Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ingresso Panny

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906

    Ingresso Panny


    Salve a tutti... domanda rapida e semplice..... Il collegamento Svhs è un pò più scarso oppure molto più scarso del collegamento in component?????? e rispetto all'ingresso VGA.... sembra di essere di fronte a 2 proiettori diversi???????

    Tutto questo riferito al Panny....

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    15
    ciao
    da quello che ho letto in giro la risposta e' si, il component e' decisamente migliore, cmq il consiglio per sfruttalo al top e' collegarlo ad un HTPC con il cavo vga...

    ciao
    .. D@K€MVR@ ..

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Non necessariamente ...

    ad un htpc...
    Basta un TProgress o un Nintaus, che sono quelli che vanno per la maggiore.
    Il Nintaus ha la vga secca, il tprogress lo devi configurare.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    A bocca aperta!

    Vengo adesso da MODER che ha collegato il panny al Tprogress PS con un autocostruito component/VGA (meglio di quello di aurel).
    Avevo visto lo stesso vpr in s-video (quella in dotazione), solo pochi giorni fa.
    Film usati x la prova:
    - Jumanji;
    - La Maschera di Ferro (stessa scena vista da burgy);
    - Dinosauri.
    Risultato:
    Impressionante!!!
    1) Immagine stabilissima (non così in s-video);
    2) Colori dettagliatissimi e staccatissimi;
    3) Nero accettabile (nei limiti del Tprogress e del panny), ma ancora manca il filtro ND2;
    4) Zanzariera? Io non l'ho vista, ma lui dice che c'era.

    Alcuni parametri:
    1) Risulta SVGA (se non erro col cavo di aurel era solo VGA);
    2) L, C, D tutto a zero;
    3) Nessun problema di scling sul TP. Il pan è a zero (mi pare sia 65356 no?)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    No, Gipal...

    ...anche qui era SVGA...e comunque tutto ciò che hai detto non mi sorprende.
    Spero solo che Moder si sia convinto della bontà della VGA.

    Ciao, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Ero GIA' convinto

    Originariamente inviato da burgy
    ...anche qui era SVGA...e comunque tutto ciò che hai detto non mi sorprende.
    Spero solo che Moder si sia convinto della bontà della VGA.

    Ciao, Enzo.
    Mi fa particolarmente piacere che sia della mia stessa opinione (vedi post di AF)

    Durante la prova purtroppo mancava il buio assoluto e ciononostante l'immagine era davvero superba.

    Volevo chiederti se ritieni che un modo per riempire la matrice sia intervenire sullo scaling del TProgress. O bisogna accontentarsi della risoluzione nativa.

    CIAO

    ENRICO
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Costa Viola
    Messaggi
    1.722

    Non essendo...

    ...uno smanettone (vedi AF), non saprei dirti cosa puoi fare col TProgress. Non ho nemmeno tentato di studiare superficialmente tutti i suoi menu e sottomenu...
    Se Aurel legge questo post, sicuramente ti darà una risposta esauriente.

    Ciao e a presto, Enzo.
    Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
    Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
    Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
    CineVin, il mio HT

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Lo scaling del t-progress non è un vero scaling ma solo uno zoom indipendente sugli assi x e y.
    E' sicuramente utile per ritoccare la dimensione orizzontale dell'immagine, con buona qualità.
    Non lo usare mai in verticale perchè produce artefatti notevoli

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    ingressi.....


    fino a 4 giorni or sono l'avevo collegato (il panny) ad un pio 717 in svideo..e mi piaceva. Ora l'ho collegato ad un Nintaus in prog scan pal con la vga e.....sicuramente meglio ! Effetto zanzariera ridotto, colori più naturali, ma sopratutto più tridimensionalità..(traducete voi !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •