Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Info su monitor lcd

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Info su monitor lcd


    E' la prima volta che ho a che fare con un lcd e quindi perdonatemi l'ignoranza.
    Pensando di liberarmi dell'ingombrante crt da 19" ho preso in prova 2 lcd da 15" e 18".
    Avendo necessità di utilizzarlo anche con risoluzione 720*576 per evitare sorprese nel portare poi il segnale al mio vpr 1031, ho impostato tale risoluzione ma purtroppo l'lcd mi dice "invalid mode" tornando alla precedente risoluzione.
    Nelle specifiche fra le modalità di visualizzazione si parla di 720*400 e poi le classiche fino a 1280*1024 (parlo del 18"). Anche nel mio attuale crt non è chiaramente indicata la risoluzione 720*756 ma si visualizza correttamente.
    Tenete presente che l'lcd ha un tuner interno e fra gli ingressi non mancano scart e component.
    Il problema secondo voi qual'è.
    Si tratta di una prerogatica degli LCD in generale oppure dal fatto che devo farlo vedere al sistema operativo come un monitor in particolare..non so, un modello che ne ricalchi le caratteristiche (il monitor non ha driver specifici ed è una marca "particolare" non presente fra l'elenco che il sistema operativo mette a disposizione per la ricerca dei driver)
    Vi sarei molto grato se poteste aiutarmi perchè ho una settimana di tempo per effettuare la mia scelta e perdonatemi se ho detto qualche castroneria. Spero comunque di essere stato chiaro

    GRAZIE
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Probabilmente quel monitor LCD non accetta quel particolare formato. E comunque, considerando che la risoluzione di quel monitor sarà sicuramente 1024x768, non avresti certo ottenuto un bella immagine per colpa dello scaling. Formisci a quel TV LCD un'immagine a risoluzione nativa e, prima di collegare il PJ, cambia la res in 720x576

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Grazie Emidio per avermi risposto, però mi spieghi meglio cosa intendi esattamente per "Formisci a quel TV LCD un'immagine a risoluzione nativa e, prima di collegare il PJ,cambia la res in 720*576";

    Mi sfugge qualcosa per res nativa intendi 720*400 ?
    e come faccio a cambiar la res in 720*576 prima di collegare il vpr se il monitor non la regge. Do in pasto al vpr la res nativa e poi la cambio ?

    Grazie
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Chiedo perdono.

    A parte il "Formisci" per il "Fornisci"...

    Intendevo dire che, una volta conosciuta la risoluzione fisica del pannello (ad esempio il pannello da 15" avrà sicuramente una risoluzione di 1024x768 punti), allora sarebbe meglio uscire dalla scheda del PC con una risoluzione identica a quella del monitor LCD per evitare artefatti creati dalle operazioni di scaling (adattamento della risoluzione dei segnali video in ingresso a quella del display).

    Per non avere sorprese con il PJ, prima di collegarlo cambierai risoluzione e frequenza del desktop. Certo: non è un'operazione molto "aristocratica", eppure...

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    ..non mi ero neanche accorto del "formisci".....

    stasera faccio un po' di prove.
    Comunque riassumendo prima di collegarlo al vpr lo setto a 720 *400 50hz e poi cambio in 720*576. Spero non ci siano problemi con il 50hz.
    Dovrebbe agganciarli l'lcd ? (ieri sera non ho fatto la prova con questa frequenza)
    Forse sarebbe meglio utilizzare le 2 uscite della 7500 (DVI/VGA e VGA)?

    Emidio porta pazienza

    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Ma che c'entra la risoluzione 720x400???


    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Scusami Emidio ma mi sento molto rinco,
    ti spiego, fino adesso sul crt da 19" impostavo la risoluzione 720*576 50hz sul monitor, dopodichè spegnevo il monitor e collegavo il cavo vga-scart al proiettore e accendevo quest'ultimo.
    Allora avevo pensato erroneamente alla minima risoluzione che l'lcd accetta (720*400) in modo da non oltrepassare i 32 Khz orizzontali e adottare la stessa procedura come sopra impostando i 720*576 a vpr acceso. La stessa cosa potrei farla impostando inizialmente i 640*480 però in entrambi i casi resta il fatto che al di sotto dei 60 Hz il monitor non aggancia il segnale e quindi.....come si fa ?
    mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ?!
    Altra piccola cosa:
    Windows ME mi riconosce il monitor come "schermo predefinito" e non come monnitor plug and play (come ha detto Peter in un altro thread).In questo modo però non mi permette di selezionare le varie frequenze possibili dalle impostazioni avanzate della scheda video limitando la scelta a frequenza "predefinita della scheda" e "ottimale".
    Spero di essermi spiegato perchè su queste cazzate mi perdo facilmente

    Grazie ancora
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Ecco le istruzioni per cambiare monitor e non avere problemi per la selezione della frequenza di refresh.

    Con il puntatore in una zona libera el desktop, premi il pulsante destro e scegli "proprietà" dal menu contestuale.

    Nella finestra che si aprirà, vai alle "impostazioni" del monitor ove si cambia anche la risoluzione e premi il pulsante "avanzate".

    In seguito vai alla finestra "schermo"...



    ... e premi il pulsante "cambia".

    Si aprirà la finestra di "aggiornamento guidato driver di periferica" e dovrai mettere il segno di spunta nella casella "Secificare il percorso del driver" come indicato nella figura che segue:



    Premi il tasto "avanti" e metti il segno di spunta nella voce "Visualizza un elenco..." come da figura sguente:



    A questo punto appararirà la finestra seguente:



    A questo punto metti il segno di spunta alla voce "mostra tutte le periferiche".

    Continua...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Apparirà quindi l'elenco completo dei monitor:



    Scegli nell'elenco a sinistra "Philips" e a destra il modello Philips Brilliance 201 come da figura che segue:



    Poi premi il pulsante "Avanti": apparirà la penultima schermata in cui dovrai premere ancora una volta il pulsante "avanti" come da figura seguente:



    Infine apparirà di nuovo la finestra delle proprietà dello schermo:



    Premi il pulsante "applica" ed avrai installato il nuovo schermo.

    A questo punto avrai molta più libertà nello scegliere risoluzioni e frequenze di refresh dello schermo. Attenzione però a non esagerare


    Spero che sia abbastanza semplice la spiegazione...

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    "Spero che sia abbastanza semplice la spiegazione... ",

    beh direi che meglio non avresti potuto fare, anche se temo che in tutta la esauriente spiegazione ci sia un po di "ironia"
    (se non è così non me ne volere ma quando ho letto il messaggio mi sono sentito uno di quei bambini che non hanno mai visto il computer ma forse questa è l'impressione che ho dato)....era proprio un consiglio su quale modello scegliere fra l'elenco, quello che volevo sapere, poi il come arrivarci è stata una gentilissima finezza degna da moderatore del forum

    ...ovviamente scherzo Emidio e ti ringrazio molto per l'informazione
    stasera provo


    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    E' stato un piacere.

    ... E poi, a dirla davvero tutta, non ho fatto altro che operare un copia-incolla dalla mia libreria di F.A.Q. già in fase avanzata di preparazione e gelosamente custodita

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •