|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Lenti HD. E il tiro ?
-
11-09-2002, 18:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Lenti HD. E il tiro ?
La domanda è:
Vorrei sostituire le lenti DeltaTac del mio 420 con delle HD 145 o anche le 6C-ML (questo maledetto blu mi fa impazzire...)
Avendo però ancorato il mio pupo al soffitto a ad una distanza tale da riempire lo schermo da 100" in 4/3 cosa cambierebbe con le HD ?
l'ampiezza dell'immagine si ridurrebbe di quanto ?
Qualcuno sa aiutarmi ?
-
11-09-2002, 21:04 #2
uelà!
se mettessi le hd145 non ti cambierebbe l'ampiezza dell'immagine dato che "il tiro" è simile alle teac4
mentre le hd6 ti costringerebbero ad arretrare il proiettore di qualche centimetro peravere una base uguale.
ovvio però che una soluzione meno incasinata di questa c'è sicuramente...
ciau
-
12-09-2002, 07:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
...e cioè ?
accontentarsi di un'immagine più piccola !?!?
No, davvero...il proiettore è inamovibile (anche se il recente terremoto a provato più volte a spostarlo)
Ma perchè le HD145 sono introvabili ?
-
12-09-2002, 11:16 #4
...
a che distanza ce l'hai montato il pj dallo schermo?!
l'hai percaso avvicinato più della distanza consigliata dalla casa e hai già allargato il raster quasi al massimo!?
se così fosse credo che l'unica soluzione sarebbe arretrare il pj o altrimenti vedere fino a che punto si può ancora agire sul controllo H size senza fare danni
ciao
-
12-09-2002, 11:19 #5
le hd145 credo che siano introvabili nell'usato xchè sono di costruzione molto + recente rispetto alle hd6 e quindi le andresti pure a pagare 2 volte tanto...credo
-
12-09-2002, 11:38 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Allora...
il vpr è stato montato a 3 mt. dallo schermo qualche mm. in meno rispetto alla distanza consigliata da Sim2 e con DEFL SIZE siamo quasi al limite ahimè... quanto si rimpicciolirebbe l'immagine con le HD 6 ?
Sto pensando che una soluzione versatile e definitiva al problema sarebbe relizzare una "guidovia" sullo stile di quella fatta da Lino per la sua sala...ma dovrei trovare un ottimo artigiano.
Sarebbe comunque l'optimum, perchè consentirebbe di usare lenti di qualsiasi tipo e variare lo sruttamento del raster a piacimento...nonchè di adattarsi ad altri vpr.
Infine chiedo venia per la svista dattilografica del mio precedente post .
grazie
-
12-09-2002, 11:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Le HD145 hanno una "gittata" di un filo inferiore, a parità di dimensione schermo delle HD6c/ML, però questo gap può ragionevolmente essere ridotto agendo sulla dimensione dell'immagine (raster) tarando opportunamente i trimmer che troverai all'interno, sulla parte superiore della macchina (dovresti trovare sufficienti spiegazioni sul manuale del pj, altrimenti se mi contatti privatamente ti spiego dove agire).
Questa soluzione ha però il difettuccio di stressare un filo di più la circuitazione della deflessione orizzontale, richiedendo più corrente da fornire al giogo orizzontale. In ogni caso il risultato dovrebbe essere accettabile (attenzione a contenere l'allargamento! inotre assicurati che il pj sia perfettamente e correttamente montato, visto che in molti casi vengono corretti i disassamenti di montaggio fisico per mezzo dello spostamento del raster dal centro ideale della superficie del tubo, inoltre talvolta la stessa correzione dell'astigmatismo provoca una dimensione raster non perfettamente centrata, che sicuramente ti limita l'allargamento del raster prima di andare a finire in "zona rischio" sulla sup. frontale del CRT).
Le HD6c/ML sono delle lenti stupende, per quell'utilizzo. Ovviamente anche le HD145 sono eccellenti, però sono un osso ben più duro, se le ricerchi sul mercato dell'usato, e da nuove costano una frazione non trascurabile del costo dell'intero pj...
spero di esserti stato utile!
ciao
Romano
-
13-09-2002, 09:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Mi sei stato molto più che utile !
Dunque con la DEFL SIZE ho ancora la possibilità di aumentare le dimensioni dell'immagine, sul banco di memoria per htpc a 50 hz...e anche di parecchio (H=66 V=65)
Invece sul banco che ho "tarato" per i 60 hz sono al limite in orizzontale; ma perchè tutta questa differenza ?
Dovrei optare per una frequenza intermedia tipo 55 hz ?
Come mi regolo per verificare di non stressare eccessivamente le elettroniche ?
Anyway, se non ti pesa, e quando hai tempo puoi darmi le info sulla taratura dei trimmer interni mi faresti un piacere...il manuale ti assicuro è molto lacunoso
Grazie mille Bigfoot !