Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.741

    Bordo nero per telo proiezione


    Ciao a tutti,
    sono un felice utente di proiettore (Davis dl450)e momentaneamente proietto sul muro, ma ho molta luce riflessa sulle pareti laterali e sul soffitto.
    Poiche' dovro' comprare un telo, vorrei sapere se i bordi neri servono a qualcosa e soprattutto:
    se metto dei bordi che racchiudono perfettamente l'immagine di un film 1.85:1, se proietto un altro formato ho degli spazi bianchi, oppure pozzo zoomare ma l'immagine va a finire sul bordo nero. Come si fa?
    Grazie
    Ciao
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Credo che i bordi neri servano eccome.

    Si utilizzano normalmente per dare un certo stacco dalla parete di fondo e per rendere piu' contrastata l'immagine all'occhio umano.
    Io utilizzo un telo elettrico con bordi neri adattandolo alle esigenze.(In verita' solo in alto non posso far nulla).I bordi non li metti tu, ma sono gia'sul telo, devi solo rimanerci all'interno ovviamente.Per quanto riguarda le riflessioni non credo che un telo possa aiutarti, io proietto su un telo ma le riflessioni le ho lo stesso in tutta la stanza, credo l'unica sia ridipingere la stanza modello camera ardente.Per le dimensioni tocca a te decidere in base ai tuoi gusti,alle capacita' della macchina, alla distanza di proiezione e di visione.
    Saluti
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    nessuno ha mai provato...

    Ad aggiungere del nastro adesivo nero per ottenere i margini neri di misura, diciamo, personalizzata?
    Sara' un'idea astrusa ma avevo pensato di fare cosi' per il telo che sto per acquistare.
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    mmmmmmmh

    nessuno ha mai provato...
    Se il telo e' fisso provaci pure, se e' riavvolgibile mi farei qualche domanda sulla possibilita' che venga a formarsi qualche piega nel riavvolgerlo, stai aumentando lo spessore in un solo punto della superfice che va riavvolta su se stessa decine di volte . Piu' che altro mi farei domande sul guadagno del telo, ma qui mi sa che non posso esservi d'aiuto:o .
    Saluti
    Giovanni

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.741

    Ho letto su avsforum che passando da un'immagine 2.35:1 a una 4:3, cambia solo la larghezza, non l'altezza.
    Ho provato con il dvd di Af Digitale ( che ha un po' di spezzoni in vari formati) e non e' cosi'. L'immagine cambia anche in altezza.
    Dipendera' dal lettore? Dal proiettore? Dal dvd? Devo rassegnarmi a usare lo zoom ogni volta?
    Grazie
    Ciao
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •