Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Confusione Dlp-lcd

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    a nammen


    Anch'io penso che stare ad una distanza 5 volte l'altezza dello schermo sia un pò troppo, anche se io non faccio testo in quanto sono "costretto" a vedere una larghezza di 220cm da una distanza di 250 cm circa. (con il Panny a 330cm e zoom al max riesci a superare i 270 cm di base).
    E' sempre una questione di gusti, e tuttavia, ripeto, io sono costretto a quella distanza, comunque proiettando 220 cm di base e sfocando leggermente l'immagine, i pixel si amalgamano molto bene e l'effetto reticolo svanisce anche ad una distanza di soli 250 cm, fatte salve le zone ad alto contrasto dove un piccolo effetto si percepisce comunque.
    La resa del nero con ND2 è invece a mio parere eccellente, considerando come lo vedevo prima, al punto che l'ho fissato in maniera stabile al Panny, ed ora che mi ci sono abituato ho davvero "paura" a toglierlo.
    Ciao nammen, a proposito, Sisco mi aveva chiesto a quale altezza posizionare il Panny per avere un quadro con la base a cm 100, bene, con il mio cavalletto alto cm 100, la base del quadro è a 97 cm.

    a presto
    Stefano

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Re: a nammen

    Originariamente inviato da stefano61
    Anch'io penso che stare ad una distanza 5 volte l'altezza dello schermo sia un pò troppo, anche se io non faccio testo in quanto sono "costretto" a vedere una larghezza di 220cm da una distanza di 250 cm circa. (con il Panny a 330cm e zoom al max riesci a superare i 270 cm di base).
    E' sempre una questione di gusti, e tuttavia, ripeto, io sono costretto a quella distanza, comunque proiettando 220 cm di base e sfocando leggermente l'immagine, i pixel si amalgamano molto bene e l'effetto reticolo svanisce anche ad una distanza di soli 250 cm, fatte salve le zone ad alto contrasto dove un piccolo effetto si percepisce comunque.
    La resa del nero con ND2 è invece a mio parere eccellente, considerando come lo vedevo prima, al punto che l'ho fissato in maniera stabile al Panny, ed ora che mi ci sono abituato ho davvero "paura" a toglierlo.
    Ciao nammen, a proposito, Sisco mi aveva chiesto a quale altezza posizionare il Panny per avere un quadro con la base a cm 100, bene, con il mio cavalletto alto cm 100, la base del quadro è a 97 cm.

    a presto
    Stefano
    Ciao Stefano! Anch'io avrò più o meno le tue "misure" (parliamo di HT, eh?! ). Distanza di proiezione 3.30m, distanza di visione 3m, base schermo la minima credo 195cm circa. Il problema è l'altezza a cui posizionare il panny. Non ho problemi al riguardo in quanto il vpr starà su una libreria alle spalle del p. di visione con mensole regolabili in altezza a piacere dai 95cm ai 2m... L'ideale per tutta un'altra serie di motivi sarebbe a 95cm ma temo che l'altezza dello schermo sia troppo alta e a rischio torcicollo (verrebbe circa a 90cm da terra). Tu ce l'hai ad un metro, da 2.5m??!! Non è troppo in alto? E in film dal formato 2,35:1 ci sono pure le bande nere!

    Fammi sapere.

    Ciao

    Sisco

    PS Il filtro io l'ho preso pure!
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    a Sisco

    Ciao Sisco,
    vedo che abbiamo più o meno le stesse dimensioni e distanze,.....altre allo splendido Panny, ovviamente!

    La posizione più naturale per vedere un film è con la testa leggermente reclinata indietro guardando verso l'alto e non, come si potrebbe a logicamente pensare, con lo schermo di fronte e testa perfettamente eretta.
    Per questa ragione, solitamente la base dello schermo è da posizionare tra gli 80 ed i 100 cm. Ovviamente tutto dipende dalla distanza di visione, e qui le note sono leggermente più dolenti, nel senso che un conto è l'inclinazione della testa a distanza di 350 cm, ed un'altro conto a 250cm.
    Nel mio caso, purtroppo i cm di distanza sono solo 250, e probabilmente la testa la devo inclinare più del lecito, tuttavia, essendo il panny posizionato dietro, se abbassassi ancora di più il cavalletto di sostegno, abbasserei il quadro ma si vedrebbero le belle sagome delle teste degli spettatori.
    Sinceramente, nonostante quanto sopra, il quadro lo vedo senza affaticamenti, compreso il 2,35:1, ma non avere una stanza dedicata comporta sempre qualche compromesso.
    Forse un posizionamento a soffitto potrebbe essere migliorativo, ma qui lascio la parola ed il giudizio a chi l'ho posizionato in questo modo.

    a presto
    stefano

    P.S. ...con il filtro ti assicuro che è tutta un'altra cosa, ma non pretendere un nero da CRT ok?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    Re: a Sisco

    Originariamente inviato da stefano61
    Ciao Sisco,
    vedo che abbiamo più o meno le stesse dimensioni e distanze,.....altre allo splendido Panny, ovviamente!

    La posizione più naturale per vedere un film è con la testa leggermente reclinata indietro guardando verso l'alto e non, come si potrebbe a logicamente pensare, con lo schermo di fronte e testa perfettamente eretta.
    Per questa ragione, solitamente la base dello schermo è da posizionare tra gli 80 ed i 100 cm. Ovviamente tutto dipende dalla distanza di visione, e qui le note sono leggermente più dolenti, nel senso che un conto è l'inclinazione della testa a distanza di 350 cm, ed un'altro conto a 250cm.
    Nel mio caso, purtroppo i cm di distanza sono solo 250, e probabilmente la testa la devo inclinare più del lecito, tuttavia, essendo il panny posizionato dietro, se abbassassi ancora di più il cavalletto di sostegno, abbasserei il quadro ma si vedrebbero le belle sagome delle teste degli spettatori.
    Sinceramente, nonostante quanto sopra, il quadro lo vedo senza affaticamenti, compreso il 2,35:1, ma non avere una stanza dedicata comporta sempre qualche compromesso.
    Forse un posizionamento a soffitto potrebbe essere migliorativo, ma qui lascio la parola ed il giudizio a chi l'ho posizionato in questo modo.

    a presto
    stefano

    P.S. ...con il filtro ti assicuro che è tutta un'altra cosa, ma non pretendere un nero da CRT ok?
    Con i calcoli che ho fatto la mensola più bassa è a 95cm e quindi il panny sarebbe a circa 1m da terra e proietterebbe un'immagine con la base alta circa 90cm quasi come nel tuo caso. Considerando che la mia distanza di visione è 50cm più della tua (3m contro 2,5) secondo te non mi verrà il torcicollo? Vero?

    L'alternativa sarebbe mettere il vpr a 1,70m-1.80m capovolto (su 4 piedini) in modo di avere un quadro alto da terra 70-80cm.

    Farò un pò di prove anche in relazione agli ingombri del telo e del fronte di anteriore.

    Bye

    Sisco

    PS Domani vado a comprare/ordinare il telo (Sopar Wall Spring a molla 210x200cm bloccabile ogni 13cm: praticamente lo farò diventare un 16:9 ma penso di tenerlo sempre aperto... ci metterò i bordi neri con un nastro adesivo tipo telato e dubito che poi si possa richiudere/riaprire facilmente! )
    Ultima modifica di Sisco; 07-10-2002 alle 20:38
    Sorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    ...e' arrivato il filtrooooo, in altro post le consdierazioni.

    per quel che riguarda il telo tieni presente che l'unica spesa quasi definitiva e' un ti tipo "tensionato" che ti mantiene sempre il telo bello teso. il mio ligra non tensionato ogni tanto si avalla e fa cag+are. non mettere lo scotch, dipingile con una bomboletta le bande nere prima di montarlo....

    se devi tenerlo sempre aperto costruiscitene uno di tipo fisso, compri la tela, ti fai fare la cornice da un falegnane, spilli il tutto ed e' fatta. sul forum c'era la realizzazione di un tipo molto geniale, aveva un'anta ribaltabile che nei film 2.35:1 occupava il posto delle bande nere....
    Nunzio A.
    Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    a Sisco


    Ciao Sisco, sono sicuro che troverai la giusta posizione per il panny, ed il fatto che lo guarderai a 50 cm più di me, a mio parere è più che soddisfacente, se come a me ti piace avere l'effetto d'essere dentro al film.
    Quanto al torcicollo, beh, esiste una soluzione in farmacia, ossia un collare che di solito si mette per i colpi di frusta......., ma scherzo!!!!! stai tranquillo, già dai miei miseri 250 cm, nessun torcicollo, anzi, mi fanno stare davvero dentro al film e l'effetto cinema è garantito!
    a presto Sisco

    X nammen, non tardare a darmi le tue impressioni dopo aver montato il filtro!! sono curioso di sapere il tuo parere!!

    ciao
    stefano


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •