Ok, non ti preoccupare facciamo un pò di ordine ,che ne dici Luka62

.
Partiamo dal parco connessioni che si trova dietro il tuo proiettore.
Dal sito della Sim2 ho trovato che dispone di;
2 ingresso VideoComposito via bnc
1 ingresso S-video via mini DIN 4-pin
1 ingresso SCART (da cui puoi far veicolare segnali in composito,in S-video e in RGBhv)
1 ingresso RGBhv via 5 bnc
1 ingresso RGBhv via VGA o 15 pin D-sub a dir si voglia
Concentriamoci solo ed esclusivamente ai 2 ingressi RGBhv (quelli con 5 bnc e il VGA)che sono quelli che offrono i risultati migliori e tutto il resto lasciamo perdere.
Tu dici di possedere un videoregistratore (VHS ? -DVD? -Combo ?) collegato al proiettore tramite un cavo scart che finisce terminato 4 bnc (RGBs dove ,giustamente da tè riportato, il quarto cavo porta il sincronismo composito) agl'ingressi bnc.
Ora lasciamo tutto cosi e spostiamo il nostro interesse al tipo di collegamento da effettuare tra HTPC e SVP 400 HT.
Adesso tra le uscite della scheda video del tuo HTPC ci deve essere almeno un'uscita del tipo VGA.(ha l'uscita HDMI ? )
Ora le soluzioni che fanno al tuo caso sono 2.
Soluzione 1 (quella che ti ha proposto Marco C: ) cavo VGA-VGA,semplicissimo da trovare, l'unico inconveniente sta nella lunghezza necessaria al caso tuo.
Veicola segnale del tipo RGBhv e quindi con un cavo cosi sei apposto.
Soluzione 2 ( quella che ti hanno proposto Memo e Marco C.) cavo VGA-terminato 5bnc.meno semplice da trovare e dal costo un pò piu alto di un comune cavo VGA-VGA.
Terminato su 5 bnc perche veicola i sincronismi verticale e orizzontale su due cavetti separati,di solito di colore nero e bianco ma ce ne sono in commercio con altri colori ma al fine non cambia niente.
Se opti per questa soluzione dovrai scollegare i 4 bnc del videoregistratore.
Se del videoregistratore non puoi farne a meno puoi adottare un cavo scart -scart (

)per il collegamento.( con tutta la piedinatura completa ,mi raccomando, da cui imposterai ,se te lo permette, di far uscire un segnale RGB dalla scart)
Spero fin qui di esserti stato chiaro.
In merito a come settare il meglio possibile il tuo HTPC potresti dare un'occhiata alla sezione Home Theater PC sul forum,troverai li molte risposte ai tuoi quesiti.
Presta attenzione al tipo di sincronismi accettati dal tuo vpr,se negativi o positivi oppure entrambi
In ultima analisi scaricati il manuale in pdf da qui;
http://www.curtpalme.com/Seleco_Downloads.shtm o qui
http://www.sim2.com/home/en/teatro/svp420hb
Un paio di precisazioni questi manuali si riferiscono ai modelli 420 HB - 450 PLUS e 500 PLUS (del 400 non ho trovato nulla)dunque alcune procedure potrebbero non essere presenti o diverse per il tuo 400 HT.
Almeno che tu non voglia richiedere l'intervento di un tecnico specializzato(difficili da reperire al giorno d'oggi) , il manuale ti sara utile
Mi rivolgo a Memo, sempre in prima linea ad aiutare con i suoi preziosi interventi,il Line Doubler mi sembra non sia montato sul 400 HT liscio ma sulla versione PLUS del 400 HT.
Per il discorso risoluzioni da dare in pasto al tuo 400 Ht ,parti dal 480p 60hz e sali di risoluzione a 576p 50hz (quello del PAL che dovrebbe rendere meglio su una macchina come la tua) poi vedremo(il discorso è piu lungo e complesso ma per ora va bene cosi) .
Ciao