|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: "Le grandi emozioni????" (lunghetto)
-
23-09-2002, 10:17 #1
"Le grandi emozioni????" (lunghetto)
Si ! In effetti grandi emozioni ci sono state ma solo quando ho rivisto i miei cari amici appassionati ed esperti; quelli da cui puoi
"rubare" esperienze e con cui condividi telefonate lunghe durante l'anno intrise di consigli e saluti affettuosi.
Insomma "IL NOSTRO APPUNTAMENTO CON LE GRANDI EMOZIONI" (sottotitolo con cui si apre la guida del Top Audio & Video 2002) non ci sono state . E il presidente APAF continua all'interno (nella prefazione) rivolgendosi ai visitatori nuovi e vecchi dicendo a questi ultimi che avrebbero percepito il continuo innalzamento di livello dell'appuntamento milanese.
Ma cosa?
Per quanto mi riguarda una trasferta da Bari a Milano comporta sacrifici , seppur piacevoli, sia logistici che economici: tempo, costi d'aereo e d'albergo............
Il punto é : "ma con quale finalità"? Se il motivo deve essere quello di incontrare Linomatz, Rosanova, Manuti, LucaV (che qualcuno ha confuso con il discendente di una dinastia reale chiamandolo LUCA QUINTO) non penso ci sia bisogno di andare a Milano. Tra di noi ci sono contatti quasi giornalieri che
e qualche volta si organizzano (come é successo ultimamente a casa mia o a casa di Andrea Manuti) occasioni conviviali pur di condividere improvvisate dimostrazioni..........
Questi sono per me il TOP DEL VIDEO E DELL'AUDIO.
C'é stato un momento in cui,sabato, ci siamo ritrovati a mangiare un panino tutti insieme a formare dei crocicchi in cui si discuteva di htpc e schede e software piuttosto che del fuoco e dei dvd di taratura. Ed io, che sicuramente sono il meno esperto, cercavo distrattamente di carpire ora una cosa ora l'altra. E quando qualcun'altro,nuovo al gruppo, riconosceva attraverso il cartellino dei più noti si avvicinava dicendo "ah, tu sei Luca quinto..........ho visto le foto del tuo megaimpianto"........" e tu Linomatz.......grazie per quei consigli sul forum" ........." ..ma....Andrea Manuti?????......Ciao io sono.......di Avellino!! Le ho sentite tutto ed ho cercato di sapere di più. Questo é quello che si aspettano dal top audio (adesso minuscolo e senza virgolette) la maggior parte dei visitatori: andare, guardare cose che diversamente non potrebbero vedere così concentrate in un
unica occasione.
Ma perché questo giudizio ?
Perché é vergognoso che si organizzi una mostra di questo livello (sicuramente non paragonabile al CES o all'INFOCOMM ma unica in Italia) badando solo all'alto numero di presenze: non ci sono nemmeno quelle!!!!! Ho visto una maggiore presenza di pubblico femminile che forse può in proiezione aumentare il target cui é rivolta la manifestazione. Ma ho visto ( o non l'ho vista) la nostra amata Barco, che al pari di altri, ha preferito utilizzare segnali in alta definizione per mostrare 1(un) cine9 ed 1(un) cineversum, lasciando in bella mostra , nella sala dedicata al plasma, un cine6 ed un cine7 come fossero quelle vechhie radio o tv d'epoca che non si producono più. La differenza rispetto agli altri é che i loro prodotti sono i migliori d'Europa e non abbisognano di segnali di quel tipo per farsi notare; bastava tararli opportunamente e far andare dei bei dvd per far restare la gente a bocca aperta; evidentemente hanno solo necessità di bloccare solo l'attenzione dei passanti: in quel caso potrebbero aprire uno showroom in Piazza Cordusio........
Ma se si vuole attrarre l'attenzione dei "già clienti" con nuovi prodotti o con quelli di categoria superiore,bisogna dare di più in termini di accoglienza, d'impegno.............di tempo. Ormai sono dei "fast view". Io invece mi distinguerei e lascerei questo ruolo a chi deve averlo: parlo della Epson che spacciava un lcd quasi come un tritubo (e voglio fermarmi qui per cose e persone).
L'unica cosa che mi ha impressionato per l'impegno profuso e la passione e la competenza profuse, é stata la dimostrazione AUDIOPHILE di registrazione dal vivo con nuovo sistema PCM 24/192. Sfortunatamente la mia passione non é l'audio ma il video e mi é dispiaciuto. Ma ho apprezzato.
Insomma musi lunghi.
Dico allora : PERCHE'????????????
-
23-09-2002, 12:26 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Il problema e' che secondo me il Top A/V in questo momento
ha perso il target di visitatore a cui rivolgersi.
L'assenza di grossi marchi, sia a livello consumer
che hi-end, l'atteggiamento "sbrigativo" di alcune
esposizioni come quella della Barco e la presenza
di parecchi mesterianti ne sono dimostrazione lampante.
Penso che l'80% dei visitatori sia stato formato
da nuovi appassionati, persone che, con tutto il rispetto,
hanno budget notoriamente limitato.
Un Cine9 non si vende a questi, ma a figure che hanno
bisogno di tutt'altro tipo di rapporto o presentazione,
personaggi che magari al Top non vengono proprio.
Solo in questo modo io potrei spiegare la demo Barco.
Comunque e' un controsenso, sarebbe stato allora piu'
opportuno far funzionare un Cine6 ed un Cine7 e tener
parcheggiati gli altri ... boh!
Mentre il numero sostanzialmente ridotto di visitatori
tiene lontano i grandi marchi dell'alta fedelta'.
L'apertura del Top Audio verso il Video
non e' stata felice, ma forse neanche evitabile.
Ma finche' c'era solo Audio si era raggiunto
un livello ottimale di qualita' offerta e questo
attirava gente veramente interessata per ogni fascia di prezzo.
Con l'apertura al Video il discorso diventa piu' di massa,
e con tutto quello che ne deriva ... sono piu' indicati
i quartieri fieristici.
Per quel che mi riguarda, anch'io sono in un
momento di saturazione ...
anche le passioni vanno dosate!
-
23-09-2002, 15:32 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: "Le grandi emozioni????" (lunghetto)
Originariamente inviato da vincenzo
C'é stato un momento in cui,sabato, ci siamo ritrovati a mangiare un panino tutti insieme a formare dei crocicchi in cui si discuteva di htpc e schede e software.
Ad ogni modo, le parole di Vincenzo sono assolutamente condivisibili e squisitamente genuine.
Ho convenuto con Lino un doveroso innalzamento della soglia di guarda per noi appassionati.
E' stato sufficiente guardarsi intorno...vero Lino?
Salutoni
Luca
-
23-09-2002, 17:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Re: Re: "Le grandi emozioni????" (lunghetto)
Originariamente inviato da LucaV
....E' stato sufficiente guardarsi intorno...vero Lino?
Salutoni
Luca
-
23-09-2002, 18:21 #5
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Vincenzo,
in linea teorica quello che dici è giusto. In realtà, meno. L'attuale organizzazione del tav al Quark hotel non consente ad un produttore di dimostrare in maniera efficace un numero elevato delle proprie macchine. IMHO, non consente neppure di dimostrare con qualità macchine di elevata potenzialità. temo che in assenza di un cambiamento della sede sia difficile migliorare il livello qualitativo
-
23-09-2002, 19:26 #6
Alberto!
Sono felice che mi abbia risposto.
Ti conosco da poco ed ho imparato ad avere stima di te proprio per la tua fondamentale passione,che ti spinge a lavorare come fai e come mi descrivono gli altri. Proprio tu che adotti la filosofia dell'applicazione e della dedizione nel tuo lavoro dovresti convenire che non é una questione di spazi ma di voglia di fare le cose, farle bene e spenderci anche qualche euro in più. Perché se non ci si crede bisogna essere così onesti da dire "Signori miei adesso non abbiamo il tempo per dedicarci con passione all'HT! Ci facciamo risentire quando siamo pronti!"
Ti dico questo perché per me la Barco é stata sempre una costellazione da osservare con ammirazione; ed ogni anno vorresti che fosse sempre la ciliegina sulla torta della mostra .E qui ogni anno si arriva al massimo alle pere guaste. Se la ditta decide che i vari tecnici debbano dedicare giusto un attimo per la taratura sono ordini di scuderia che mi pare prescindano dall'area destinata all'uso relativo. Sarà forse questione di uomini? Non lo so e non mi addentro in questioni di questo tipo.
Ti ripeto che le attrazioni del top audio erano le foto rimaste nella memente agli utenti di questo forum e relative agli impianti di LucaV, di Bricca e degli altri.
Pensa un pò!
Ciao e a presto.
P.S.
E si parlava dell'ormai nota burrata. Roba da hi-end!
-
23-09-2002, 23:06 #7
Esperienza al TAV
Ciao Vincenzo,sono Snikt,cioe' Massimiliano,sicuramente ti ricordi di me perche' sono quel tipo che a confuso la "V" di Luca per un cinque.Vedi,per me il TAV non e' soltanto vedere dei mega impianti presentati con tutti i convenevoli,ma e' soprattutto un modo di conoscere persone con le quali ho condiviso delle opinioni/emozioni durante l'anno.Vedere quale faccia abbiano,ringraziarli dei consigli ,stringergli la mano(che non e' la stessa cosa che scambiarci due chiacchiere sul forum),parlarci di persona della nostra passione o di tutt'altro.Partecipare ai corsi indetti dalla SIM2,conoscere Andrea Manuti e non solo leggere cio' che scrive mensilmente o su alcuni post,tutto questo per me e' stata un'esperienza incredibile,emozionante,che mi ha lasciato qualcosa.Io dal nostro" hobby" mi aspetto anche questo, non trovo l'unica soddisfazione solo nell'ultimo componente che ho acquistato o delle migliorie che ho apportato al mio impianto.Quando sono partito da Roma con onere di spesa e tempo (come tutti penso), se il mio unico fine era quello di vedere le novita' presentate dal prossimo anno,oppure vedere dei proiettori mal tarati o meglio ancora ascoltare qualcosa in mezzo a molta confusione (a parte qualche saletta),potevo tranquillamente rimanere a casa e leggere tutto sul prossimo numero di DV o di AF.Si,sinceramente per me e' anche statoun punto di ritrovo,ci tenevo a conoscervi tutti,sapere che faccia avete quando ci scambiamo delle opinioni(o consigli).Mi sono sentito di complimentarmi con Luca (scusami Luca se ho frainteso il senso di quella "V" spero che non te la sei presa) per il suo magnifico sito dove ho appreso molto e infine grazie ad altri presenti e' stata l'occasione per decidermi a passare ad un tritubo.Se non avessi parlato direttamente con voi che hanno invogliato e trasmesso dal vivo l'emozione di possedere quel tipo di macchina,vedere come emanavano sensazioni quando ne parlavano,credo che non avrei mai fatto questo passo e cosa ancora piu' fondamentale e' che si e' convinta anche mia moglie.
;
Questa e' stata la mia esperienza.Anzi,aggiungo che domenica mattina quando mi sono svegliato,ancora eccitato per i due favolosi giorni trascorsi a Milano,ero comunque un po' giu' di morale.Mia moglie mi ha domandato se era per via del TAV,se c'eravamo stati troppo poco e se mi ero rattristito perche' non ho avuto la possibilita' di vedere tutto con la massima calma.Le ho risposto che era per il TAV e che mi dispiaceva che in quel momento non eravamo a Milano,ma non per quel motivo,ma per non aver partecipato ad una cena tutti insieme.
Ciao,Massimilano
-
24-09-2002, 08:57 #8
Caro Massimiliano
se avessi letto il post con cui ho aperto questo thread noteresti che ho detto le stesse identiche tue cose.
Nel senso che per me il top audio é proprio quello che ti ha tanto entusiasmato, incontrare gli amici che condividono la tua stessa passione.............
Il problema risiede a mio avviso nel fatto che probabilmente tutti insieme, attraverso il forum o il telefono, potremmo durante l'anno organizzare un incontro e ritrovarci anche più d'una volta ed anche a metà strada così da soddisfare le esigenze di ognuno o anche a Milano stessa , se credi. Noi, invece, io, invece, aspetto questa manifestazione (unica di questo livello in Italia) per sfruttarne i motivi per cui é nata! Mauro Avanzi (presidente APAF) nella prefazione alla guida, dice che al TAV
".....film spettacolari, prove comparative,......Le consentiranno di approfondire le Sue conoscenze...".
Ma tu lo hai fatto attraverso il TAV o attraverso le persone che hai citato?
Bene! Io ho fatto la stessa cosa! Con la sola differenza che ho la fortuna di essere amico e concittadino di LucaV ( anche se lo vedo meno di quanto pensi, se non fosse per il fatto che ha il suo studio di fronte a casa mia); mi sento spesso con Linomatz e a volte mi vedo; sento Andrea Manuti e Romano Consul.
E capita di vederci insieme in occasioni conviviali.
Per quanto riguarda la storia "Luca Quinto", non volevo assolutamente spacciarla come critica nei tuoi confronti ma come esempio della naturalezza e della voglia di conoscere i componenti del forum più esperti al punto tale da far nascere queste simpatiche situazioni. Spero non me ne voglia.
Per finire, caro Massimiliano, ti dico che qui a Bari, da qualche anno si svolge una manifestazione("BARI HI-END") +/- a novembre sicuramente insignificante rispetto al TAV. Sapessi quanto impegno profuso da parte degli espositori ........L'anno scorso é arrivata Barco con un cine7.
Questa é voglia di crescere; questa é l'intenzione da parte delle aziende di farsi vedere.
Qui a Bari.
E non a Milano!
Ciao
-
24-09-2002, 09:37 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Vincenzo a ragione.
VI INVITO FORMALMENTE alla XII EDIZIONE del BARI HI-END, manifestazione decisamente in tono minore rispetto ad altre ma, unica nel mezzogiorno a portare avanti il grido di dolore del mercato HT-HiFi.
Si terrà all'Hotel Ambasciatori il 16 e 17 novembre p.v.
Ulteriori informazioni sulle edizioni precedenti le trovate qui .
E' anche probabile che tenga un piccolo seminario.....
Salutoni
Luca
-
24-09-2002, 14:27 #10
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
[QUOTE]Originariamente inviato da vincenzo
[ non é una questione di spazi ma di voglia di fare le cose, farle bene e spenderci anche qualche euro in più. Perché se non ci si crede bisogna essere così onesti da dire "Signori miei adesso non abbiamo il tempo per dedicarci con passione all'HT! Ci facciamo risentire quando siamo pronti!"
Vincenzo,
l'entusiasmo e la voglia di fare dei distributori si deve scontrare con la ragione di stato. Il tav è agibile agli espositori solo dal martedì mattina e chiaramente lungo gli accessi e i corridoi si concentra un casino incredibile. Chi deve installare un CRT preferisce farlo al buio, cosa non gradita a chi deve installare l'audio. Oggettivamente ci vuole un bel pò di tempo per tarare a dovere un CRT con EMF e astigmatismo dinamico. Ripeto quello che ho già scritto : il Tav non è la sede idonea per presentare al meglio i propri prodotti e forse non lo deve nemmeno essere. Tra l'altro ho notato che qualcuno si è lamentato perchè non ha avuto la possibilità di fare i confronti tra barco cineversum e Cine9 con lo stesso materiale : questo dovrebbe essere il compito specifico di un rivenditore, non di una fiera. In una fiera presenti una routine, i pareri e i desideri dei visitatori sono tutto e il contrario di tutto, non è ipotizzabile soddisfarli in toto.
-
24-09-2002, 14:36 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da Alberto Andreoli
...cut...In una fiera presenti una routine, i pareri e i desideri dei visitatori sono tutto e il contrario di tutto, non è ipotizzabile soddisfarli in toto.
Bravo Alberrto!
Saluti
Luca
p.s.: mi ricordi la data dell'evento?
-
24-09-2002, 18:02 #12
CaroVincenzo..
forse ho frainteso il senso del tuo trhead, mi e' sembrato piu' un discorso per fare delle distinzioni tra i partecipanti, come se la presenza di alcuni avesse poco rilievo nel senso piu' stretto della manifestazione. A dire il vero questo e' il secondo anno che ci partecipo e ogni anno mi ha regalato delle grandi emozioni, anche se per motivi diversi. Io penso che la ragione di una grande passione sia quella di regalare delle forti sensazioni ,sia che provengano dal significato piu’ stretto della parola ,sia per il suo contorno (amici,uscite ecc.).Ognuno di noi cerca di migliorare il suo impianto,la sua conoscenza,ma lo fa anche attraverso le persone e non soltanto attraverso sedute d’ascolto o ore ad armeggiare con strumenti di misura e componenti vari(anch’io come tanti altri passo molte ore ad smanettare davanti ai mie “gioiellini” fino a notte tarda).Credo che a volte un consiglio di un appassionato di possa regalare ore di ascolto o di visione evitandoti di impazzire davanti (o dietro ) il mobiletto dei componenti(anche se personalmente mi da’ delle soddisfazioni anche questo )).Dico di aver frainteso il senso del tuo post perche’ leggevo di seguito:
quote:
Ti ripeto che le attrazioni del top audio erano le foto rimaste nella memente agli utenti di questo forum e relative agli impianti di LucaV, di Bricca e degli altri.
Pensa un pò!
Come se noi fossimo dei poveri ignari.
Ora ho capito che non e’ cosi’.Certo che mi farebbe piacere avere l’opportunita’ di incontrarvi in qualche altra occasione(lavoro permettendo perche’ e’ stata gia’ una fatica venire su al TAV),continuare a scambiare idee su questo forum e condividere cio’ che questo meraviglioso mondo dell’audio e del video ci puo’regalare.
Se ti ho in qualche modo offeso sono io che mi scuso, ma ci tenevo a chiarire questa situazione.
Un saluto,Massimiliano.
-
25-09-2002, 11:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
Originariamente inviato da Alberto Andreoli
[QUOTE
Vincenzo,
l'entusiasmo e la voglia di fare dei distributori si deve scontrare con la ragione di stato. Il tav è agibile agli espositori solo dal martedì mattina e chiaramente lungo gli accessi e i corridoi si concentra un casino incredibile. Chi deve installare un CRT preferisce farlo al buio, cosa non gradita a chi deve installare l'audio. Oggettivamente ci vuole un bel pò di tempo per tarare a dovere un CRT con EMF e astigmatismo dinamico. Ripeto quello che ho già scritto : il Tav non è la sede idonea per presentare al meglio i propri prodotti e forse non lo deve nemmeno essere. Tra l'altro ho notato che qualcuno si è lamentato perchè non ha avuto la possibilità di fare i confronti tra barco cineversum e Cine9 con lo stesso materiale : questo dovrebbe essere il compito specifico di un rivenditore, non di una fiera. In una fiera presenti una routine, i pareri e i desideri dei visitatori sono tutto e il contrario di tutto, non è ipotizzabile soddisfarli in toto.
Tuttavia, se devo essere sincero, anche a me sarebbe piaciuto vedere il cine9 e il cineversum con lo stesso software. Se debbo mostrare le capacità di una macchina mi viene naturale fare una prova del genre....anche ad una fiera. Non tanto per il cine9 (che certamnete và visto con più attenzione in altra sede) ma per vedere quanto un dlp prodotto dalla Barco possa avvicinarsi al "riferimento". Tutto qui.
E' comunque vero che un rivenditore che abbia in demo macchine di tale livello non si trova dietro l'angolo (almeno a Roma), quindi il Tav , in questa ottica, acquista un senso
Luigi.
-
25-09-2002, 14:06 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 288
ahhh.........a proposito......
Sign. Andreoli,
visto che mi ci trovo, volevo farle i complimenti per la sua splendida creatura: il Rosebud.
Ho notato che molti stend ne facevano uso,come barco,vidikron e altri:
per lei deve essere veramente una grande soddisfazione....complimenti!
P.S Ho notato che lei ha un sito internet, ma attualmente è in costruzione. Quando pensa che sarà attivo? ......non vedo l'ora
Luigi.
-
25-09-2002, 17:42 #15
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Luigi,
grazie per i complimenti ( anche se sospetto che te sia Andrea Aghemo sotto mentite spoglie)Se mi chiami alberto mi togli dall'imbarazzo: il sig è indicato per persone che hanno l'età di andrea manuti.
Il sito internet sarà aperto tra due settimane circa ; in questo forum cerco di intervenire solo in veste di appassionato e quindi se riesco evito di parlare di cose che mi riguardano
Ciao e grazie ancora
Alberto