Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    sony 1031,tubo rosso k.o: aiuto!


    Ciao
    possiedo da circa 2 anni e mezzo il crt in oggetto e non ho mai avuto problemi.Purtroppo dopo che ieri sera mi ero "sparato" l'ennesimo dvd,stasera alla riaccensione ho notato che il tubo rosso rimane spento.Allora,supponendo che non si sia esaurito istantaneamente dall'oggi al domani, faccio delle ipotesiroblema all'alimentazione del singolo tubo,è possibile ???
    E' altrettanto facilmente riparabile???
    Ditemi se vi è capitato o cosa possa essere, a fare qualche riparazione col saldatore me la cavo discretamente

    Saluti
    MarcoPC

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Ciao,prova a fare una cosa banale:stacca e riattacca i connettori;a me e' capitato alcune volte con il tubu del blu.Staccato e riattaccato tutto e' andato a posto.Probabilmente devo sostituire quel connettore bnc.
    Saluti a tutti.
    Rosario.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Purtroppo non credo sia un problema di connettore.Sento degli scoppiettii quando alimento il crt,temo che sia un problema elettrico,tipo condensatore o simile..
    Comunque proverò ugulamente a sfilare e reinfilare il connettore scart (non ho la modifica con i bnc)

    Ciao e grazie
    MarcoPC

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    MarcoPC ha scritto:
    ...Sento degli scoppiettii quando alimento il crt,temo che sia un problema elettrico...
    Immagino che siano problemi di isolamento sulla tensione anodica.
    Procurati un estintore!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    La prima cosa da fare è scollegare l'anodo del tubo rosso e tappare lo splitter con qualcosa in gomma cosi da non fare archi indesiderati non si sa mai...
    Poi se il problema si risolve nel senso che non ci sono più scariche sicuramente hai il tubo in corto o qualcosa relativo al tubo sicuramente.
    Ciao, Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Buffagni Luca ha scritto:
    La prima cosa da fare è scollegare l'anodo del tubo rosso e tappare lo splitter con qualcosa in gomma cosi da non fare archi indesiderati non si sa mai...
    Poi se il problema si risolve nel senso che non ci sono più scariche sicuramente hai il tubo in corto o qualcosa relativo al tubo sicuramente.
    Ciao, Luca
    bisognerebbe vedere se l' arco viene dall splitter, cosa peraltro probabile ed in questo casop potrebbe essere andato a bruciare il finale o qualcos' altro sullo zoccolo o se è il tubo che si è bacato e la scarica viene da lì. In entrambi i casi la scarica deve aver danneggiato qualche cosa. Io ho perplessità sulla gomma che blocca la scarica, se vi è modo che questa esca non si blocca con nessuna gomma. Per verif. il primo caso sposta lo zoccolo del rosso con un' altro e vedi se a questo punto è un' altro tubo che stà spento. Se è il tubo, magari chiedi alla maxivideo se te ne vendono uno. Sarà un SD187 e sicuramente li hanno.

    Ciao Max

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    siete tutti grandissimi

    Ma, ehm...
    come dire.....
    ho ricontrollato il cavo lato vga e c'è effettivamente un falso contatto.
    Cosa faccio adesso, oltre a inginocchiarmi sui ceci guardando il dvd della corazzata Potiomkin,per sdebitarmi??
    Se venite dalle mie parti c'è dell'ottimo Guttunio!!!

    MarcoPC

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    MarcoPC ha scritto:
    ...Sento degli scoppiettii quando alimento il crt,temo che sia un problema elettrico,tipo condensatore o simile...
    Meno male che tutto si è risolto. Ma lo scoppiettio c'è ancora?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Saranno i Pop corn......

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    di nuovo

    Sono in un periodo di rogna malefica!!!
    Ringrazio Sergicchio per la preoccupazione degli scoppiettii.
    Effettivamente un click dopo circa 2-3 secondi dall'accensione lo emette ancora,ma per adesso non vedo fiamme sprigionarsi dal catafalco,e quindi penso sia diciamo normale e in effetti uno lo ha sempre fatto,ma il problema che ho invece ho notato ieri sera,è una fastidiosa macchiolina giallognola circa 2 cm di diametro,proprio al centro dello schermo,ma notata prima,anzi assolutamente assente.
    Utilizzando Nokia tester,ho notato che appartiene al tubo blu.
    Sembra che un uccellino abbia fatto il suo bisognino proprio lì,
    oppure chessò per farvi rendere l'idea,come quando un insetto si spiaccica contro il parabrezza dell'auto.
    La superfice esterna della lente del blu non ha assolutamente niente.
    Voi che dite,devo preparare il risottino o può essere che della sporcizia,non si sà come sia sia infilata fra lente e tubo?

    Grazie di nuovo
    MarcoPC

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: di nuovo

    MarcoPC ha scritto:
    ,ma il problema che ho invece ho notato ieri sera,è una fastidiosa macchiolina giallognola circa 2 cm di diametro,proprio al centro dello schermo,ma notata prima,anzi assolutamente assente.
    AIIII, non vorrei che una scarica abbia beccato il tubo blu. Sembrerebbe così. togli la lente e vedi se il fosforo è danneggiato. Oppure a proiettore spento illumina con una pila dalla lente. Lo dovresti vedere facilmente.
    Se è così il danno sul crt è permanente. spero per tè che sia qualcos' altro sennò non resta che sostutuire il CRT danneggiato o tenersi la macchiolina.

    Max

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Vabbè...

    Grazie Max,in effetti guardando con una torcia attraverso la lente del tubo blu,si nota quella maledetta macchiolina.
    Ora mi tocca smontare la lente per vedere cosa è successo.
    Quanto peserà una hd6???
    Sapete non vorrei che mi cascasse, essendo il crt appeso capovolto al soffitto.E' complicato smontare la lente???

    Ciao
    MarcoPC

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Vabbè...

    MarcoPC ha scritto:
    Grazie Max,in effetti guardando con una torcia attraverso la lente del tubo blu,si nota quella maledetta macchiolina.
    Ora mi tocca smontare la lente per vedere cosa è successo.
    Quanto peserà una hd6???
    Sapete non vorrei che mi cascasse, essendo il crt appeso capovolto al soffitto.E' complicato smontare la lente???

    Ciao
    MarcoPC
    3 kg cadauna, ma devi considerare 10 almeno!!! :

    coraggio che ce la fai! se ricordo bene, per smontarla si togliere il coperchio del vpr, poi svitare il box che contiene le 3 lenti completamente, a questo punto vedi che è successo al tubo visto che tutti e 3 sono visibili, ma non vedo grosse speranze all' orizzonte... E' un' occasione per pulire il tutto.

    buona fortuna

    Max Connery

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Quando smonti le lenti occhio a non perdere gli spacers...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •