Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997

    ===DLP Sharp XVZ9000E===


    E' vero che il suddetto proiettore lotterebbe ad armi pari con un CRT (cine6, cine7, 420 hp, 500) sul piano dell'immagine?
    Chi l'ha visto in funzione?
    Siamo davvero arrivati al sorpasso o è solo un'altra provocazione al predominio Tritubo?
    A chi lo consigliereste?
    Salutoni

    CATVLLO
    www.catvllo.com

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    L'ho visto acceso mentre "girava" MI-2 ...

    rispetto al mio Plus Piano è più luminoso,
    la risoluzione è decisamente alta...
    ma i colori non mi sembravano così compatti e veritieri... quelli mi piacciono decisamente di più sul mio piccolo...
    ...e anche i difetti sui panning orizzontali e le poche sfumature di nero sui colori molto scuri (e in movimento) ci sono come nel mio Piano.
    L'unica cosa è che avendo una risoluzione decisamente superiore, tutti i difetti si notano molto meno! Quindi, ad avere i soldi... non mi dispiacerebbe!
    Rimane il problema sui colori! Quello non mi piace proprio!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    17

    z9000e

    Da giugno sono in possesso del sopracitato proiettore.

    Ha sostituito un sony lcd vw10ht.

    La mia opinione è che:

    Nessun lcd può competere.

    Non ho ancora visto un dlp migliore (ma me ne mancano parecchi)tranne il nuovo sim 2 300hd plus e il barco cineversum (che però ha meno nero).
    La presenza di motion artifact e limitata ai panning orizzontali e comunque è molto più contenuta dei di quasi tutti i dlp che ho visto.
    L'effetto rainbow non è un problema. sono riscito a vedrlo un paio di volte ma solo cercando attentamente in alcune scene ripetute in continuo.

    Rispetto ai crt da 7" ha più risuluzione, meno profondità e un meno brillantezza.

    Rispetto ai crt do 8" e 9" non compete!

    Per quanto mi riguarda trovo fastidiosa la riproduzione dei pan arizzontali e veloci e in alcuni film particolarmente scuri gradirei più nero.

    Spero di esserti stato utile.

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Caro Catullo, come ti ho detto l'altro giorno, è assolutamente improponibile un paragone tra quel DLP ed un altro CRT se non ben circostanziato.
    Innanzi tutto sognati di avvicinarti neanche lontanamente ad un Cine 7, e vorrei ben vedere, ci sono 10 milioni di differenza oltre a tutte le altre caratteristiche dell'immagine analogica etc.etc.

    Quel DLP NON RAPPRESENTA nè il pareggio nè il sorpasso del CRT ma è la dimostrazione, insieme al HT300 che il DLP si è avvicinato al CRT pur rimanendo distante quanto alla tipologia ed alla qualità dell'immagine riprodotta.
    Io ho visto funzionare lo Sharp e mi ha convinto come DLP. Punto.
    Il paragone con il 420 è fattibile limitatamente alle proprie esigenze ed aspettative. Premesso che il 420 faccia pietà senza sostituire le lenti con le HD145 (quelle del Cine7 per intenderci), devi riflettere su quello che effettivamente vuoi e come lo vuoi raggiungere.
    Ammettiamo che hai visto entrambe le macchine e ti sono piaciute in egual modo. A questo punto stila un elenco di profits and loss.

    CRT:
    Pro --- Qualità immagine superiore
    --- Longevità
    Contro
    --- Tecnologia in disuso
    --- Difficoltà di utilizzo

    DLP:
    Pro --- estrema semplicità di installazione ed uso
    --- tecnologia in continuo sviluppo
    --- conservazione del valore di acquisto

    Contro: ---immagine fredda
    --- risoluzione in ingresso praticamente obbligata

    A quanto sopra aggiungi tutte quelle componenti soggettive che ti renderanno il quadro completo.
    Ad ogni modo la prima cosa da fare è guardare.
    Compra quella che ti piace di più.
    Saluti
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Luca,

    Non sarei poi tanto sicuro ( vista la veloce evoluzione tecnica dei DLP ) che comprando un HT300 ( o un Cineversum ) questo conservi bene il propio valore anche dopo solo un anno ....

    Io non spenderei di sicuro 15.000 o piu' Euro per un prodotto che dopo poco sara' raggiunto come qualita' di visione da macchine entry level.

    Diverso il discorso per il tritubo, ormai obsoleto ma ad esempio un 9" di qualche anno fa ( se in buone condizioni e ben tarato ) regge ancora bene il confronto con gli ultimi 9" usciti propio perche' la tecnologia e' matura ed in ogni caso nessuno ci ha investito piu' da fare un vero salto qualitativo ( cosa che succede ogni anno per i DLP ).


    Saluti

    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Sì Marco, condivido.
    Il mio "conservazione del valore di acquisto" era più rivolto alla facilità di vendita che al valore economico in sè.
    Ad ogni modo parlavo dello Sharp a circa 8.000 euro che considero giustificatissimi.
    Saluti
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •