Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.779

    Bordo nero per telo proiezione


    Ciao a tutti,
    sono un felice utente di proiettore (Davis dl450)e momentaneamente proietto sul muro, ma ho molta luce riflessa sulle pareti laterali e sul soffitto.
    Poiche' dovro' comprare un telo, vorrei sapere se i bordi neri servono a qualcosa e soprattutto:
    se metto dei bordi che racchiudono perfettamente l'immagine di un film 1.85:1, se proietto un altro formato ho degli spazi bianchi, oppure pozzo zoomare ma l'immagine va a finire sul bordo nero. Come si fa?
    Grazie
    Ciao
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Credo che i bordi neri servano eccome.

    Si utilizzano normalmente per dare un certo stacco dalla parete di fondo e per rendere piu' contrastata l'immagine all'occhio umano.
    Io utilizzo un telo elettrico con bordi neri adattandolo alle esigenze.(In verita' solo in alto non posso far nulla).I bordi non li metti tu, ma sono gia'sul telo, devi solo rimanerci all'interno ovviamente.Per quanto riguarda le riflessioni non credo che un telo possa aiutarti, io proietto su un telo ma le riflessioni le ho lo stesso in tutta la stanza, credo l'unica sia ridipingere la stanza modello camera ardente.Per le dimensioni tocca a te decidere in base ai tuoi gusti,alle capacita' della macchina, alla distanza di proiezione e di visione.
    Saluti
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    nessuno ha mai provato...

    Ad aggiungere del nastro adesivo nero per ottenere i margini neri di misura, diciamo, personalizzata?
    Sara' un'idea astrusa ma avevo pensato di fare cosi' per il telo che sto per acquistare.
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    mmmmmmmh

    nessuno ha mai provato...
    Se il telo e' fisso provaci pure, se e' riavvolgibile mi farei qualche domanda sulla possibilita' che venga a formarsi qualche piega nel riavvolgerlo, stai aumentando lo spessore in un solo punto della superfice che va riavvolta su se stessa decine di volte . Piu' che altro mi farei domande sul guadagno del telo, ma qui mi sa che non posso esservi d'aiuto:o .
    Saluti
    Giovanni

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.779

    Ho letto su avsforum che passando da un'immagine 2.35:1 a una 4:3, cambia solo la larghezza, non l'altezza.
    Ho provato con il dvd di Af Digitale ( che ha un po' di spezzoni in vari formati) e non e' cosi'. L'immagine cambia anche in altezza.
    Dipendera' dal lettore? Dal proiettore? Dal dvd? Devo rassegnarmi a usare lo zoom ogni volta?
    Grazie
    Ciao
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •