Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Frankenyokes: ne parliamo anche qui?


    L'argomento e' trattato sui forum oltreoceano.

    Qualcuno da noi ha affrontato e realizzato la modifica?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Azz...non so manco cosa sia, scusate la mia ignoranza..

    Ciao
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    Sostanzialmente una modifica genetica delle focus yokes, da qui il nome!
    Dai un'occhiata a questi link (rigorosamente in inglese):

    1
    2
    3
    Marquee 9501LC e 8500AC, al momento...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Sono in procinto di tirar giù il mio Marquee 9500 lc Ultra per alcune procedure di manutenzione. Ho necessità di cambiare il glicole del tubo del verde e sono convinto che accederò anche al rosso ed al blu.
    Quindi passerò alla calibrazione completa a partire dal giogo di deflessione e scendendo proverò gli effetti dei miei nuovi frankenyokes sotituendo i "vecchi" ed originali gioghi del fuoco del Marquee.
    Quelli che posseggo appartengono alla serie Sony G90.
    In questa foto, che ho già pubblicato sul forum di Curt Palme, si vedono i miei tre frankenyokes



    E' ovvio che la sostituzione comporta non poche difficoltà a causa della dimensione di questi gioghi rispetto a quelli originali già presenti sul Marquee. La conseguenza è lo slittamento degli anelli magnetici (CPC) per la regolazione di flare, astigmatismo e triangolarità verso la fine del collo del tubo. Ma, fatto ancora più importante, è l'esatta collocazione degli stessi per avere alla fine un fuoco sensibilmete migliore.
    Insomma bisogna lavorarci su e fare delle prove con grande attenzione dal momento che la tensione elettrica in quei punti è "a portata di mano".
    Spero di farvi sapere tra un relativo breve periodo le novità se ciò può risultare utile per qualcuno.
    Ultima modifica di vincenzo; 08-05-2010 alle 13:26
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    Ciao Vincenzo,
    quelli del G90 li hai trovati tramite Curt o su altri canali?
    Al di la' di questo personalmente la cosa mi interessa molto, resto in attesa della tua prova sul campo...
    Marquee 9501LC e 8500AC, al momento...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Ciao,
    si questi me li ha dati Curt perchè aveva un G90 in quel momento e perchè sembra che i 1292 arrivino già spogli di questi "ammennicoli".
    L'ideale, in realtà, sarebbe stato venire in possesso di quelli dei 1292 (noti come KF 22-22) non foss'altro che per la più facile installazione in quanto sono più corti e più facili da manovrare. Tieni conto che ancor prima dell'installazione ho necessità di collegarli opportunamente ai plu di quelli originali.
    In questo il mio mentore è lo spagnolo ANTORSAE (Andres Torrubia) cheè l'unico ad averli installati con grandi risultati.
    Spero di fare altrattanto installandoli sui tubi che sono nel Marquee.
    Nel caso in cui la procedura sarà esatta ho in mente di passare questa installazione sui tubi nuovi che ho appena comprato e che mantengo come riserva per un eventuale (spero lontano) esaurimento di quelli installati attualmente.
    Renderò nota quanto prima la prova.
    Solo questa mattina procederò alla discesa del Marquee dal suo trespolo.
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    Si, ricordo molto bene il lavoro di Andres, l'avevo seguito con molto interesse alla pari di quello di Nashou relativo alle modifiche su vim & C. (degni di nota anche i suoi bellow)... una cosa, se hai modo puoi documentare il lavoro con piu' foto possibili?
    Marquee 9501LC e 8500AC, al momento...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Caro mio sono ormai tantissimi anni che questa passione e' arrivata al punto da farmi sognare di notte le mofifiche da fare. Su questo forum sono iscritto da quando e' stato fondato e varie sono le mie recensioni, sin da quando avevo un modedto Cine7 per poi passare ad un Marquee 8500 fino ad arrivare all'attuale 9500. Ho scritto su Epidauro e scrivo soprattutto su AVS pubblicando foto di prove varie. Questo perche' con tutto il rispetto, li c'e' sempre da imparare data la grande quantita' di espert veri come Tim Martin, Mike Parker....... In tutti wuesti anni sono stato capace di imparare a mettere le mani all'interno del Marquee fino ad eseguire le procedure piu' complesse. Ma perche' ti dico questo? Perche' ho soprattutto imparato a conoscere i personaggi. Andres e' una cara persona e come noi e' un appassonato. Mike e' in assoluto il piu' grande per l'inventiva delle modifiche. La super 02 VIM con modifica del gamma l'ha realizzata lui e sto per montarla e ti assicuro che e' una splendida implementazione. Athan (nashou) e' appassionato ma ha trasformato la passione in affari. I bellows li ho presi anch'io. Tutto diventa business.
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Ad ogni modo appena oggi ho posizionato il Marquee su un apposito tavolino e mi accingero' allo smontaggio. Cerchero' di fare piu' foto possibili.
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    20
    Se non ci fosse la passione non esisterebbero le Frankenyokes, le modifiche di MP, il blend di Tim, e via di questo passo... c'e' solo da imparare, per chi considera il CRT lo strumento migliore per la proiezione e ha voglia di metterci le mani dentro leggendo cosa hanno fatto altri appassionati.
    Marquee 9501LC e 8500AC, al momento...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Allora ragazzi, si parte!
    Cercherò, come mi è stato chiesto, di documentare le fasi di questa prova in cui sostituirò, iniziando dal verde, i vari focus yoke originali (THOMSON) del Marquee con i cosiddetti frankenyoke (k22-24) propri del SONY VPH G90.
    Per prima cosa è necessario aprire i gusci di plastica che contengono i veri e propri "coil" ed invertire il senso in cui sono inseriti.



    La situazione a questo punto si presenterà così.



    Riposizionare i cavi esattamente come erano disposti sul magnete e nell'apposito vano passafili e bloccarli con una fascetta plastica nuova.



    Richiudere il tutto

    Partendo ora dal presupposto che io faccio il farmacista e non il perito elettronico e dunque penso che chiunque di voi (se ne ha necessità e voglia) può eseguire queste procedure, si passa alla individuazione delle coppie di cavetti ed alla relativa misurazione delle resistenze rispettive.



    .....così da avere 6 coppie di cavetti ben noti nelle loro caratteristiche più la terra.

    A questo punto non rimane che verificare le stesse misurazioni di resistenza delle varie (ma inferiori) coppie di cavetti a livello dei plug dei focus originali del Marquee e saldare di conseguenza.

    Pensate: già che ho smontato tutto ho anche cambiato il glicole al tubo del verde che aveva un buon inizio di funghi........a presto per la continuazione







    Guardate che schifo di glicole: sembra urina
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Molto interessante: tienici aggiornati sui progressi della tua installazione, sulle eventuali problematiche che comporta e, soprattutto, esprimi una tua valutazione sui benefici della modifica in termini di prestazioni del proiettore...
    Ciao. Carmine.

    PS: quanto ti ha chiesto Curt per un set di focus yoke del G90? Per queli dl 1292 (molto difficili da trovare) si parla di circa 500 $..
    C.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da flex63blu
    Molto interessante: tienici aggiornati sui progressi della tua installazione, sulle eventuali problematiche che comporta e, soprattutto, esprimi una tua valutazione sui benefici della modifica in termini di prestazioni del proiettore...
    Ciao. Carmine.
    Ma infatti! E' esattamente quello che tentavo di fare.Il motivo del mio intervento in questa discussione è proprio quello di condividere con "...chiunque di voi (se ne ha necessita' e voglia)......." al fine di capire:
    installazione
    eventuali problematiche
    e soprattutto per esprimere una mia valtazione sui benefici che può portare alla visione.
    Adesso che ho avuto la tua approvazione mi sento più tranquillo.
    Vincenzo De Marco
    Una delle cose fondamentali della vita è parlare al momento giusto e quando si ha qualcosa di interessante da dire. Altrimenti si perde l'occasione di stare zitti!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Bellissima descrizione Vincenzo

    Ma volendo implementare i frankenyokes sul mio 808, quali dovrei procurarmi?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345

    Ciao epi,
    I frankenyokes, per quanto ne so, sono di esclusivo appannaggio dei Marquee, che hanno un complesso magnetico non allo stato dell'arte. Barco e Sony, invece, sono corredati di ottimi focus yoke, che possono, con qualche modifica artigianale essere utilizzati, in sostituzione dei focus yoke standard, per migliorare ulteriormente le prestazioni dei Marquee, in termini di fuoco. L'implementazione più nota, descritta da Cmjohnson su AVS Forum e su Curt Palme forum, è l'utilizzo del focus yoke del sony 1292 su tubi Marquee. C'è chi sta provando ad usare i focus yoke dei Barco (mi sembra del cine 8) su Marquee, ma la cosa sembra più complicata da fare e non ci sono ancora dei dati conclusivi...
    A quanto ne so, non ci sono esperienze analoghe per i Barco... principalmente perchè la cosa non sarebbe necessaria, visto che i focus yoke della casa belga sono già ottimi...
    Cito a memoria, ma le cose dovrebbero stare così
    Ciao, carmine


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •