|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: bg 808 problemi con il blu
-
11-08-2002, 23:01 #1
bg 808 problemi con il blu
Joshep che è stato piu volte a casa mia (molto gentilmente) per aiutarmi nella taratura del mio BARCO G808 mi aveva fatto notare che attorno all'imagine (peraltro stupenda) prodotta dalla macchina c'era un alone che si notava bene con schermate nere.
Li per li non ci abbiamo dato peso ma stasera mi sono accorto che questo alone è dato dal fatto che il blancking sembra non funzionare sul tubo del blu il quale tuttintorno al raster mantiene un ampia cornice di blu soffusamente acceso in oltre (non so se è collegato il fatto) ho notato che quando metto in pausa il mezzo il tubo del blu
non si spegne completamente come gli altri due ma mantiene una stramaledetta luce soffusa sulla quale si contorcono strane linee a zig zag
non vi dico in che stato confusionale mi trovo dopo la terribile scoperta e con mano a dir poco tremolante sono qui a comporvi questa mia e nel cervello non mi si sviluppano altro che maledetti punti di domanda.
concludo :c'e qualcuno che possa dare una logica spiegazione a quanto sopra nervosamente esposto in modo che i punti di domanda che ci sono nella mia melonaia si trasformino perincanto in lampadine quanto meno accesse se no soffuse come lo stramaledetto tubo del blu?
a parte gli scherzi ringrazio anticipatamente il vostro IACE
-
11-08-2002, 23:34 #2
buonanotte ............
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
-
12-08-2002, 13:13 #3
yuu non c'è nessuno
-
12-08-2002, 17:25 #4
Re: bg 808 problemi con il blu
Originariamente inviato da iace
Joshep che è stato piu volte a casa mia (molto gentilmente) per aiutarmi nella taratura del mio BARCO G808 mi aveva fatto notare che attorno all'imagine (peraltro stupenda) prodotta dalla macchina c'era un alone che si notava bene con schermate nere.
Li per li non ci abbiamo dato peso ma stasera mi sono accorto che questo alone è dato dal fatto che il blancking sembra non funzionare sul tubo del blu il quale tuttintorno al raster mantiene un ampia cornice di blu soffusamente acceso in oltre (non so se è collegato il fatto) ho notato che quando metto in pausa il mezzo il tubo del blu
non si spegne completamente come gli altri due ma mantiene una stramaledetta luce soffusa sulla quale si contorcono strane linee a zig zag
non vi dico in che stato confusionale mi trovo dopo la terribile scoperta e con mano a dir poco tremolante sono qui a comporvi questa mia e nel cervello non mi si sviluppano altro che maledetti punti di domanda.
concludo :c'e qualcuno che possa dare una logica spiegazione a quanto sopra nervosamente esposto in modo che i punti di domanda che ci sono nella mia melonaia si trasformino perincanto in lampadine quanto meno accesse se no soffuse come lo stramaledetto tubo del blu?
a parte gli scherzi ringrazio anticipatamente il vostro IACE
-
13-08-2002, 11:06 #5
Re: bg 808 problemi con il blu
Originariamente inviato da iace
... il blancking sembra non funzionare sul tubo del blu il quale tuttintorno al raster mantiene un ampia cornice di blu soffusamente acceso in oltre (non so se è collegato il fatto) ho notato che quando metto in pausa il mezzo il tubo del blu
non si spegne completamente come gli altri due ma mantiene una stramaledetta luce soffusa sulla quale si contorcono strane linee a zig zag...
Il blanking funziona oppure no?
Il problema si evidenzia con tutti i segnali in ingresso (risoluzione, component/RGB)?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
13-08-2002, 12:48 #6
Re: Re: bg 808 problemi con il blu
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Prima di tutto cerchiamo di eliminare i "sembra":
Il blanking funziona oppure no?
Il problema si evidenzia con tutti i segnali in ingresso (risoluzione, component/RGB)?
Emidio
e il blanking funziona perfettamente perche cancella l'immagine proiettata però non cancella questa cornice soffusa sul blu in poche parole in background al raster del blu utilizzato sembra esserci un altro raster rettangolare piu grande che va fuori addirittura dal tubo sugli angoli ho provato anche a mettere in pausa la macchina e ha staccare il cavo dalla vga ma questo rettangolo rimane acceso
-
13-08-2002, 15:42 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
per me non e' ben tarato il bias del tubo blu, non so forse tu o qualcuno ha pasticciato con i potenziometri del G2...
-
13-08-2002, 20:05 #8Originariamente inviato da Michele Spinolo
per me non e' ben tarato il bias del tubo blu, non so forse tu o qualcuno ha pasticciato con i potenziometri del G2...
a questo punto però mi devi dire c'ose il bias e che cos'è il fantomatico G2
-
14-08-2002, 07:49 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ho poco tempo e non abbastanza conoscenza tecnica, quindi saro' veloce sperando di non dire castronerie: in pratica il tubo anche se "spento" cioe' senza che emetta luce e' comunque alimentato da una tensione minima "bias", se questa e' troppo alta troppi elettroni vanno ad impattare sui fosfori producendo comunque emissioni luminose.
Forse per questo il tuo blu anche utilizzando il blanking continua ad emettere un po' di luce.
A mia esperienza ti posso dire che qundo io e Simone Berti (piu' lui che io) stavamo tarando il mio ECP era successa la stessa cosa, poi lui ha toccato i potenziomentri del G2 e tutto e' tornato a posto.
Nelle tue condizioni, pero', farei intervenire chi te l'ha venduto.
spero di esserti stato d'aiuto.
-
14-08-2002, 12:22 #10
A me sul mio proiettore era capitata una cosa simile sul blu : si trattava di un impurita' nel tubo che non permetteva al tubo di "spegnersi" completamente e per risolvere dovetti mandare il proiettore in SIM2 visto che nessuna regolazione poteva porre rimedio.
Spero per te che non si tratti di questo.
Saluti
Marco
-
14-08-2002, 12:47 #11Originariamente inviato da Microfast
A me sul mio proiettore era capitata una cosa simile sul blu : si trattava di un impurita' nel tubo che non permetteva al tubo di "spegnersi" completamente e per risolvere dovetti mandare il proiettore in SIM2 visto che nessuna regolazione poteva porre rimedio.
Spero per te che non si tratti di questo.
Saluti
Marco
-
14-08-2002, 12:48 #12Originariamente inviato da Michele Spinolo
Ho poco tempo e non abbastanza conoscenza tecnica, quindi saro' veloce sperando di non dire castronerie: in pratica il tubo anche se "spento" cioe' senza che emetta luce e' comunque alimentato da una tensione minima "bias", se questa e' troppo alta troppi elettroni vanno ad impattare sui fosfori producendo comunque emissioni luminose.
Forse per questo il tuo blu anche utilizzando il blanking continua ad emettere un po' di luce.
A mia esperienza ti posso dire che qundo io e Simone Berti (piu' lui che io) stavamo tarando il mio ECP era successa la stessa cosa, poi lui ha toccato i potenziomentri del G2 e tutto e' tornato a posto.
Nelle tue condizioni, pero', farei intervenire chi te l'ha venduto.
spero di esserti stato d'aiuto.
-
14-08-2002, 21:38 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
la seconda griglia anodica a partire dal catodo.
detta anche "griglia video" o semplicemente "video", se starata, oltre a produrre l'accensione continua della superficie del tubo, anche a contrasto a zero, quando gli altri due si spengono, può anche provocare la distruzione del tubo, a lungo andare. Anche il surriscaldamento e l'implosione (oltre che la precoce usura).
concordo con Michele. Apri la macchina, nella sezione dei tubi (la piastra più prossima alle lenti), poni il pj in menu di SERVIZIO, taratura G2, fregatene dell'avviso di pericolo e controlla i LED ROSSI sulle board ospitate sulle tre vaschette metalliche poste subito sopra i tre rispettivi zoccoli.
se una di loro è acceso, guarda caso proprio quella del blu (ma diciamo che la cosa è più o meno sicura), allora devi ritarare iL G2, ma si tratta di operazione che è meglio che faccia uno con esperienza. Rischi di ritrovarti con i tubi implosi.
ciao
Romano
-
14-08-2002, 22:23 #14Originariamente inviato da Romano Consul
la seconda griglia anodica a partire dal catodo.
detta anche "griglia video" o semplicemente "video", se starata, oltre a produrre l'accensione continua della superficie del tubo, anche a contrasto a zero, quando gli altri due si spengono, può anche provocare la distruzione del tubo, a lungo andare. Anche il surriscaldamento e l'implosione (oltre che la precoce usura).
concordo con Michele. Apri la macchina, nella sezione dei tubi (la piastra più prossima alle lenti), poni il pj in menu di SERVIZIO, taratura G2, fregatene dell'avviso di pericolo e controlla i LED ROSSI sulle board ospitate sulle tre vaschette metalliche poste subito sopra i tre rispettivi zoccoli.
se una di loro è acceso, guarda caso proprio quella del blu (ma diciamo che la cosa è più o meno sicura), allora devi ritarare iL G2, ma si tratta di operazione che è meglio che faccia uno con esperienza. Rischi di ritrovarti con i tubi implosi.
ciao
Romano
Grazie Romano ma per cortesia G2 è l'acronimo di che cosa spiegamelo per favore in oltre volevo chiederti è meglio che non utilizzi il pj fino all'itervento del tecnico che me l'ha venduto?
-
20-08-2002, 17:22 #15Originariamente inviato da iace
G2 è l'acronimo di che cosa spiegamelo per favore
Originariamente inviato da Romano Consul
la seconda griglia anodica a partire dal catodo.
un saluto a tutti, sono tornato dalle ferie
PS: Romano, come vedi la mia non è stata solo una passione momentanea, continuo a studiare.Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.