Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    GigiX ha scritto:
    Se stacchi gli spinotti dell'alimentazione dallo splitter sei sicuro che sono spenti.
    Secondo me sarebbe meglio di no. Basterebbe un difetto di isolamento o semplicemente un po' di umidità nell'aria per fare i fuochi d'artificio. Non voglio che il nostro Lorenzo finisca arrostito da una scarica anodica. Infine, basta una scarichetta di un secondo che tocca trovare un HVPS nuovo. Meglio lasciar perdere.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Sergicchio ha scritto:
    Secondo me sarebbe meglio di no. Basterebbe un difetto di isolamento o semplicemente un po' di umidità nell'aria per fare i fuochi d'artificio. Non voglio che il nostro Lorenzo finisca arrostito da una scarica anodica. Infine, basta una scarichetta di un secondo che tocca trovare un HVPS nuovo. Meglio lasciar perdere.
    Ecco, appunto! Quindi meglio castrare il segnale.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prov. Venezia
    Messaggi
    83
    Volevo dare un avvertimento, io in questa maniera mi sono giocato il tubo blu.
    Per fare prima, maledetta fretta, avevo staccato i BNC del verde e del rosso e aumentato il contrasto e luminosità, in effetti solo il tubo blu rimaneva visibilmente acceso.

    Per essere sicuro che la copertura fosse totale, ho anche allargato il raster.

    Risultato, dopo circa 10 min il tubo è esploso.

    Forse è stato solo un caso sfortunato, però...

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Se si allarga il raster oltre la superficie dei fosfori, con il contrasto e luminosità alti, un'espolosione c'era da aspettarsela. Gli elettroni sbattendo sulla metalizzatura interna che forma l'anodo lo hanno fatto diventare incandescente fino alla fusione del vetro. Chissà che botta! Non escludo che tu ti sia fatto una doccia di raggi X.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    C'ho rinunciato! Ho deciso che per ora mi tengo il pupo così poi cambio il tubo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •