|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
04-02-2004, 23:05 #1
[CONSIGLIO ACQUISTO] CRT usato + problema esistenziale
[history]
sto mettendo da parte alcuni spiccioli per il vpr e da bravo pignolo sto cercando tutte le possibili informazioni per fare la mossa giusta, o perlomeno per sbagliare con classe.
non ho nessuna esperienza di videoproiettori anche se ne ho installati alcuni per conto di altri negozianti giusto perché gli avevo fatto l'impianto tv (i soliti sharp di fascia bassissima,tanti ansi lumen e niente contrasto)ma dopo aver visto andare centinaia di televisori di tutte le razze ho subito una depressione da tubo catodico e ho deciso che il vpr é un mondo che merita di essere affrontato e che la mia innata megalomania esige nella maniera più assoluta.
ho subito pensato ai vpr digitali non tanto per la facilità di installazione quanto per il basso costo, aspettavo con ansia il panasonic PTAE 500 ma non sono più convinto, il problema é che lavorando con gli impianti tv antenne ho l'occhio clinico e non posso assolutamente accettare un difetto tipo il VB o l'arcobaleno, mi verrebbe l'istinto di salire sul tetto a cercare un migliore puntamento, e la mia ragazza scapperebbe di casa lasciandomi solo con un mutuo non indifferente
[/history]
ho una stanzetta di 3,5 x 3,6 che dedicherò solo alla videoproiezione, la mia necessità é di avere un risultato decente spendendo attorno ai 1500 €, ho trovato epson tw10, infocus x1 a dei prezzi accettabilissimi ma il panny 500 lo avrei comprato anche a 1700 € ma....te pareva che non aveva un problema misterioso pseudoirrisolvibile ed esistenziale..
il fatto é che non voglio né pixellosità né VB, allora stavo dando una occhiata ai listini dei CRT e prima di svenire ho notato degli annunci sul sito maxivideo, sembra ci sia un mercato dei "rottami" dai 1000 ai 1500 € per es:
"Prodotto:
sony 1042QM VIDEOPROIETTORE 110v con adattatore 220v
Codice:
RIT-087
Marca:
SONY
Garanzia:
6 MESI
Prezzo €:
1199
Descrizione:
quad-standard video e data proiettore elettronica e tubi molto buoni, ottiche TAC acriliche, scansione or. 15,625 kHz ingressi video e RGBS L’ apparecchio è stato revisionato e viene venduto completo di garanzia di 6 MESI
.....videoproiettore a tre tubi, CON o senza TUNER TV TELEVIDEO, revisionato, colori nero panna o bianco, chiedere lista con i prezzi da 1000 a 1500 euro via mail a info@maxivideotech.it .....
"
a parte la garanzia dei 6 mesi che quasi parla da sola...
la mia richiesta é:
posso tentare con uno di questi bidoni giusto come inizio, fra qualche tempo lo butto e mi prendo qualcosa di serio...
oppure mi prendo una mega chiavata?
grazie per la pazienza !
TIA
-
04-02-2004, 23:22 #2
ciao,
al volo,
ho idea che per quei soldi tu possa trovare di meglio.
in ogni caso non acquistare un crt che non agganci almeno i 32Khz (duplicazione); dovresti trovare qualcosa con almeno le TAC4 (lenti ibride).
i problemi semmai, li avrai probabilmente con l'audio (viste le dimensioni della stanza).
giusto un'altra info: tieni conto che i crt sono a focale fissa e che, all'incirca, per ogni 1,5m di distanza lenti-schermo hai 1m di base proiettata; tienine conto per lo schermo da utilizzare, tenendo conto anche profondita' del crt e della necessita' di un po' di spazio posteriormente.
ciao
Gianni
p.s. ah, hai bisogno di una sorgente progressiva, player stand alone o htpcgiapao at yahoo punto com
-
04-02-2004, 23:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
alla maxivideo ...telefonagli, sono molto gentili, non ti fermare solo a quanto proposto sul sito
-
05-02-2004, 00:38 #4
Ti dico la mia personalissima opinione.
Ho poseduto un DLP (Davis DLX 650) un LCD (Sanyo PLV Z1) ed ora un CRT (Electrohome Marquee 8500 Ulra). Ebbene il crt è realmente un altro mondo. Ti assicuro che un 8" appagherebbe a pieno le tue aspettative. Se proprio devi comprare allora buttati e compra usato in america. Complice il dollaro favorevole si trovano ottime occasioni. Ci sono alcuni modelli 7" di tutto rispetto. Poi se riesci a prendere un 8" è meglio. Ma se la tua scelta sarà crt e vuoi spendere poco allora preparti a rimboccarti le maniche perchè nesseuno ti tara il proiettore gratis e se lo fà vorrà dire che tu lo saprai far meglio nell'arco di una settimana.
Ciao
Lorenzo
-
05-02-2004, 08:13 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parma
- Messaggi
- 107
Se ti puo interessare.........
sto vendendo il mio Sony 1031.
Se vuoi approfondire mandami un P.M.
o scrivimi a questo indirizzo: ipqipq@tin.it
Giao
Gianpiero
-
05-02-2004, 10:02 #6
Ti consiglio anche io, se puoi, di prendere un vpr che agganci almeno i 32Khz (duplicazione e computer) per avere delle buone soddisfazioni.
I 16Khz (PAL e NTSC interlacciati) sono un po pochini, anche se a mio parere comunque meglio dei digitali.
Prova a guardare anche sul mercatino del forum, andando anche indietro di qualche mese, ci sono svariati prj in vendita tra i 1500-3000 euro.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
05-02-2004, 11:30 #7
personalmente anche io ho iniziato con una macchina a 15Khz, tornassi indietro non lo rifarei. Il CRT è un investimente ed è per appassionati dell'immagine allo stato puro, e tra un 15Khz ed un CRT che allaccia segnali progressivi almeno a 32Khz c'è un abisso.
Quindi se davvero ti senti un appassionato dell'immagine cerca tra i CRT usati DOC come li chiamo io spendere qualchecosina in più ne può davvero valer la pena per il risultato finale....
Guarda anche qua: http://www.vidimax.it/
sono gentilissimi e molto molto seri, ci sono CRT dal prezzo leggermente superiore a quello che vuoi spendere tu, ma sei su di un prodotto di assoluta qualità
ciao
-
06-02-2004, 22:54 #8
grazie dell' interessamento,
finora ho capito questo:
*pollici*
7 vanno già bene per me, più sono meglio é ma lievita la cifra
*che agganci almeno i 32Khz*
non me la sono ancora tradotta ma mi piace la frase, io lavorando sempre in RF sono abituato a pensare alle frequenze in termini di posizione di portanti e larghezze di banda, qui invece la frequenza é di fatto il numero di dati (linee?) che vengono passati al pvr, doppia frequenza doppia risoluzione !?
*duplicazione*
in pratica deve accettare un segnale duplicato da un player apposito o come farò io da dscaler utilizzando un htpc
*lumen e contrasto*
da non considerare visto che in pratica la qualità può non coincidere con i dati prettamente tecnici forniti dal costruttore, meglio leggere i pareri di chi ha sperimentato, almeno si sbaglia in tanti e nessuno ti piglia per il ****
*taratura digitale o analogica*
con l'analogica c'é da lavorare su dei trimmer e la cosa invece di spaventarmi mi stuzzica visto che non faccio altro nel mio lavoro da 10 anni che spostare potenziometri (beh un bel telecomandino....)
*risoluzione*
devo ancora studiarmela, pensavo contasse solo per i vpr digitali
*prezzo*
é l'unico dato che non mi appassiona
***
sto aspettando di avere un attimo di respiro per studiare tutte le vostre offerte (non pensavo cosi tanti vpr in vendita solo su questo forum) e mi ci vorrà un pò di tempo visto che ogni modello e ogni dato tecnico me lo devo andare a tradurre con diverse ricerche e a volte purtroppo non trovo un c****
ogni vostro messaggio di proposta di vendita mi convince, per fortuna che non ho ancora racimolato tutti i soldi cosi ho tempo per evitare errori dati dalla dalla fretta
se é possibile vorrei qualche link di siti che trattano l'usato per farmi una idea della popolarità dei modelli e dei prezzi,
italiani tedeschi o americani gli unici 3 posti dove conosco personalmente residenti che potrebbero acquistare per me nel caso trovassi il pezzo giusto
vi ringrazio, a presto
p.s.
come audio so di non avere una stanza adatta, e se per questo ho anche una parete tutta finestra + una in cartongesso ma di cambiare casa per ora non se ne parla, qui attorno siamo sui 2.100,00 al metro, comunque gli spettatori saranno di media 2 io e la mia ragazza finché mi sopporta, e gli unici che si lamenteranno forse saranno i vicini per il subwoofer
-
07-02-2004, 11:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Io sono un tritubista e per giunta non pentito, premessa.
Il mio consiglio è un po' anomalo:
Non buttare troppi soldi nel tritubo: spendi il giusto, spendi molto solo se pensi di NON cambiarlo per i prossimi 10 anni.
Questo peche' tra pochissimo nessuno vorra' piu' il tritubo, gia' ora chi vende un 7 pollici fa molta fatica a venderlo, quidi se ci investi molto , tempo 2-3 anni e nessuno te lo ricompererà piu'.
I proiettori digitali stanno migliorando di qualita' a velocita' razzo,ed i prezzi calano sempre di piu', 2-3 anni fa era impensabile trovarne con la qualita' prezzo attuale.
Il gioco vale la candela se:
Hai un locale dedicato.
Sei un incontentabile- allora lascia perdere i 7 ma prendi almeno un 8.
se non hai la nota patologia imperante su questo forum:l'upgradite parossistica
:oEugenio
Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
07-02-2004, 13:22 #10
anche io ti consiglio di farti un giro sui siti americani che trattano tritubo usati,i più famosi e affidabili sono pubblicizzati anche su questo sito.
difficilmente tirano le sole e con l'aumentare dell'euro è ancora più conveniente.
ti consiglio di dirigerti su un 8 pollici,marquee,barco sono quelli che tengono di più il valore e che eventualmente potrai rivendere meglio.
i 7 pollici vanno bene uguale,ma iniziano ad essere fuori mercato visto che i dlp di ultima generazione gli stanno eguagliando per prestazioni.
fra un paio di anni credo,che nell'olimpo della videoproiezione rimarranno solo i 9 pollici a difendere la tecnologia analogica,irraggiungibili come prestazioni dal digitale.
-
07-02-2004, 13:50 #11
Daccordo
ma mi é sembrato di capire che volendo spendere una cifra attorno ai 1500 euri ad oggi si ottengano prestazioni migliori con un tritubo usato piuttosto che un digitale nuovo, oltretutto la complessità dell'installazione anziché spaventarmi mi stuzzica parecchio
ok sto parlando di usato contro il nuovo, ma anche un ptae500 che compro oggi a 1600 euri penso che fra un paio d'anni non se lo inculerà nessuno, a parte il solito amico masochista ;)
a me interessa comprare qualcosa di entry-level che mi dia soddisfazioni per guardarmi un film ogni tanto, ho anche altri hobby da mandare avanti, poi se davvero mi appassiono dovrò comunque aspettare di avere pagato almeno la cucina ;)))))
io proietto da 3,5 m che differenza ci sarebbe tra un 7 ed un 8" ?
grazie ancora
-
07-02-2004, 23:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
io penso che il consiglio d'oro soprattutto in questa fascia di prezzo è guarda....e decidi, quello che può essere insopportabile per te non lo è per altri, le immagini proiettati dai due sistemi presentano pregi e difetti in campi diffenti
-
08-02-2004, 14:40 #13
ciao,
vista la focale dei tritubo, ti sarai gia' fatto i conti e avrai visto che potrai proiettare grosso modo un'immagine di 1,7m di base, e mi sembra che tu abbia capito perfettamente lo spirito delle indicazioni che ti hanno dato.
da cio' che dici sembra che tu stia facendo la descrizione, ad es., di crt sony 7 pollici (potenziometri, 32khz, ecc.) di qualche anno fa' e che si trovano facilmente sul mercato dell'usato.
a mio parere sarebbe una buona scelta e rimarresti nel bdg da te previsto.
ho peraltro idea che ci sia qualcosa in vendita anche sul mercatino, da' un'occhiata.
se dovessi fare una scelta di questo tipo, magari valuta l'installazione su una mensola o simili, anziche' a soffitto, per non farti venire i crampi ogni volta che devi regolare la convergenza.
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
08-02-2004, 15:53 #14
boh
sergicchio mi ha iniziato alla ricerca su ebay e sto trackando alcuni ECP 4***
tutte novità per me, il sony in questione lo trovo ma a prezzi troppo elevati...
-
08-02-2004, 16:23 #15
sono crt migliori, vanno ovviamente bene!
giapao at yahoo punto com