Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Arrivato Sony 1471q

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104

    Arrivato Sony 1471q


    hola a tutti,
    Oggi ho sdoganato il Bestione(onestamente lo facevo più piccolo).

    Ora vi chiedo un aiuto :

    Quando setto la griglia (quella fatta a "+") del blu , al centro mi mette esattamente in allineamento i tre colori ma ai lati è sfasato.
    Se metto bene ai lati si sfasa al centro (spero non sia il problema della coperta corta).
    Ho provato a cercare sul manuale e sul menu del vpr il contatore delle ore del crt ma non l'ho trovato. Ma esiste ?

    Ho provato a collegare la telecamera(Hi-Fi 8mm) tramite il cavo Y/C e l'ha presa , stessa cosa con il Sintoamplificatore(denon avr3200) e nisba non si vede niente.

    E comunque dopo dopo 3 ore a smanettare il risultato dell'immagine fa un pò pena.(Speriamo che sia io incapace).
    Infine:
    Ma i settaggi di questo proiettore sono tutti sulla mainboard e sono solo quelli (allineamento blu e verde e basta + colore luminanza e contrasto ?).
    Infine (per ora) come si fà a vedere se è colpa mia o i tubi non sono poi così nuovi?

    PS x chi intende comprare oltre Oceano:
    Vpr 1271q 1166 ore su ebay 1200$
    spedizione con Lynden Air 412$
    Sdoganamento Dazio+Iva 281 Euro

    Ciao a tutti e speriamo di non dover rimpiangere il vpr lcd dell'ufficio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Sorry ,
    il Sony chiaramente è il 1271q

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Scusa, Diggiu, ma sei sicuro di essere entrato nel menu cosiddetto "service"? A che ricordo, esiste un primo menu, diciamo grossolano, per le regolazioni di manutenzione ordinaria, ed un altro, normalmente definito "serviceman", per le regolazioni fini, al quale si accede con una particolare sequenza di comandi menzionata nel manuale..
    All'interno di questo menu dovresti poter accedere a tutte quelle funzioni, operabili da telecomando, che dovrebbero consentirti di risolvere il problema.
    Cosa vuol dire che aggiustando il blu ti vanno a posto i tre colori?
    Che vedi il reticolo diventare bianco? Credo tu debba operare, sul solo tubo del blu, sui parametri size e linearity per correggere la dimensione e proporzione del reticolo blu sugli altri due ( provali due per volta, prima V+R, poi V+B, poi R+B e poi tutti e tre assieme).
    Sei hai il manuale, non dovrebbe essere difficile.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Studia a memoria il manuale.
    Le regoalzioni che cerchi è chiaro che ci sono, sono duelle della linearità, bow, keystone, etc...
    per accedere al menu di servizio tieni premuto il tasto test e poi avrai tutte le griglie interne. Per tararlo con una certa frequenza devi prima farla agganciare e poi continuare con le regolazioni.

    Il contatore lo trovi quando sei all'inetrno del menu di servizio, andando alla pag 5 raggiungibile col tasto 'page'.

    ciao!!

    PS: mi raccomando il manuale! a memoria
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    X Andrea,

    Ciao Andrea,
    avevi ragione tu,non ero entrato nel menu service,anche perchè per accedere a questo menu dovevo svitare delle viti e voilà è apparsa un'altra serie di tasti.
    Non l'ho fatto ieri sera perchè era la prima volta e avevo paura di rompere qualcosa.
    Comunque i primi settaggi che ho fatto non riesco ancora a far coincidere bene i tre colori,in più il rosso è troppo predominante.
    Andrea spero di poterti rompere le scatole ancora.
    Ciao e grazie.

    X Rouge
    Come sopra, ancora non avevo visto la seconda serie di tasti(che è nascosta).Stò leggendo il manuale per cercare di capirci qualcosa(ma in Italiano mai eh!!).Comunque non è facile,anzi.(io comunque sono di coccio).

    Vi farò sapere come procedono i settaggi!!

    Ciao e grazie x il grande (MAESTOSO) aiuto

    Alvaro

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Re: Arrivato Sony 1471q

    Originariamente inviato da diggiu
    (onestamente lo facevo più piccolo).




    cmq tieni duro e non disperare!!!
    non so aiutarti, ma hai la mia empatia, prima o poi farò anch'io il grande passo.

    meco... che parolone che mi è venuto (spero di averlo usato correttamente)!!!

    Fonetica:
    [em-pa-tì-a]
    Etimologia:
    Dal gr. empátheia 'passione', comp. di en 'in' e páthos 'affetto'
    Definizione:
    s. f.
    1 (filos.) proiezione dei propri stati emotivi nell'oggetto estetico
    2 (psicol.) capacità di immedesimarsi in un'altra persona, di calarsi nei suoi pensieri e stati d'animo.


    FORZA diggiu!!!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    benone, continua cosi`...

    Non dimenticarti che prima di procedere a qualsiasi operazione, dovresti provvedere ad un reset totale ( soprattutto se il pj ti e` arrivato per proiezione da pavimento e tu lo vuoi mettere a soffitto), elettronico e meccanico.
    Seguira` il centraggio meccanico dei tubi, la messa a fuoco tramite le regolazioni delle ghiere frontali e delle viti di regolazione del flapping (e`il termine che usa Sony per lo Scheimpflug).
    Fatto cio`, e ricordandoti di tenere bassi contrasto e luminosita`, potrai provvedere al corretto dimensionamento del reticolo del verde(aiutati con un metro e dei pezzettini di nastro nero per segnare il centro e il punto medio dei lati dello schermo).
    Messo a posto il verde, potrai correggere blu e rosso, separatamente, per farli coincidere con il verde.
    non dimenticare che per la messa a fuoco ottimale dovrai sdudare parecchio, la regolazione del fuoco elettromagnetico e` particolarmente difficoltosa, soprattutto dopo un paio d'ore passate a guardare reticoli e griglie.
    Lascia perdere i controlli relativi a gain e simili (cioe` non toccare la colorimetria), se non hai una strumentazione od una esperienza ventennale rischi solo di fare piu` danni che benefici, magari portando i tubi al surriscaldamento.
    Per capire se la colorimetria e` piu` o meno corretta, un buon trucco e` di usare un televisore di buona qualita` in un ambiente abbastanza luminoso e cercare di riprodurvi le stesse immagini che hai sul PJ in un ambiente oscurato, per effettuare un confronto.
    Anche un foglio bianco a lato dello schermo, riproducendo la schermata bianca o la scala dei grigi, ti puo` aiutare a capire se esistano delle macroanomalie.
    Una taratura corretta, comunque, si puo` fare solo con degli strumenti; molto poi dipende dalla serieta` di chi te l'ha venduto.
    Ciao e auguri...
    Buona sudata...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    AIUTO!!!!

    Questa sera al ritorno dal lavoro , ho acceso il vpr e rimane acceso x 1 secondo (il tempo di far partire le ventole) e torna in standby mode.
    Ho provato varie volte ma niente, si accende e dopo un secondo si spegne.
    Un aiuto ,help me!!.

    Ps visto che la corrente viene portata a 120v da un trasformatore abbastanza vecchio, è possibile che qulacosa non funzioni su questo trasformatore(anche se ho provato con un tester e la corrente che esce è a 125).

    Qualcosa mi sfugge ??

    HELP


    Ciao (Spero che non si sia bruciato niente oppure ho battuto tutti i record).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Inizia a smontare l'alimentatore che sta sotto le lenti n(sul manuale è scritto come fare) aprirlo e cambiare il delettore da 110 a 220v.

    Poi ci starebbe bene un bel reset della macchina, e per fare questo devi accedere ai tubi, tra il verde ed il rosso ci sono delle schede inscatolate in uno schermo d'alluminio, apri la scatoletta e c'è un tasto per resettare il tutto.
    Poi vedi come va.
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    X Rouge,
    Grazie ho provato come hai detto , ho cambiato il selettore a 200v(stava a 100v ho messo su 200v), ma il tasto reset proprio non sono riuscito a trovarlo (ho smontato quasi tutto).
    Ho provato a riaccendere il vpr con la 220 ma dà lo stesso problema(si accende per 1 secondo e poi và in standby ogni volta).
    Mi puoi dare qualche altro consiglio ?.

    Ciao Alvaro

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    Dopo aver tolto il coperchio di plastica, ti trovi le 2 schede. Quelle 2 schede si alzano, svitando le viti che le tengono insieme, a mo di cofano (non è difficile ma devi fare attenzione elle viti, e a rimetterle dove erano) e da li arriverai ai tubi. Non puoi non vedere le schede in verticale e quelle tra il tubo del verde e del rosso.

    Il problema è che il reset mi sa che devi farlo con la macchina accesa...
    Sembra che ti vada in protezione. hai fatto qualcosa? i giorni scorsi non ha mai fatto così?
    ciao

    Ps: parte posteriore dei tubi ;-)
    Ultima modifica di rouge; 04-07-2002 alle 11:08
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Ciao Rouge,

    La macchina mi è arrivata da 2 giorni,il primo ho visto che si accendeva ed ho provato ad attaccarci il ricevitore digitale ed è andato tutto Ok ed è rimasto acceso x 2 ore.
    Poi ho spento e il giorno dopo ho riprovato attaccando il lettore dvd con un cavo fatto da me(in composito).
    Da quel momento il vpr si accende e dopo 1 sec. và in standby.
    Anche a me sembra come se vada in protezione , ma di cosa?.
    Nemmeno me lo sono gustato questo vpr.
    Oggi contatto Romano che stà a Roma e vediamo se riusciamo a venirne a capo non con le ossa rotte(Ovvero senza esborso notevole di soldi).
    Ora lo lascio in standby x 2 ore e vediamo se succede qualcosa.

    Ciao Rouge e grazie molto.

    Che Tristezza!!!!!!!!!
    Alvaro

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104
    Rifunziona!!!!


    L'ho lasciato a sotto tensione a 220v x 3 ore circa, ho riprovato ad accenderlo e da ieri sera funziona.

    Comunque sul pannello dove c'è un display luminoso di autodiagnosi si accendeva il numero 09 che sul manuale indica che è un problema riguardante le ventole.

    Comunque meglio così

    Ora sono preso con i settaggi!!

    Ciao e grazie a tutti x l'aiuto

    Alvaro

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Ciao Diggiu,
    ora alimenti il tuo bel 1271 con la 220,hai dato un'occhiata ai fusibili? Credo sia il caso di adeguarli Saluti
    Giovanni

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    104

    Ciao Gianni,

    Grazie x la risposta

    Di che fusibili parli ,ovvero,dove li trovo?

    Attualmente ho solo switchato a 220v tramite un ponticello sul traformatore.

    Fammi sapere se devo cambiare qualcosa , e possibilmente dove si trova quello da cambiare.
    Non vorrei bruciare qualcosa x via di qualche fusibile.

    grazie

    Alvaro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •