|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: CE LA FARA' IL MIO SELECO SVP 400 HT?
-
27-07-2009, 23:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
CE LA FARA' IL MIO SELECO SVP 400 HT?
sono in procinto di realizzare un pcht, inizialmente per ascoltare musica liquida, poi l'idea di collegarci il mio video crt.
sulle specifiche riportano una definizione in entrata sull'rgb di oltre 1000 linee ed una banda d'ingrsso di 5.5 MHz - 3db. sulle mille linee ci arrivo, ma sulla banda passante non riesco neanche ad immaginare. comunque la domada agli esperti sarebbe: riuscirei a vedere un un video in hd?
grazie a tutti
-
27-07-2009, 23:52 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
precisazione banda passante
la banda passante è 5,5 sulle entrate cvbs e s-vhs:
sul pc control ovvero in r.g.b. riporta il dato di 20 MHz.
-
28-07-2009, 10:27 #3
Mi pare sia molto simile al mio 420hd, Quindi a 1080i non ci sono problemi.
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
28-07-2009, 17:19 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
scusa ma il segnale lo prelevi dalla vga?
-
29-07-2009, 00:33 #5
la butto li perchè sono più per l'audio che per il video, ma forse un hd fury ti sarebbe utile per il tuo scopo...
-
29-07-2009, 07:43 #6
si htpc e via di vga-rgbhv. Ottimo anche l'hdfury funziona perfettamente conl 420.
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
29-07-2009, 12:36 #7
Originariamente scritto da marco00
In tal caso con una catena di questo tipo; HTPC-cavo HDMI-HDfury-cavo VGA terminato 5 bnc (RGBhv)-400 ht il ''cazzillo'' (come è stato nominato da alcuni utenti del forum) avrebbe lo scopo di bypassare il protocollo di sicurezza HDCP implementato sui supporti in alta definizione.
Invece se Luka62 usa una catena di quest'altro tipo;HTPC-cavo VGA terminato 5 bnc -400ht, l'hdfury non sarebbe piu strettamente necessario.
Ciao
-
29-07-2009, 13:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
praticamente io ora prelevo il segnale rgb dalla scart e la invio al crt con 3 cavi + uno che se non ricordo male portava anche il sincronismo (non vorrei dire boiate) pensavo di collegare i 3 cavi all'uscita rgb ed il quarto ....booh, sempre all'uscita vga dell'htpc, penso ci sarà un sincronismo se serve.
dico bene?
però mi sembra di capire che c'è anche un apparecchietto che preleverebbe il segnale dall'uscita hdmi del htpc e lo invierebbe in vga all crt. è così? se si però se è fattibile il primo collegamento sarebbe forse inutile.
invece per quanto riguarda l'ampiezza di banda... che vuol dire?
-
29-07-2009, 15:34 #9
scart?
hem no fai confusione. Parti dall'HTPC (ben configurato), connettore vga della scheda grafica, ci attacchi un bel cavo rgbhv quello con un capo vga maschio e latro con 5 bnc per intendersi. Poi attacchi i bnc dietro il pupo rispettando i colori dei bnc piu i 2 sincro. Altra possibilità è usare l'ingresso vga del proiettore (i sim sono muniti sia della vga sia bnc), in questo caso ti occorre un comune cavo vga-vga della lunghezza che ti occorre.
CiaoCRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
30-07-2009, 00:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Originariamente scritto da luka62
(parliamo di VGA) servono (tutti) 25 Mhz di banda, per fare questo dovremmo dare in pasto questo segnale ad una macchina che supporti almeno 30-35Mhz per permettere al segnale di "scorrere" tranquillamente.
Ad esempio con 38 khz si può agganciare 800x600 ma anche la banda aumenta in proporzione, quindi ricapitolando senza entrare nei dettagli tecnici che potrebbero farti venire mal di testa e basta, per vedere il segnale lo vedi, potresti non avere una focalizazzione perfetta e potresti non riuscire a mettere ben a fuoco ai bordi, ma questo ptrebbe essere un problemino con gli astigmatismi.
Per quanto riguarda la banda invece, si tratta del segnale video che viene trattato sulla scheda di deflessione(H e V) del CRT e degli amplificatori che sono montati sui CRT card, su diverse macchine erano a componenti discreti, altri con OP-AMP video a larga banda.
C'è ad esempio il Sony 1270 che arriva 75Khz di orizzontale, quindi riusciva ad agganciare la piattaforma RISC 6000 dell'IBM (64 khz) ma i computer lavorano a punti, quindi 1280 x 1024 a 60 Hz di refresh verticale
generano un segnale come detto poc'anzi a 64 Khz (63,4 per l'esattezza)
ma con una banda di 100 mhz, mentre il 1270 raggiunge i 35 Mhz, il segnale si vedeva, ma "stranamente" sembrava velato.
Ma non voglio tediarti oltre on numeri e bande, i tubi che monta la tua macchina non sono malvagi, per l'elettronica potevano fare uno sforzo in più visto i costi di allora.
Pace e cordialità
memo
-
30-07-2009, 07:53 #11
concordo con memo, anche se ti posso dire (visto che ho la macchina in questione tutt'ora in funzione) che per il 400 420hd la risoluzione ottimale è il 576p. Ma va incredibilmente bene anche a 1280x720P 48Hz (io prima del cine8 guardavo i bluray con questa risoluzione downscalando). Prova! E' incredibile visto la scarsa banda che dispone. Il mio però e tarato appuntino
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
01-08-2009, 18:19 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
ragazzi calma, ma non ci arrivo proprio chiedo venia. allora al momento il mio crt è collegato tramite scart collegando solo i fili relativi a rgb ed un altro che se non ricordo male porta il sincronismo. ricordo che inizialmente avevo preso rgb dalla scart del videoregistratore che fa da sintonizzatore tv e terminati con bnc alle connessioni rgb del crt.
ora io pensavo di prendere sti benedetti tre colori dalla vga che sta dietro il computer più il sincronismo. all'epoca il tecnico mi disse che bastava un sincronismo solo. posso fare così?
poi mi sembra di aver capito che devo abbassare la risoluzione altrimenti rischio di non vedere bene o addirittura danneggiare il crt. ma la risoluzione da dove la regolo dal pannello di controllo: risoluzione schermo?
dai lo so che vi starete contorcendo dalle risate ma per me è quasi arabo.
-
02-08-2009, 22:30 #13
Ok, non ti preoccupare facciamo un pò di ordine ,che ne dici Luka62
.
Partiamo dal parco connessioni che si trova dietro il tuo proiettore.
Dal sito della Sim2 ho trovato che dispone di;
2 ingresso VideoComposito via bnc
1 ingresso S-video via mini DIN 4-pin
1 ingresso SCART (da cui puoi far veicolare segnali in composito,in S-video e in RGBhv)
1 ingresso RGBhv via 5 bnc
1 ingresso RGBhv via VGA o 15 pin D-sub a dir si voglia
Concentriamoci solo ed esclusivamente ai 2 ingressi RGBhv (quelli con 5 bnc e il VGA)che sono quelli che offrono i risultati migliori e tutto il resto lasciamo perdere.
Tu dici di possedere un videoregistratore (VHS ? -DVD? -Combo ?) collegato al proiettore tramite un cavo scart che finisce terminato 4 bnc (RGBs dove ,giustamente da tè riportato, il quarto cavo porta il sincronismo composito) agl'ingressi bnc.
Ora lasciamo tutto cosi e spostiamo il nostro interesse al tipo di collegamento da effettuare tra HTPC e SVP 400 HT.
Adesso tra le uscite della scheda video del tuo HTPC ci deve essere almeno un'uscita del tipo VGA.(ha l'uscita HDMI ? )
Ora le soluzioni che fanno al tuo caso sono 2.
Soluzione 1 (quella che ti ha proposto Marco C: ) cavo VGA-VGA,semplicissimo da trovare, l'unico inconveniente sta nella lunghezza necessaria al caso tuo.
Veicola segnale del tipo RGBhv e quindi con un cavo cosi sei apposto.
Soluzione 2 ( quella che ti hanno proposto Memo e Marco C.) cavo VGA-terminato 5bnc.meno semplice da trovare e dal costo un pò piu alto di un comune cavo VGA-VGA.
Terminato su 5 bnc perche veicola i sincronismi verticale e orizzontale su due cavetti separati,di solito di colore nero e bianco ma ce ne sono in commercio con altri colori ma al fine non cambia niente.
Se opti per questa soluzione dovrai scollegare i 4 bnc del videoregistratore.
Se del videoregistratore non puoi farne a meno puoi adottare un cavo scart -scart ()per il collegamento.( con tutta la piedinatura completa ,mi raccomando, da cui imposterai ,se te lo permette, di far uscire un segnale RGB dalla scart)
Spero fin qui di esserti stato chiaro.
In merito a come settare il meglio possibile il tuo HTPC potresti dare un'occhiata alla sezione Home Theater PC sul forum,troverai li molte risposte ai tuoi quesiti.
Presta attenzione al tipo di sincronismi accettati dal tuo vpr,se negativi o positivi oppure entrambi
In ultima analisi scaricati il manuale in pdf da qui;
http://www.curtpalme.com/Seleco_Downloads.shtm o qui
http://www.sim2.com/home/en/teatro/svp420hb
Un paio di precisazioni questi manuali si riferiscono ai modelli 420 HB - 450 PLUS e 500 PLUS (del 400 non ho trovato nulla)dunque alcune procedure potrebbero non essere presenti o diverse per il tuo 400 HT.
Almeno che tu non voglia richiedere l'intervento di un tecnico specializzato(difficili da reperire al giorno d'oggi) , il manuale ti sara utile
Mi rivolgo a Memo, sempre in prima linea ad aiutare con i suoi preziosi interventi,il Line Doubler mi sembra non sia montato sul 400 HT liscio ma sulla versione PLUS del 400 HT.
Per il discorso risoluzioni da dare in pasto al tuo 400 Ht ,parti dal 480p 60hz e sali di risoluzione a 576p 50hz (quello del PAL che dovrebbe rendere meglio su una macchina come la tua) poi vedremo(il discorso è piu lungo e complesso ma per ora va bene cosi) .
CiaoUltima modifica di amonty71; 03-08-2009 alle 00:03
-
03-08-2009, 23:42 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 9
grazie per la pazienza, allora ho fatto mente locale
il mio crt non ha la vga ma una seriale, ha il duplicatore di linee incorporato; al momento è collegato tramite scart, dalla quale porto l'rgb ed il sincronismo. a questo punto il mio htpc appena assemblato da me
incredibile ma vero! ha uscite di tutti i tipi, ma l'unica che ritengo possa essere sfruttabile è la vga. la scart la lascio così e ci vedo il segnale tv. oggi ho chiesto ad un fornitore che ha montato parecchie cose dove lavoro, di procurarmi dieci metri di cavo rgbhv terminato da una parte con bnc placcati oro! e dall'altra con vga sempre placcata (tanto pagano loro). a questo punto collego il pc al crt e vediamo cosa succese.
a questo punto accendendo il crt con il tasto 6 vado su bnc 15Khz e con il tasto 7 bnc 31-34 khz, ma dovrò tarare il crt su questi ingressi? mi sembra di ricordare che a suo tempo venne fatta una taratura per ogni ingresso, possibile?
ma secondo voi un bluray riuscirò a vederlo bene? cioè la differenza tra un dvd duplicato come lo vedo ora e dopo ci sarà?
o faccio tutto sto casino per niente?
-
03-08-2009, 23:47 #15
Originariamente scritto da amonty71