Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    hahahahaha

    Bella fab!

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Orpo.. è giusto qualche giorno che non mi collego e s'è scatenato il finimondo. Sto incomiciando a comprendere a questo punto, e vedrò su che macchina puntare, soprattutto vedrò che cosa trovo.
    Grazie mille
    Tra l'altro mi son sorti vari dubbi anche sull'ambiente che non è propriamente "facile" da usare; ci perdo ore dentro cercando di capire come posizionare il proiettore, ai fini anche del posizionamento di casse etc.. e sto seriamente optando per uno schermo acusticamente trasparente. Posterò un po' di foto così potrete suggerirmi che fare.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    A proposito dell'importanza del potere risolutivo delle lenti...
    http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=3976

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da fernandel
    A proposito dell'importanza del potere risolutivo delle lenti...
    Viste le immagini. Premetto che forse è l'effetto del fermo immagine, ma a parte il marchio Warner Bros. che mi sembra molto definito, le immagini seguenti mi lasciano perplesso....non vedo tutta questa definizione...anzi sia Al Pacino che Jack Black sembrano anche leggermente fuori fuoco. Mi sbaglio?
    Ho un'impressione sbagliata? . Credo che un crt possa fare molto meglio.

    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Finalmente ho preso un crt, il Nec, ora si trova da qualche parte a Milano in attesa che mi sia concesso di andarlo a prendere..
    Ora posto qualche foto dell'ambiente dove lo dovrei sistemareù; in attesa dei vostri commenti posso dire che sulla parete dove c'è il camino il posizionamento dello schermo l'avrei già scartato perchè non saprei come metterlo e come mettere le future casse posteriori e laterali, perché vedere un oggetto posizionato in mezzo alla taverna non è il massimo.
    Per intenderci si arriva dal piano di sopra dalla scala di cui si intravede la ringhiera nella seconda foto a destra (scusate i vestiti sull'asse da stiro ma non me ne sono accorto ) e si entra nella taverna. In terza foto si vedono le scale che scendono in cantina e a sinistra di questa l'apertura che si vedeva frontalmente nella foto di prima. Quel mobile che si vede in foto 3 non centra e non c'è già più perché è la parte sovrastante di un mobile che ho di sopra ed è stato ricollocato al suo posto, quindi anche li è vuoto.
    Per ora sarei propenso a posizionare lo schermo sulla parete di 253 cm visibile in foto 2, quindi dovrei avere una superficie finale dello schermo con base di circa 235/240 cm. Sarei quindi anche propenso ad utilizzare uno schermo acusticamente trasparente per poter mettere le casse dietro, se no non le posso posizionare in mezzo al passaggio o davanti alla porta di sinistra, o peggio ridurre lo schermo che mi pare già piccolo. (Devo dire che qui mi sono inspirato all'illuminante topic di Cobracalde, da cui copierò anche l'idea del mobile, anche se penso che non ci inserirò un elevatore.. ).
    Dietro al muretto di mattoni in foto 3 c'è uno spazio, in pratica quella che si vede sullo sfondo è una predisposizione per un'altra cucina. A sinistra dietro al muretto, non si vede (proprorrò una foto), c'è un'altra nicchia dove avevo pensato di mettere tutte le elettroniche dirette verso il prj e le casse. Vedrò se ciò sarà fattibile.
    Ora avrei una domanda forse un po' stupida: di che formato lo dovrei prendere lo schermo? 4:3 o 16:9 visto che lo devo usare con un crt? Se in 16/9 poi suppongo si potranno mettere quelle belle barrette nere di lato, ma se il crt è pensato per il 4/3 poi le schermate di configurazione etc non escono sopra e sotto?
    Poi oserei chiedere anche a che distanza devo mettere il prj per vedere se ho capito bene il manuale.







    Ringrazio tutti in anticipo e scrivete qualsiasi cavolata vi passi per la mente, anche altre disposizioni più intelligenti del tutto.
    Ultima modifica di Mpk; 24-10-2008 alle 14:12

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Io posizionerei lo schermo sulla parete da 253cm, un 90" in 16/9. Mi sembra che con questa configurazione non avrai grossi problemi con il posizionamento delle casse e puoi optare per uno schermo a cornice fissa che è una santa cosa.
    Girando il divano che hai di fronte al camino di fianco all'altro durante le visione, diciamo davanti al termosifone, hai una bella prima fila. Mettendo lo schermo in quella posizione se ne può godere da tutta la sala.

    Anche la disposizione dello schermo (questa volta avvolgibile che scende davanti alla finestra alta) di fianco al camino può essere valutata.
    A me non piacerebbe per 2 motivi

    -schermo avvolgibile (risolvibile se puoi metterne uno fisso a partire da sotto la finestra e togliendo la panca)
    -disposizione delle case decentrata e difficile per i canali posteriori

    Per lo schermo vai di 16/9, con il raster "schiacciato" anche i menù risulteranno con le scritte "schiacciate" e quindi tutto visibile a schermo.

    per il posizionamento non so aiutarti, dicci almeno il modello del vpr, vale la regola che +o- il centro lente verde è a 1.5 volte la base dello schermo.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    le immagini seguenti mi lasciano perplesso....non vedo tutta questa definizione...anzi sia Al Pacino che Jack Black sembrano anche leggermente fuori fuoco. Mi sbaglio?
    Ho un'impressione sbagliata? . Credo che un crt possa fare molto meglio.
    beh anche il menù a tendina nella quinta foto così nitido sul mio vecchio 800 non l'ho mai visto...

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Il proiettore è il nec xg-110, che ora devo anche capire come appendere, perché 70 Kg non sono pochi e non riesco a trovare il supporto da soffitto, qualcuno sa dirmi dove posso trovarne di universali che reggano un simile peso o lo devo fare su misura?

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    con un fabbro risparmi, lascia perdere i supporti universali. Aspetta di avere il VPR per capire come farla e soprattuto per eseguire la foratura con le corrette dimensioni interassi...

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Fossi in te sfrutterei al massimo la parete di m 2,53 costruendo o comprando uno schermo fisso a cornice largo 2,50 in 16/9. I diffusori Front vanno posizionati (ovvio) ai lati dello schermo all'incirca alla stessa distanza dal centrale: uno vicino al termosifone e l'altro , purtroppo, rimarrà nella zona di disimpegno/passaggio. Occorrerà verificare se la distanza tra il posizionamento del vpr e lo schermo permette una dimensione delle immagini di 240 cm di base.

    Ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da Mpk
    qualcuno sa dirmi dove posso trovarne di universali che reggano un simile peso o lo devo fare su misura?
    Come già detto dal buon effeci ti conviene farti fare un supporto personalizzato dal tuo fabbro di fiducia.
    Aspetta di avere in casa il Nec, deciderai dopo.
    Qui ho descritto come ho appeso il mio Barco

    Fab

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    [QUOTE=Mpk]Il proiettore è il nec xg-110,

    wow! MPK è una bella macchina.
    complimenti!
    cordialità
    Memo

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    La ridente Brianza
    Messaggi
    142
    Tra l'altro ci sarà da ridere anche quando bisognerà alzarlo e appenderlo.. 70 Kg non sono pochi

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    dovrai invitare a cena un paio di amici, questo è sicuro. Prima di fissare la staffa, procurati un tavolino basso robusto in modo da fare delle prove con il vpr a terra sia per capire l'ottimale distanza di posizionamento, sia per poter prendere dimestichezza con alcune regolazioni (importanti e pericolose) che vanno fatte con le mani dentro la macchina e che a soffitto per un inesperto sono molto complicate.
    Se ti alleni con il vpr a terra, una volta messo sottosopra sarà tutto "relativamente" più semplice e comunque la maggior parte delle regolazioni ti resteranno, in quanto non variano di molto da terra a soffitto.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273

    comunque sarà per deformazione da tritubista ma anche il divano è perfetto per l'home theater, guardandolo mi è venuta in mente la griglia per effettuare la convergenza


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •