Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Schermo e collegamenti

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268

    Schermo e collegamenti


    Salve
    prima di tutto scusate le domande che saranno banali ma io comicio a non capire piu' niente
    Come posso fare per osurare i lati di uno schermo a calata manuale a cassonnetto? Ne ho visto uno totalmente bianco e penso di "disegnare" una cornice nera per ottimizzare la visione, ma come? Vernice? Stoffa?
    Altra domanda, ho un Pioneer 717 che vorrei collegare direttamente ad un Panasonic 100 senza passare per l' ampli , mi hanno consigliato di usare un cavo per i segnali RGB della Scart dal DVD e collegarlo al Panasonic e' giusto? (Mi hanno detto che L' RGB e' il mi glior segnale in uscita dal DVD) E nel Panasonic che entrate devo usare per l' RGB? ho visto il sito visualdream.it ma non ho capito nulla.
    Grazie per l'aiuto.
    Fabio
    P.S. Dove posso trovare un libro che mi spieghi le basi di questo hobby?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Come posso fare per osurare i lati di uno schermo a calata manuale a cassonnetto?
    La vernice mi sembra la soluzione ideale, usando la stoffa dai uno spessore solo in quel punto dello schermo, che riavvolgendosi su se stesso potrebbe creare delle fastidiose pieghe.
    P.S. Dove posso trovare un libro che mi spieghi le basi di questo hobby?
    Comincia col comprare le riviste del settore, quello che so da li l'ho imparato, anche perche' trattano cose piu' vicine a noi, nel senso che e' inutile andarsi a complicare la vita con manuali di elettronica e acustica se non si ha il giusto tempo a disposizione da dedicargli, e segui il forum.

    mi hanno consigliato di usare un cavo per i segnali RGB della Scart dal DVD e collegarlo al Panasonic e' giusto? (Mi hanno detto che L' RGB e' il mi glior segnale in uscita dal DVD)
    C'e' chi sostiene che il miglior segnale in uscita dal dvd e' il component, comunque l'rgbs va bene, io l'ho usato con soddisfazione per molto tempo.
    Non conosco gli ingressi del Panny, tocca aspettare qualcuno che ci dia lumi se non posti le connessioni disponibili
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
    La vernice mi sembra la soluzione ideale, usando la stoffa dai uno spessore solo in quel punto dello schermo, che riavvolgendosi su se stesso potrebbe creare delle fastidiose pieghe.
    mmm, la vernice dopo 2 volte che si piega su se stessa si stacca a scaglie.....
    L'unica è un telo con bande nere saldate o delle tende che scendono lateralmente al telo. Pera parte inferiore va benone una tela nera incollata.
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471
    Io farei, semplicemente, due teli neri fissi attaccati al soffitto, meglio se fissati su una leggera cornice in legno o materiale simile; ovviamente se puoi tenerli fissi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Scusate

    l'intromissione per un consiglio che ha a che fare con gli schermi, ma non con l'argomento della discussione.
    Se piazzo lo schermo davanti alla cassa centrale dell'ampli posso avere grossi problemi sulla qualità del suono .
    Ci sono dei sistemi per ovviare questo inconveniente?
    (teli microforati etc)

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    Re: Scusate

    Originariamente inviato da fabio3
    l'intromissione per un consiglio che ha a che fare con gli schermi, ma non con l'argomento della discussione.
    Se piazzo lo schermo davanti alla cassa centrale dell'ampli posso avere grossi problemi sulla qualità del suono .
    Ci sono dei sistemi per ovviare questo inconveniente?
    (teli microforati etc)

    Ciao
    guarda qui , è un thread iniziato solo quattro giorni fa, e parla proprio di quello che vuoi sapere.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Beh dipende
    mmm, la vernice dopo 2 volte che si piega su se stessa si stacca a scaglie.....
    Se usi una vernice epossidica e' probabile che il telo si faccia da solo una bella cornice e si tenda perfettamente .
    Se provi con una vernice del tipo che si usa per le magliette per esempio.
    La mia azienda acquista col proprio marchio migliaia di magliette l'anno ma non si e' mai staccato un solo mm.quadro di vernice (i colori utilizzati sono il rosso ed il ns. nero). Provo ad interpellare il fornitore di magliette sperando nel suo buon cuore. Se mi accontenta appena ho notizie posto subito marca e tipo .
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
    Beh dipende

    Se usi una vernice epossidica e' probabile che il telo si faccia da solo una bella cornice e si tenda perfettamente .
    Se provi con una vernice del tipo che si usa per le magliette per esempio.
    La mia azienda acquista col proprio marchio migliaia di magliette l'anno ma non si e' mai staccato un solo mm.quadro di vernice (i colori utilizzati sono il rosso ed il ns. nero). Provo ad interpellare il fornitore di magliette sperando nel suo buon cuore. Se mi accontenta appena ho notizie posto subito marca e tipo .
    mi quoto perchè, presumibilmente fra un pò avrò la stessa esigenza, per cui seguo con attenzione ed interesse gli sviluppi ..
    grazie...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Re: Schermo e collegamenti

    Originariamente inviato da Antop

    Altra domanda, ho un Pioneer 717 che vorrei collegare direttamente ad un Panasonic 100 senza passare per l' ampli , mi hanno consigliato di usare un cavo per i segnali RGB della Scart dal DVD e collegarlo al Panasonic e' giusto? (Mi hanno detto che L' RGB e' il mi glior segnale in uscita dal DVD) E nel Panasonic che entrate devo usare per l' RGB? ho visto il sito visualdream.it ma non ho capito nulla.
    Grazie per l'aiuto..........
    Innanzitutto ciao Fabio e benvenuto da parte mia. Allora... per lo schermo non so aiutarti, acquisterò il vpr (il tuo panasonic tra l'altro...) nelle prossime settimane e lo schermo sarà fisso a parete. Per il collegamento al tuo Pioneer, se non ha le uscite component, ti servirebbe questo cavo

    Fammi sapere.

    Ciao

    Sisco

    P.S. Poichè la cosa interessa anche me, se ci dovessero essere problemi tecnici per effettuare questo tipo di collegamento (scart-Component RGB) vi prego di farmi sapere, grazie.
    Ultima modifica di Sisco; 27-09-2002 alle 19:41
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Ma il pt-ae100 funziona con l'RGB?

    Non mi risulta e in tal caso il cavo SCART-RCA che preleva il segnale component, ma formato RGB dalla scart non serve (ricordo che dalla SCART sono disponibili solo RGB, composito e, naturalmente, suono stereo). Il composito che può essere utilizzato è in formato YPrPb. Ma spero di sbagliarmi perchè anch'io ho un DVD con uscita RGB da Scart e anch'io stò facendo un pensierino al AE100, così se sbaglio spero mi coregerete.
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Re: Ma il pt-ae100 funziona con l'RGB?

    Originariamente inviato da fabio3
    Non mi risulta e in tal caso il cavo SCART-RCA che preleva il segnale component, ma formato RGB dalla scart non serve (ricordo che dalla SCART sono disponibili solo RGB, composito e, naturalmente, suono stereo). Il composito che può essere utilizzato è in formato YPrPb. Ma spero di sbagliarmi perchè anch'io ho un DVD con uscita RGB da Scart e anch'io stò facendo un pensierino al AE100, così se sbaglio spero mi coregerete.
    Ho qualche difficoltà a capire ciò che vuoi dire, comunque il problema è: dalla scart del lettore esce l'RGB (e quì non ci piove), con il cavo in questione SCART-Component RGB (o con che cosa in alternativa?)si riesce a pilotare il pana AE100 attraverso l'ingresso component? Io credo di si!

    EMIDIOOOOO!!! Appena torni dalla Germania ci confermi la cosa? Thanks!

    Sisco

    P.S. Anche altri interventi sono graditi...
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: Re: Schermo e collegamenti

    Originariamente inviato da Sisco
    ... Per il collegamento al tuo Pioneer, se non ha le uscite component, ti servirebbe questo cavo...
    Sinceramente avrebbe bisogno di un altro cavo, sempre da G&BL: da una paret SCART e dall´altra parte un connettore D-sub 15 poli.

    L´ho visto proprio al TAV, in una delle vetrinette nella saletta G&BL.

    Anyway, il vero problema é che non ricordo se il "panino" accetta il segnale RGBS interlacciato...

    Ne riparliamo lunedí.

    Nel frattempo dovremmo chiedere a nammen: lui potrebbe verificare...


    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    268
    Salve
    a questo punto sorge un dilemma. Visto che ho preso il Sony 900, mai usato, da un mio amico che faccio? collego il 717 con il cavo scart -> sub din o il 900 in component ?
    Che dilemma !!


    Fabio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Re: Re: Re: Schermo e collegamenti

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli


    Sinceramente avrebbe bisogno di un altro cavo, sempre da G&BL: da una paret SCART e dall´altra parte un connettore D-sub 15 poli.

    L´ho visto proprio al TAV, in una delle vetrinette nella saletta G&BL.

    Anyway, il vero problema é che non ricordo se il "panino" accetta il segnale RGBS interlacciato...

    ..........
    Purtroppo per Fabio, no. Tue testuali parole, Emidio, dalla prova del "panino" su DVHT n°35: "...la sorgente utilizzata è un Pioneer 747 con ogni tipologia di segnale video disponibile, e quindi videocomposito, S-Video, component ed RGB interlacciato, che purtroppo non viene agganciato dall'ingresso D-Sub 15 poli...."

    Detto ciò, l'unico modo per pilotare il vpr con segnale RGB non sarebbe attraverso gli ingressi component utilizzando un cavo tipo quello di cui accennavo nel mio post? La cosa mi interessa particolarmente in quanto sto per prendere anch'io il Panasonic e per il momento lo piloterei con un lettore dvd che già ho con uscite S-Video o RGB su scart. In attesa di assemblarmi un HTPC.

    Grazie e ciao....

    Sisco
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Originariamente inviato da Antop
    Salve
    a questo punto sorge un dilemma. Visto che ho preso il Sony 900, mai usato, da un mio amico che faccio? collego il 717 con il cavo scart -> sub din o il 900 in component ?
    Che dilemma !!


    Fabio
    Per il 717 scart -> d-Sub 15 poli credo che non ci sia nulla da fare (ma aspettiamo conferma definitiva...), per la seconda soluzione no-problem. Bisogna vedere se la resa del 717 RGB scart -> component vpr (se possibile, anche quì aspettiamo conferma...) è migliore o no a quella del Sony component -> component del vpr.....

    Attendiamo suggerimenti...

    Grazie 1000....

    Sisco
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •