|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: EFFETTO ZANZARIERA
-
11-06-2008, 20:38 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Grazie per le risposte,ora provvedo a procurarmi un lettore blu ray e poi vi dico,comunque EFFECCI,per lo scambio ci penserò su!!
-
11-06-2008, 21:09 #17
come pensi di collegarlo il letore bluray al barco?
attendo fiducioso...
-
12-06-2008, 05:51 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Tramite l'amplificatore,lui fa anche da processore video,entro col segnale hdmi ed esco con il component,circa come fa il cristalio (magari non proprio ai suio livelli,però circa dovremmo esserci)
-
12-06-2008, 07:25 #19
OK attendiamo notizie...
magari per compattarte un po l'immagine ora che sei in pal puoi rimpicciolirla da telecomando del videoproiettore.
fatti prestare un digitale e facci una fotina... un 909 non è cosa da tutti i giorni...
-
26-06-2008, 11:58 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Ho provato col blu ray,le righe si vedono di più!Però comunque si vedono in modo diverso,non fastidioso
A parte le righe penso che l'immagine sia vicina al perfetto assoluto!
-
26-06-2008, 13:02 #21
scusa, queste prove le fai facendo un nuovo banco ogni volta? Ovvero da solo metti a punto geometria e convergenza per le varie risoluzioni?
oppure hai collegato il lettore bluray al processore video ed hai lasciato tutto come prima, cioè riscalando il segnale in ingresso.
Non capisco poi la frase "si vedono di più", sono più sottili? più distanziate?
-
26-06-2008, 21:48 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Lascio tutto uguale,l'amplificatore quando riconosce il segnale del blu ray cambia da solo l'impostazioni,(venendomi scritto anche fuori sull'angolo dello schermo che passa da 50hz del dvd a 60hz sul blu ray)le righe sembrano di più e più vicine,però più visibili del dvd normale,ora non so se è normale che si vedano,io pensavo che più righe ci sono,meno le dovresti vedere,poi non so se è magari il mio ampli che sbaglia qualcosa,tu non hai mai visto un blu ray su un crt?
-
27-06-2008, 07:23 #23
La questione andrebbe analizzata bene. Ma da come la descrivi mi sembra di capire che di fatto non visualizzi a schermo un segnale a 1080p, ma tale e quale a prima, solo che essendo la sorgente più "nobile" le linee sono più sottili.
Infatti se fossi passato dalla visualizzazione a schermo dal PAL al 1080P avresti di forza dovuto fare un nuovo banco con aggiustamenti quanto meno a geometria e convergenza.
Invece la tua uscita, ovvero il segnale che mandi al vpr è sempre lo stesso in quanto a risoluzione, hai cambiato solo la sorgente iniziale che ora essendo a 1080P viene downscalato dal processore prima di essere mandato.
Dovresti provare a settare l'uscita del processore video a 1080P ora che gli hai attaccato il bluray.
-
27-06-2008, 08:31 #24
Carlo.....
secondo me non sei ancora entrato nella logica di funzionamento dei VPR CRT.
E' un peccato; il tuo vpr e' una grande macchina e da quello che scrivi e' evidente che non la stai usando nella maniera che merita. Ti consiglio di studiare e apprendere almeno le basi e poi pian piano ottimizzerai il tutto, altrimenti ti ritroverai con una Ferrari a fare il fuoristrada.
Inoltre quoto integralmente l'ultima risposta di effecci
Originariamente scritto da carlo80
Ciao
Mimmo
-
27-06-2008, 16:57 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Quindi l'immagine che hai visto tu in blu ray non aveva nessuna linea visibile?Che processore era stato usato?Perchè comunque come ho già detto anche a me a parte le linee si vede come un fotografia
-
01-07-2008, 09:05 #26
...
Carlo,
sei di Milano, giusto?
Se vuoi, una sera possiamo incontrarci e mi fai vedere il tuo piccolo 909.
Anche io non sono un esperto però qualche prova sul mio BG808s le ho fatte e le sto facendo.
Banchi, convergenza, geometria oramai solo all'ordine del giorno. Se vuoi ho anche lo scatolotto per entrare direttamente in DVI.
TinToySala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
21-07-2008, 12:19 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Scusa se non ti ho risposto prima,ma era da un pò che non entravo nel forum,ora mi sono procurato il processore dvdo vp50 sperando di ottenere ciò che voglio,ma non ci sono ancora riuscito,non so se sono io che non capisco qualcosa,o è lui che non funziona a dovere,nel frattempo per chi me l'ho ha chiesto mando qualche foto del mio piccolo cinema
-
21-07-2008, 13:02 #28
i componenti per un'ottma saletta ci sono tutti.
Se riesci posta una foto delle linee che vedi a schermo, cosi da fare una corretta valutazione.
dove hai trovato quel gioiellino di 909?
-
21-07-2008, 13:35 #29
-
21-07-2008, 17:34 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Ho provato a fare le foto dello schermo col proiettore acceso,ma non si vede niente!Sono venute fuori come quelle che ho postato,come se fosse spento!Forse era da regolare qualcosa alla macchina fotografica,ma non era mia allora non ho toccato nulla,comunque se non risolvo il problema vedrò se riesco a fotografare l'immagine in azione e postarla,per il colore delle pareti so che può sembrare "troppo bianco",io inizialmente volevo dargli un po di colore,però dato che i panneli sono bianchi e la stanza non è enorme (18mq),quindi scurirla voleva dire rimpicciolirla ancora,pensavo che stesse bene cosi,infatti al buio col proiettore acceso ha un'effetto migliore,il proiettore lo preso da un tecnico in Germania,prezzo 10.000 euro