Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162

    aiuto il mio cine 7 e' sparito


    ciao a tutti voi esperti di CTR vi scrivo per chiedervi aiuto per un fatto strano accaduto al mio cine7.
    stasera finalmente l'ho posizionato dopo due mesi di inattivita' sul tavolino della saletta cinema che nel frattempo ho ultimato, l'ho acceso collegandolo al vp50 e fino a qui' tutto bene, fino alle regolazioni della geometria e convergenza le quali non rispondevano minimamente ai miei comandi anche se la barretta numerata in basso allo schermo segnalava ad ogni mio input lo scostamento numerico ,ma nella griglia rappresentata nessun cambiamento, e gia' qui' ho cominciato a preoccuparmi .
    poi tornando al film anche se non tarato ,il proiettore a cominciato a fare dei piccoli schiocchii dalla parte della regolazione elettrica del fuoco , abbassando da solo poi l'intensita' della luminosita' dell'immagine di continuo fino a che questa non si e' sfuocata, sbiadita ed e' sparita del tutto.
    allora poi ho spento e riacceso il proiettore piu' volte ma il problema e' rimasto fino all'accensione del led rosso sul frontale che indica standby
    da qui' in poi piu' nessun cenno, tranne le ventole che girano regolarmente, pero' i tubi rimangono completamente spenti.
    c'e' qualquno che magari ha avuto lo stesso problema e puo' darmi qualche consiglio?
    puo' essere stata l'umidita? o l'inattivita' prolungata a causare il problema?

    ringrazio anticipatamente.

    Walter.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    non so come funzione per il cine 7 ma il mio 800 aveva un problema alla scheda convergenza e capitava che non si accendesse o che pur variando i valori questa non cambiasse per nulla, Curt Palme per individuare il difetto mi ha detto di sfilare la scheda convergenza e provare a riaccender il proiettore, e che questo mi avrebbe dato l'immagine ma senza la convergenza...
    non sò come è fatto il cine 7 e se tale prova è fattibile anche li...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162

    cine 7 sparito

    si fernandel, ma dopo come sei riuscito a risolvere il problema?
    hai dovuto sostituire la scheda della convergenza o l'hai semplicemente staccata e poi riattaccata?
    poi staccandola il proiettore effettivamente si e' riacceso?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162
    ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi ha a disposizione i manuali degli schemi elettrici ,o indicarmi dove posso reperirli in rete per riparare il mio cine7

    ringrazio anticipatamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    qualcosa la trovi qui http://www.curtpalme.com/Barco701.shtm
    riguardo a come sono riuscito a risolvere il problema, una volta capito che la scheda difettosa era quella della convergenza..... ho ordinato un'altra scheda e l'ho sostituita!
    l'ideale sarebbe conoscere qualche altro forumer con un cine7 e magari farti prestare schede buone e sostituendole una per volta capire quale è che non va oppure contattare qualcuno in grado di controllarlo, Andrea Manuti ha avuto anche lui in passato un cine7 potresti chiedere lumi a lui, un altro forumer esperto nella riparazione dei proiettori è Romano Consul ma è parecchio che non leggo suoi post

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Citazione Originariamente scritto da belwa68
    puo' essere stata l'umidita? o l'inattivita' prolungata a causare il problema?
    Certo l'umidità è una componente pericolosa in fase di accensione, anche il freddo, con telaio freddo si crea il dew point, un'attimo prima di questo processo(eliminabile lasciando almeno 1 ora la macchina a temperatura ambiente, e, che la stessa sia superiore almeno a 10°C ) si creano le scariche da e per sul focus stabilizer, sullo splitter o sull' EHT generator.
    L'inattività di 2 mesi non porta complicanze di nessun tipo, mentre l'inattività prolungata di 1 o 2 anni porta a picchi di corrente in assorbimento,(eliminabile con tensione variabile lenta in ingresso usando possibilmente un Variac,(variatore di tensione alternata ).
    Il tuo problema potrebbe, usando il condizionale, essere il focus stabilizer, ma non è un dato certo, occorre fare alcuni test, anche con sonda di EHT.
    Cordialità
    Memo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162

    grazie fernandel, ho rovistato nel sito di curt, ma degli schemi eletrici non ve n'e' traccia, ci sono delle foto con l'ubicazione dei componenti e la spiegazione del loro funzionamento e null'altro.
    grazie lo stesso continuero' la mia ricerca .

    ciao memo grazie, per quanto riguarda la temperatura dell'ambiente non credo che sia perche' praticamente il pj a solo cambiato stanza nello stesso appartamento ,per per il resto di quello che mi dici non ci capisco granche' anche perche' non mastico elettronica, girero' questi consigli al mio riparatore e speriamo nel frattempo di trovare da qualche parte sti' benedetti schemi elettrici .
    grazie mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •