Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162

    cine7 crt si, ma senza immagine.aiuto!!!


    ciao a tutti voi crtisti mi chiamo Walter sono di Varese e ho appena acquistato un bel cine7 con tubi nuovi ma senza il telecomando perche' il vecchio propietario non lo trova piu'... cosi' mi ha detto...
    il problema e' che mi sono accorto che senza quel bel mattoncino nero e usando solo quello onboard non si puo' accedere alla sezione dove si puo' selezionare il tipo di ingresso per i segnali video e di conseguenza il mio c.7 si accende ,fa tutto il suo bel riscaldamento poi va' sulla videata BARCO dalla quale poi si possono fare alcune regolazioni ma niente di piu' ...buio totale...
    restando li fermo a guardare quel bel buio pero' mi sono rotto e ho cominciato a smanettare sulle regolazioni che si possono fare dai vari menu ,( convergenza ,iris ,geometria ,temperatura colore e via dicendo )ho provato a collegare anche uno dei miei dvd players in tutti i modi ,passando dal component al svideo e video composito, ma dal proiettore neanche un respiro.
    a questo punto mi sono deciso , e ho acquistato un telecomando logitech assicurandomi prima che ci fosse nel loro database il cine7,l'ho progammato appunto con i dati del cine7 scaricandoli direttamente nel telecomando dal loro sito ,ma dal c.7 anche questa volta nessun respiro,
    allora mi chiedo, e' possibile che ci sia un guasto nel ricevitore infrared del c.7 o magari devo fare qualcos'altro---del tipo--- altri codici da inserire nel telecomando?
    ho letto di un utente con un problema come il mio ma su un data 708 brillantemente risolto con l'inserimento di un codice (andress) che alcuni proiettori Barco richiedono.

    voi ne sapete qualcosa? mi potete aiutare?

    non vedo l'ora di vederlo in funzione ,e sono convinto che non ci sia ancora una tecnologia migliore di quella crt ma nemmeno alla pari.

    vi ringrazio anticipatamente e vi do' un caro saluto.

    un nuovo crtista

    Bellucco Walter.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    usando la seriale...

    Altro tentativo è quello di comandare il proiettore con un PC.
    Compera un normale cavo seriale e collega il Barco al PC.
    Scarica il programma "Barco Projector Control Software" della PCSoft (se non lo trovi mandami un m.p.).
    Lancia il programma e vedrai che puoi simulare il telecomando e quindi anche selezionare la sorgente.

    Ciao,

    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Mi scuso per l'intromissione ho un problema analogo con un nec vt460 (non ho il telecomando) posso simularlo anche io?
    cosa faccio?
    grazie in anticipo e scusatemi ancora ciao ale!


  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ale sei OT

    ormai non sei piu un novellino!!!!

    VUOI FARE ATTENZIONE AGLI OT?

    Non potevi mandare un mp a TinToy per chiedere info?


  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162
    si ciao TINTOY ti ringrazio per avermi risposto ,ci avevo pensato anch'io e il software di cui parli me l'ha fornito colui che mi ha venduto il proiettore ma il problema resta perche non so' come far interfacciare il mio portatile con il c.7.

    sul PC ho una porta seriale DB15 e sul c.7 ho un ingresso RS232 (DB9),
    un uscita RS232 (DB9) e un ingresso COMM PORT (800 peripherals) sempre DB9.
    che cavo seriale devo usare? e dove mi devo collegare?

    Ho anche chiamato quelli della LOGITECH per chiarimenti in merito al telecomando e sto' aspettando un mail di ritorno con un software aggiornato---speriamo in bene---

    Poi se il telecomando funziona vi faro' sapere.
    grazie ciao.

    walter

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162
    per rispondere ad Alessandro Pecorelli:

    ciao Ale, ho cercato sul sito della logitech la compatibilita' dei loro telecomandi con il tuo pj, e nel loro database il NEC-VT460 esiste,
    per cui non dei far altro che acquistare un telecomando come il mio
    e poi scaricarti il software adeguato.
    il costo del telecomando in questione (harmony 555) e' di 49 euro.

    ciao fammi sapere.

    walter.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    belwa68

    ho appena richiamato Pecorelli perche era off topic e tu continui sulla stessa linea?

    Non mi pare il modo giusto per iniziare, ti pare?

    Questa volta ci passo su ma mi raccomando per il futuro.

    Mimmo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da belwa68

    sul PC ho una porta seriale DB15 e sul c.7 ho un ingresso RS232 (DB9),
    un uscita RS232 (DB9) e un ingresso COMM PORT (800 peripherals) sempre DB9.
    che cavo seriale devo usare? e dove mi devo collegare?
    walter
    ho fatto qualche ricerca su come mappare una seriale DB15 ad una seriale DB9...
    ...ho trovato questo indirizzo http://www.aggsoft.com/rs232-pinout-...b9-to-db15.htm o anche questo http://www.lammertbies.nl/comm/cable/RS-232.html che fornisce anche la piedinatura del DB9.

    I segnali da collegare sono solo TxD, RxD e GND.
    Devi usare la seriale Ingresso RS232 (RS232 IN) del Cine7.
    Procurati la User Guide o Installation Guide, per esempio dal sito di Curt, dove trovi le poche info che ti spiegano come collegare il pc al Cine7.


    TinToy
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    35
    Scusate, magari dico una castroneria, ma è molto probabile che il connettore DB15 del portatile sia l'uscita VGA per la connessione di un monitor. Se così fosse, non potresti utilizzarlo per la connessione al VPR; probabilmente ti conviene acquistare un convertitore USB-RS232 da pochi euro.

    Ciao
    Claudio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    ovviamente le mie indicazioni sono valide se il DB15 è effettivamente una seriale.
    Anche se è più comune il DB9 o il DB25 (e non DB15).

    il primo link che ho trovato parla appunto di una connettore seriale a 15 pin.

    @Belwa68 se il DB15 ha i pin su 3 file ed è un connettore femmina (magari anche blu) attenzione che è l'uscita VGA.
    Qual'è il PC che vuoi collegare (così su internet vediamo se ha la seriale)? Magari è più semplice procurarsi un adattatore USB-RS232 (circa €12).

    TinToy
    Ultima modifica di TinToy; 25-08-2008 alle 14:34
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da TinToy
    ho fatto qualche ricerca su come mappare una seriale DB15 ad una seriale DB9...
    ...ho trovato questo indirizzo http://www.aggsoft.com/rs232-pinout-...b9-to-db15.htm o anche questo http://www.lammertbies.nl/comm/cable/RS-232.html che fornisce anche la piedinatura del DB9.

    I segnali da collegare sono solo TxD, RxD e GND.
    Devi usare la seriale Ingresso RS232 (RS232 IN) del Cine7.
    Procurati la User Guide o Installation Guide, per esempio dal sito di Curt, dove trovi le poche info che ti spiegano come collegare il pc al Cine7.


    TinToy
    grazie TinToy , i link sono gia' salvati nei preferiti e mi torneranno utili quando costruiro' il cavo.
    per quanto riguarda i manuali (service ed installation) li ho scaricati e stampati sia in inglese che in spagnolo , ma dell'italiano neanche una traccia, conosci qualcuno che li ha tradotti? e puo' fornirmeli?
    capisco un po' l'inglese e anche lo spagnolo ,
    ...e mischiando i due manuali...forse riesco a farlo partire sto benedetto
    cannone spara fotoni.
    ciao a presto.

    walter.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da superdinodog
    Scusate, magari dico una castroneria, ma è molto probabile che il connettore DB15 del portatile sia l'uscita VGA per la connessione di un monitor. Se così fosse, non potresti utilizzarlo per la connessione al VPR; probabilmente ti conviene acquistare un convertitore USB-RS232 da pochi euro.

    Ciao
    Claudio
    ciao superdinodog, effettivamente oggi mi sono recato da un fornitore di materiale elettronico per acquistare i connettori per costruirmi il cavo, anche lui pero' mi ha detto la stessa cosa, e cioe' : ---se e' un DB15 e' senz'altro una VGA per collegare un monitor esterno, e non va bene per interfacciare il proiettore con il PC--- cosi' ho acquistato un convertitotore USB-RS232 del quale non conoscevo l'esistenza.

    adesso non mi resta che costruire il cavo (maschio - femmina) seguendo attentamente le indicazioni di curt palme, e collegare il tutto.

    a presto i risultati.

    ciao Claudio grazie dell'attenzione.

    walter.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da TinToy
    ovviamente le mie indicazioni sono valide se il DB15 è effettivamente una seriale.
    Anche se è più comune il DB9 o il DB25 (e non DB15).

    il primo link che ho trovato parla appunto di una connettore seriale a 15 pin.

    @Belwa68 se il DB15 ha i pin su 3 file ed è un connettore femmina (magari anche blu) attenzione che è l'uscita VGA.
    Qual'è il PC che vuoi collegare (così su internet vediamo se ha la seriale)? Magari è più semplice procurarsi un adattatore USB-RS232 (circa €12).

    TinToy
    ciao TinToy, si ho visto la seriale femmina da 15 poli ma la mia e' nera e c'e' stampigliato a lato proprio un monitor, percui penso che quello sia il suo scopo.
    comunque il mio PC e' un notebook (HP-pavillon-dv9700).
    intanto oggi ho ordinato il telecomando originale all'assistenza BARCO, i quali mi hanno risposto che ci vorranno dei mesi per averelo.
    ---accidenti al vecchio proprietario che lo ha perduto---
    adesso se la stanchezza non sopravvale incomincero' a costruire il famoso cavo.

    ciao TinToy.
    a presto i risultati.

    walter.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da belwa68
    ho letto di un utente con un problema come il mio ma su un data 708 brillantemente risolto con l'inserimento di un codice (andress) che alcuni proiettori Barco richiedono.

    voi ne sapete qualcosa? mi potete aiutare?
    Premesso che non conosco il Cine 7 ...

    Il telecomando deve essere impostato sullo stesso indirizzo (address) del proiettore che dovra' comandare.

    Questo perche' nel caso di installazioni con piu' proiettori ogni telecomando deve poter regolare un singolo proiettore.

    Nel telecomando Barco c'e' un foro nella tastiera con al di sotto un pulsante nascosto, si preme quello con un oggetto appuntito e successivamente si digita lo stesso indirizzo (address) che compare nella schermata di identificazione del proiettore.

    Non ho la piu' pallida idea di come fare con un telecomando non Barco
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Belwa68

    Devo constatare che non hai letto il regolamento, visto che, dopo aver fatto un OT ed essere stato richiamato da un Moderatore, continui a fare quotature integrali, che sono pure loro vietate dal regolamento (che dovresti avere letto, visto che lo hai accettatto e sottoscritto).

    Sei pregato di editare in modo opportuno tutte le quotature integrali.

    Sei anche pregato di rileggerti il regolamento poichè una ulteriore infrazione porterà ad una sanzione.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •