Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Problema luminosita' variabile sull'ECP


    Ho notato che nel mio ECP ho una notevole variazione di luminosita' prima e dopo la visione di un film !

    Ad esempio con il THX optimizer (dopo aver aspettato il warm up del proiettore)setto una luminosita' di 5,5,mentre dopo 2 ore di accensione , quando vado a ricontrollare la stessa schermata di test, devo portare il brightness da 5,5 a 7,5 !!!.

    Secondo voi da cosa puo' essere causato ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Problema luminosita' variabile sull'ECP

    ????

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Catania
    Messaggi
    307
    Elettroniche stanche??
    Ciao,
    Vincenzo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    ronf ha scritto:
    Elettroniche stanche??
    Ciao,
    Vincenzo
    Immagino di si,ma come posso verificarlo ?
    Qualche consiglio sulle misure da fare o qualche componente da sostituire ?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Sono tutti in ferie i super esperti di ECP ??

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    mi spiace Mac, ma nonostante io sia un grandissimo estimatore della serie ECP, non sono un esperto

    quindi chi ne capisce un po' di più è pregato di farsi avanti :o

    ciao Aldo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    secondo me, visto che il fenomeno (da quanto ho capito) si ripete ogni volta e ogni volta a pj appena acceso non ci sono problemi, potrebbe trattarsi di un qualche componente che anche dopo aver aspettato il warm up non entra a regime termico, per poi arrivarci a fine visione del film.

    Sicuramente si tratta di elettroniche stanche come detto da vincenzo, di quali, però non so.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Michele Spinolo ha scritto:
    secondo me, visto che il fenomeno (da quanto ho capito) si ripete ogni volta e ogni volta a pj appena acceso non ci sono problemi, potrebbe trattarsi di un qualche componente che anche dopo aver aspettato il warm up non entra a regime termico, per poi arrivarci a fine visione del film.

    Sicuramente si tratta di elettroniche stanche come detto da vincenzo, di quali, però non so.
    grazie Aldo e Michele x le risposte,
    per ora ho scritto ad Eric Lang il quale dovrebbe darmi una risposta dopo aver consultato il suo tecnico(speriamo bene).

    x Michele :
    il problema è che devo cominciare a vedere un film con una luminosita' un po' piu' alta x non trovarmi a 3/4 di film con i particolari affogati nel nero.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mac ha scritto:

    x Michele :
    il problema è che devo cominciare a vedere un film con una luminosita' un po' piu' alta x non trovarmi a 3/4 di film con i particolari affogati nel nero.
    capito....in pratica ci mette troppo ad andare a regime.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Michele Spinolo ha scritto:
    capito....in pratica ci mette troppo ad andare a regime.
    Esatto,solo che secondo me ha piu' senso che sia a regime con una luminosita' di 5,5 e non di 7,5.

    Tra l'altro se la convergenza e fuoco sono OK e il brightness a 5,5 in teoria è a regime,quindi immagino sia piu' corretto dire che la luminosita' risulti starata dopo circa 2 ore di funzionamento a regime.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Mac ha scritto:
    Esatto,solo che secondo me ha piu' senso che sia a regime con una luminosita' di 5,5 e non di 7,5.

    Tra l'altro se la convergenza e fuoco sono OK e il brightness a 5,5 in teoria è a regime,quindi immagino sia piu' corretto dire che la luminosita' risulti starata dopo circa 2 ore di funzionamento a regime.
    Mac con "a regime" io intendo quando una macchina lavora in condizioni stazionarie

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Mac, la colorimetria l'hai regolata e in specialmodo la registrazione dei trimmer sulle 3 Video Output Module?
    Potresti avere un problema sui relativi trimmer delle schede VOM, hai controllato la tensione del catodo sia caldo che a freddo se si sposta dai 140 V ?
    Prova a controllare che sia un singolo tubo che cala di luminosità?
    Puo essere un ossidazione nella catena del segnale video, partendo dal cavo ingresso video/Video Input Module/Video Control Module/Cavi video da scheda madre a Video Output Module.
    Purtoppo quello che ti ho detto sono solo rapide supposizioni perche non è che dai grandi riferimenti per poter indrizzare una diagnosi.
    Saluti, Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Buffagni Luca ha scritto:
    Mac, la colorimetria l'hai regolata e in specialmodo la registrazione dei trimmer sulle 3 Video Output Module?
    Potresti avere un problema sui relativi trimmer delle schede VOM, hai controllato la tensione del catodo sia caldo che a freddo se si sposta dai 140 V ?
    Prova a controllare che sia un singolo tubo che cala di luminosità?
    Puo essere un ossidazione nella catena del segnale video, partendo dal cavo ingresso video/Video Input Module/Video Control Module/Cavi video da scheda madre a Video Output Module.
    Purtoppo quello che ti ho detto sono solo rapide supposizioni perche non è che dai grandi riferimenti per poter indrizzare una diagnosi.
    Saluti, Luca
    Allora,la colorimetria l'ho tarata, e con proiettore caldo e funzionamento regolare ho i 140 V,avevo gia' ricontrollato i 140 V dopo un paio d'ore di fuzionamento(con brightness da 5,5 a 6,5)ed era tutto OK,provero' a ricontrollare piu' tardi(di solito quando devo arrivare ad un Brightness di 7,5).
    Provero' anche a controllare singolarmente ogni singolo tubo.

    grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Ho sostituito i condensatori della video input board,delle neck board e del bias/focus module,sperando cosi' oltre che migliorare l'immagine anche di risolvere il problema della luminosita',ma non ho risolto niente !! ho sempre lo stesso problema.
    Ho sostituito inoltre anche R5 ed R8 in tutte e tre le schede.

    Ho controllato i tubi uno alla volta (prima e dopo) e su tutti e 3 c'è una diminuzione della luminosita'.
    La tensione dei catodi prima è di 140V,dopo 2 ore :140,3V(tubo rosso)140,2V(tubo verde)140,2V(tubo blu),quindi non penso sia un problema dell'alimentatore(spero).
    Qualche altro suggerimento su cosa controllare ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Ma hai notato perlomeno miglioramenti sull'immagine ?

    luca


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •