Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: ls 110 e filtro

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    ls 110 e filtro


    Seguendo il consiglio trovato su un forum francese ho applicato un filtro grigio nd2 (14 euro)al ls110 (sw 3.3). Il risultato è notevole!
    A parte un netto miglioramento del nero, è praticamente scomparso il rumore video (non so come definirlo meglio ma chi ha l'Infocus sa cosa intendo).
    Qualcun'altro ha provato?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    il filtro ND e' un neutral density? e' un multicoated? marca? devo comprarlo per il mio panny,altrimenti il nero me lo scordo....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    filtro

    è un neutral density. La marca è Aroma (made in japan)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Un link o una dritta per l'acquisto in rete?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    No è la marca

    Io l'ho comprato in un normale negozio di fotografia.
    Poichè il marchio suonava un po' banale (non mi intendo di fotografia, magari è il più famoso costruttore mondiale di filtri) ho specificato che è giapponese.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Ho già chiesto informazioni ad un fotografo.
    Hai notato se, insieme al miglioramento del nero non vi sia un peggioramento o alterazione dei colori?
    Ed ancora, visto che la luce del proiettore viene filtrata, non ci sarà anche un peggioramento della luminosità?
    Sarebbe interessante un confronto tra proiezione su schermo bianco e con filtro e quella su schermo grigio senza filtro.
    Infine, e scusa per la raffica di domande, hai notato beneficio anche su eventuali difetti diversi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    per aurel

    Una riduzione della luminosità c'è per forza è il risultato che si vuole ottenere! Mi spiego, i proiettori digitali sono caratterizzati da una luminosità elevata (anzi fanno a gara ad averla più alta possibile) del tutto inutile per le finalità HT. Tanto è vero che i tritubo hanno una luminosità nettamente inferiore. Pertanto puoi ridurre tranquillamente la luminosità al 50% (filtro nd2)o al 25% (filtro nd4)ottenendo in cambio un netto incremento della profondità del nero. Il filtro è neutro e pertanto la colorimetria rimane sostanzialmente invariata. Per quanto riguarda il ls110 vi è inoltre la correzione del suo più grande difetto vale a dire il rumore video nei neri e sulle ombre che viene praticamente annullato.
    A mio parere, visto il costo, (14 euro)vale la pena fare un tentativo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Il tentativo lo farò di certo.
    Avendo un Panasonic ae100, che già di suo prevede la riduzione della luminosità della lampada, forse mi conviene prendere l'nd4 e ridurre ulteriormente solo del 25%.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    non vorrei dire una fesseria ma mi pare di aver capito che con l'nd4 la luminisità cala al 25% di quella originale.

    p.s. com'è il panny? dove lo hai trovato e a che prezzo?
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    ha ragione guren

    il ND4 riduce di 4 volte la luminosità.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    gasugasu ha ragione e comunque, secondo me, il x2 è il solo utilizzabile. Attenua la luminosità del 50%. Il x4 ridurrebbe la luminosità al 25% di quella originale. Il x8 al 12%. Veramente troppo anche per il più luminoso

    Come ho già detto in questo thread, l'applicazione di un filtro ND deve necessariamente considerare altri parametri, quali la potenza del PJ e le dimensioni dello schermo

    Ad esempio, consideriamo il Panasonic PT AE100:

    in condizioni di default, con 2 metri di base, avremmo il nero a 1,8 lux (circa) e 2,2 lux con lampada "pompata".

    Con un filtro x2 arriveremmo rispettivamente a 0,9 e 1,1 Lux, molto più vicini ad un DLP.

    Nelle stesse condizioni (2 metri di base), un ottimo PJ DLP, in media raggiunge circa 0,4 lux anche senza filtro.

    Emidio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Dimenticavo:

    un negozio on-line è il seguente:

    www.digitalfoto.it (con la effe, non col "ph").

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    x Emidio...

    ...e allora perche non mettere un ND4 che porterebbe la luminosita a 0,45lux? praticamente come un dlp!

    ci sono delle controindicazioni che mi sfuggono?

    Emidio, tu che hai l'occhio clinico, perche non fai queste prove direttamente quando test i pj, ti eviteresti un sacco di risposte sul forum...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Originariamente inviato da nammen
    x Emidio...

    ...e allora perche non mettere un ND4 che porterebbe la luminosita a 0,45lux?

    Emidio, tu che hai l'occhio clinico, perche non fai queste prove direttamente quando test i pj, ti eviteresti un sacco di risposte sul forum...
    Perché sarebbe diminuita di un quarto anche la luminosità massima.

    E comunque è un ragionamento da fare considerando le dimensioni dello schermo. Secondo me, fino a due metri di base, (diciamo 1,8 metri) il filtro x4 va ancora bene. Soprattutto per il Panasonic.

    L'analisi (con misure) sull'utilità dei filtri ND è già iniziata. Però mi serve ancora un po' di tempo, soprattutto per verificare le attuali sensazioni e informazioni con il Magister che, finalmente, è tornato dall'esilio cubano. E poi, non è escluso che se ne parli prima qui in AVforum...


    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    faccio ammenda


    e prometto di leggere con più attenzione, così da distinguere una riduzione "al" da una "del".


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •