Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Quesito su VP:risoluzione nativa e schermi 16:9


    Scusate il dubbio (sono un novellino)!

    La domanda è questa:
    un vp con risoluzione nativa diciamo a 800*600 proietta un'immagine con rapporto di aspetto 4:3 (o sbaglio ?).
    Dunque per vedere con questo vp un'immagine sullo schermo con rapporto 16:9, che leggo essere quella più simile a quella cinematografica, come si fa ?

    saluti a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Setta il tuo DVD player, sia esso SW se hai un htpc sia esso
    standalone, in letterbox o per schermi 4/3.

    In questo modo l'immagine anamorfica 16/9 verra'
    inscritta con la giusta proporzione in uno schermo o
    in una matrice 4/3 (800x600).
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Grazie della risposta Lino.

    Allora, se non ho capito male, acuistando un vp (un Plus Piano per esempio) con quella risoluzione mi precludo la possibilità di vedere su uno schermo in 16:9. E' una cosa importante ?
    La qualità dell'immagine via vp, rispetto altri device, compensa la mancanza del formato anamorfico ?

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471
    Originariamente inviato da barena
    Grazie della risposta Lino.

    Allora, se non ho capito male, acuistando un vp (un Plus Piano per esempio) con quella risoluzione mi precludo la possibilità di vedere su uno schermo in 16:9. E' una cosa importante ?
    La qualità dell'immagine via vp, rispetto altri device, compensa la mancanza del formato anamorfico ?

    Ciao
    In realtà non è proprio come dici tu, potrai vedere in formato 16:9, o meglio nel formato originario registrato sul dvd solo che, come ti ha consigliato Lino, opterai per una versione letterbox e non anamorfica in modo da dare in pasto al VPR esattamente il formato della sua matrice (800X600 se ho capito bene nel tuo caso).
    In questo modo l'immagine non verrà riscalata ed otterrai la massima qualità possibile dal tuo sistema.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Aggiungo che potrai utilizzare il formato dello schermo che più ti piace. Anche un 16:9. Anche se un proiettore con matrice 800x600 genera immagini in 4:3, con la riproduzione di immagini letterbox, basta proiettare l'immagine così grande che le bande nere vadano al di fuori dello schermo.

    Infine qualche conticino:

    Prima di tutto, con matrici 800x600, le immagini in 16:9 letterbox occupano un'area di 800x450 punti circa;

    Con matrici 848x600 (come quelle del Plus Piano, dell'InFocus LS110 e del SIM2 HT200 DM) si hanno due modalità: in 4:3 letterbox il discorso è uguale a quello di prima; un'altra possibilità è quella di sfruttare completamente la matrice in larghezza con 848x480 punti.



    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Grazie di cuore a tutti, siete molto premurosi !

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    a proposito di bande nere

    come ormai tutti saprete ho comprato il panasonic AE100 che ha una risoluzione nativa di 856*480 (rapporto 16:9 preciso).

    il mio dubbio e' relativo alla visione dei dvd.

    quei pochi dvd che ho visto prima tramite lettore, da poco tramite htpc, il quale pero mi da problemi, hanno tutti due bande nere sopra e sotto l'immagine, perche??? dato che la matrice e' una 16:9, le bande nere che ci fanno??? io ero convinto che con quella matrice di vedere il film a schermo pieno senza bande, qual'e' il problema??

    AIUTO, voglio sfruttare tutta la matrice. mi dite gli eventuali settaggi da fare con windvd e powerstrip.

    ciao e grazie.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Se il film ha un rapporto superiore al 16:9 (1.67) come ad esempio 2.35 (la maggior parte dei film) vedi comunque le bande nere sopra e sotto.
    Ciao
    Alberto

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Originariamente inviato da wolf041
    Se il film ha un rapporto superiore al 16:9 (1.67)
    Pardon 1.78
    Ciao
    Alberto

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    ...allora a che serve il 16:9??

    tanto valeva prendere un 4:3 a questo punto e usarlo in letterbox come diceva Emidio...

    l'unico vantaggio che mi viene n mente dall'utilizzo del 16:9 e che forse quadagni qualche punto di risoluzione in +, o sbaglio?

    non c'e' modo di togliere quelle bande per i film in 2.35??

    mahhh

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Originariamente inviato da nammen
    ...allora a che serve il 16:9??

    tanto valeva prendere un 4:3 a questo punto e usarlo in letterbox come diceva Emidio...
    In un proiettore digitale non vi è differenza tra l'utilizzare una matrice in 16:9 o una 4:3, quello che vedi è sempre lo stesso a parità di punti.
    Ovvero se tu hai una matrice 1024x768 e vedi il 16:9 letterboxed utilizzi 1024x576 punti della matrice, se invece quest'ultima fosse 16:9 (ovvero 1024x576) vedresti non letterboxed ma esattamente la stessa cosa.
    Avere la matrice 16:9 serve a farla più piccola credo (e quindi meno costosa), se il tuo utilizzo principale è per vedere films. In questo modo vedrai il 4:3 con la stessa altezza ma con una larghezza minore (o se vuoi le bande ai lati)
    [/B]
    l'unico vantaggio che mi viene n mente dall'utilizzo del 16:9 e che forse quadagni qualche punto di risoluzione in +, o sbaglio?
    Come ti ho detto sopra dipende dalla dimensione della matrice.
    [/B]
    non c'e' modo di togliere quelle bande per i film in 2.35?? [/B]
    Dovresti avere una matrice 2.35:1
    Ciao
    Alberto

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    pero, credo, penso che in base alla matrice che hai, 16.9 o 4.3, vedi + o - bande nere, o sbaglio??

    se fanno le matrici 16.9 solo perche costa meno, la cosa mi rattrista, a questo punto prendevo, allo stesso prezzo, sono un rivenditore di PC, il philips csmart; avevo una lampada che dura di piu, garanzia che dura di piu e maggiore usabilita collegato al pc; per i colori sembra che anche quest'ultimo vada molto bene in uso HT.

    ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Beh, con un 800x600 in 16:9 usi 800x450 (in 2.35 800x340), con il tuo proiettore sicuramente vedi meglio i film (in 16:9 usi tutta la matrice, in 2.35 856x364).
    Ciao
    Alberto

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da nammen
    pero, credo, penso che in base alla matrice che hai, 16.9 o 4.3, vedi + o - bande nere, o sbaglio??

    se fanno le matrici 16.9 solo perche costa meno, la cosa mi rattrista, a questo punto prendevo, allo stesso prezzo, sono un rivenditore di PC, il philips csmart; avevo una lampada che dura di piu, garanzia che dura di piu e maggiore usabilita collegato al pc; per i colori sembra che anche quest'ultimo vada molto bene in uso HT.

    ciao.
    se proprio vuoi posso fare un sacrificio e comrare il tuo panny usato a 1000€
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    aggiungici altri 1000€ e te lo spedisco a casa...

    comunque per quel poco che l'ho usato, 10ore circa, mi sembra che vada bene, molto bene.

    bisogna smanettare con l'hw per tirare fuori il max.

    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •