Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Controstampatura di un tubo.


    Per quanti si non si ricordassero, il mio 8500 Ultra è giunto con questo tubo del verde.

    http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=79707

    Malauguratamente sfruttando i raster al massimo in larghezza causa poca profondità della stanza il tubo vignetta, parecchio a sinistra e poco a destra. Mi accingo quindi a creare un immagine in photoshop con appunto sfondo nero e barre verdi al 100% per tentare una controstampatura. Mi sono accorto poi che per creare la giusta forma mi conviene lavorare sulla convergenza del verde +ttosto che creare un ritaglio.

    Vi chiedo:
    A) qualcuno ci ha già provato?
    B) è possibile non far accendere del tutto i tubi rosso e blu, magari staccando l'alimentazione H e L?
    C) a che livello devo impostare luminosità contrasto e G2 per controstampare il tubo senza compromettere altro?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    C'è un software apposito che si chiama Burn Relief. Mandami il tuo indirizzo di posta elettronica in P.M. che te lo spedisco stasera.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Controstampatura di un tubo.

    lorenzo419 ha scritto:
    Per quanti si non si ricordassero, il mio 8500 Ultra è giunto con questo tubo del verde.

    http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=79707

    Malauguratamente sfruttando i raster al massimo in larghezza causa poca profondità della stanza il tubo vignetta, parecchio a sinistra e poco a destra. Mi accingo quindi a creare un immagine in photoshop con appunto sfondo nero e barre verdi al 100% per tentare una controstampatura. Mi sono accorto poi che per creare la giusta forma mi conviene lavorare sulla convergenza del verde +ttosto che creare un ritaglio.

    Vi chiedo:
    A) qualcuno ci ha già provato?
    B) è possibile non far accendere del tutto i tubi rosso e blu, magari staccando l'alimentazione H e L?
    C) a che livello devo impostare luminosità contrasto e G2 per controstampare il tubo senza compromettere altro?

    Linomatz aveva postato un link da dove scaricare un programma x creare questa maschera,magari qualcuno si ricorda il link.

    Per spegnere i tubi del marquenon so(probabilmente dal telecomando),sul 4100 è possibile tramite interuttori

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Grazie Sergio, ti ho inviato l'indirizzo in PM. Se è quello che ho io però ho qualche dubbio sul suo corretto funzionamento.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Quello che ho io si chiama BurnRelief e crea a tendina delle fasce, ma poi fa una sfumatura bianca e non solo verde.
    Ed è per questo che sono riluttante ad utilizzarlo.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Lorenzo, col BurnRelief puoi decidere anche se stampare un solo canale colore per volta. Comunque i tubi che non interessano si possono anche spegnere. Al limite, se proprio non sai come fare stacca i BNC relativi ai canali colore che vuoi lasciare spenti.
    ps. non ho capito, lo hai già o te lo devo mandare stasera?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    se è il BurnRelief ce l'ho già, ma ti ringrazio per la disponibilitò .Funziona come dici tu tranne per il fatto che, anche se seleziono il solo canale del verde, lui mi crea una barra a tendina verde al 100%, ma con una sfumatura bianca . Perchè non verde???

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ma poi cosa devo impostare come luminosità, contrasto, g2?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Probabilmente sono io che non ho capito bene cosa vuoi fare perchè, per accendere solo il verde, basta fare color-2.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    aurel ha scritto:
    Probabilmente sono io che non ho capito bene cosa vuoi fare perchè, per accendere solo il verde, basta fare color-2.

    Ciao. Aurelio
    Ma se aumento luminosità contrasto e g2 poi questo si vede anche sugli altri tubi. Per cui se possibile vorrei proprio non accenderli.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Non dovrebbero esserci problemi con quanto ti ha proposto Sergio, ovvero di staccare i BNC del rosso e del blu.

    Ma mi chiedevo, con questo metodo non è che il tubo perde buona parte della sua luminosità ?


    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    lorenzo419 ha scritto:
    Ma se aumento luminosità contrasto e g2 poi questo si vede anche sugli altri tubi. Per cui se possibile vorrei proprio non accenderli.
    Se stacchi gli spinotti dell'alimentazione dallo splitter sei sicuro che sono spenti.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    renato999 ha scritto:
    Non dovrebbero esserci problemi con quanto ti ha proposto Sergio, ovvero di staccare i BNC del rosso e del blu.

    Ma mi chiedevo, con questo metodo non è che il tubo perde buona parte della sua luminosità ?


    Ciao

    Spero proprio di no!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    GigiX ha scritto:
    Se stacchi gli spinotti dell'alimentazione dallo splitter sei sicuro che sono spenti.
    per splitter intendi quello dell'alta tensione?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528

    lorenzo419 ha scritto:
    per splitter intendi quello dell'alta tensione?
    Si, quello sul tubo del verde con quattro spinotti.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •