• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Rakuten TV: dalle ceneri di Waki TV nasce il nuovo canale streaming in 4K/UHD

adslinkato

Moderatore
images


Nel senso della globalizzazione, il gruppo Rakuten (Giappone), dopo aver acquistato KOBO, l'e-reader di qualità che da sempre duella con il Kindle Amazon, fa perno a Barcellona (Spagna) e unifica i mercati televisivi di streaming nelle varie aree del mondo, rinominando e riunificando Showtime (Giappone), Viki (USA) e Waki (Europa, ex Play.com) sotto un unico brand.

La sfida con Amazon non finisce qui, perché anche in questo settore Rakutern mira a far concorrenza al recente canale streaming di Amazon, Amazon Prime Video, di cui potete leggere in quest'altro thread: http://www.avmagazine.it/forum/129-...-paradiso-audiovideo-dei-clienti-amazon-prime

https://it.rakuten.tv/?wktv_code=4158&gclid=EAIaIQobChMIpL6EhqLf2AIVIzPTCh3bpQnfEAAYASAAEgJGUPD_BwE

Al momento vengono offerti moltissimi film in lingua italiana liberamente selezionabili in un grande videowall, anche se la prima visione è in offerta, previa registrazione.

Può essere visualizzato sulle seguenti smartv:


Sulle XBox 360 e One, su PC, sui cel con sistemi operativi iOS e Android e con la Google Chromecast.
Sulle smartv di Samsung è possibile visualizzare i programmi in UHD/4K: https://aiuto.rakuten.tv/hc/it/articles/115005600405

Personalmente, tramite il mio lettorino UHD Samsung ho scaricato la app e ho affittato un film (quello in promozione con il primo uso) e non ho lamentele da avanzare. Catalogo di film abbastanza vasto, sistema di pagamento molto comodo, visione priva di disturbi.

Il servizio non prevede la sottoscrizione di alcun abbonamento: si paga solo quello che si decide di noleggiare e/o acquistare.

Qual è la vostra esperienza?
 
Ultima modifica:
L'ho provato

App non mi convince , non hai mai subito sotto occhio quello che vuoi vedere.
Le specifiche HD, UHD, li hai solo se inizi a fare la procedura di pagamento.
Ho preso un film in 4k, ma non mi convince molto come qualità
 
L'ho provato
Ho preso un film in 4k, ma non mi convince molto come qualità

Sempre più curioso di provare anche questo servizio in streaming,avendo provato praticamente quasi tutti gli altri concorrenti,ho approfittato anche qui di una promo, ed ho acquistato un titolo UHD a € 5.99 : "Animali fantastici e dove trovarli" .
Qualità video sufficiente direi.Come per altri servizi,anche qui, piuttosto che un film UHD parrebbe più un discreto FullHD,niente di più.

Insomma,gira e rigira ripeto cose già risapute e scritte decine di volte,chi vuole la "qualità" vera dell'UHD meglio si rivolga all'acquisto e/o noleggio dei supporti fisici dei Blu Ray UHD,perchè via streaming,a meno di rare eccellenze la minestra è sempre quella.

P.S. : facendo altre verifiche,sempre per constatare la qualità del servizio,ho provato a visionare lo stesso titolo,contemporaneamente a quanto stavo già facendo sulla TV secondaria (che poi è l'unica UHD che possiedo,da 40"),sulla TV principale che ho in sala,da 55" FullHD;ebbene,se per la visione in UHD ho dato una valutazione come un discreto FullHD,su una TV FullHD di più grandi dimensioni la qualità è scesa parecchio,in questo caso lo valuterei come un mediocre FullHD.
Considerando che,ovviamente su una TV FullHD,un titolo in streaming UHD verrà visualizzato in FullHD,questa scarsa qualità non so da cosa sia dovuta,se alla già scarsa qualità dello streaming (che con una TV più grande si nota maggiormente),oppure ad altro.
 
Ultima modifica:
Concordo con te, però sul punto dobbiamo essere onesti.

Al di là della semplice sigla della risoluzione, il data stream che offrono questi servizi è piuttosto contenuto e semplicemente non è confrontabile con quello garantito dalla visione di un supporto fisico.

In termini di pro, però, penso che ottenere un film a casa sul proprio impianto da condividere con familiari e amici con un semplice click e pagando poco più di un biglietto al cinema semplicemente non ha prezzo. Anche questo va considerato. Se penso al passato, quando c'erano sistemi di noleggio di DVD e Bluray noleggiati e spediti via posta, il passo in avanti è notevole.

Non si ha alcuna necessità di prevedere "quando" visionare il film ed anzi si ha la possibilità di improvvisare la visione in qualsiasi momento della giornata in cui si abbia un'ora e mezza di tempo a disposizione. Ebbene, anche questo non ha prezzo! ;)
 
Concordo con te, però sul punto dobbiamo essere onesti.

Al di là della semplice sigla della risoluzione, il data stream che offrono questi servizi è piuttosto contenuto e semplicemente non è confrontabile con quello garantito dalla visione di un supporto fisico.

In termini di pro, però, penso che ottenere un film a casa sul proprio impianto da co..........[CUT]

Concordo,su quasi tutto.
Vorrei precisare che ho provato il servizio proprio per conoscerne le caratteristiche;verò è,che per giudicarlo al meglio non basta di certo l'acquisto o il noleggio di un titolo,servirebbero altre prove.Ma se tanto mi da tanto,così come ho fatto per altri servizi simili,e per i quali mi sono espresso positivamente,per questo aimè non lo posso fare.

Nessun confronto è possibile,come ben specifichi tu stesso,con un qualsiasi supporto fisico,ma dalla mia esperienza di visione di svariati servizi in streaming (sono abbonato a Netflix,Prime Video,TimVision,Premium Play.Ho provato Infinity,NowTv,Chili,Google Play Film) devo dire che,sempre limitato all'unica "prova" da me fatta,questo non ne esce un granchè bene.

Sarà che ho sbagliato titolo? Sarà che il titolo acquistato non rende bene in UHD? Sarà che lo stesso non rende bene (anche peggio) su un TV FullHD ? Saranno i dispositivi in mio possesso non all'altezza?
Sarà quel che sarà,ho ritenuto utile riportare la mia esperienza sul servizio in oggetto della discussione.

Detto ciò,d'accordissimo sul fatto che la comodità di ognuno di essi sia impagabile :)

Edit: casualmente,tra i tanti abbonamenti in mio possesso,ho scoperto che proprio il titolo acquistato su RakutenTV,ovvero "Animali fantastici e dove trovarli" ,è presente sempre in UHD anche sulla piattaforma di Premium Play, (lo avrei acquistato comunque perchè mi piace fare i raffronti per poi decidere cosa e quale scegliere :D).
Ho dato uno sguardo abbastanza approfondito sulla stessa scena,per entrambi in servizi,e,con mio grande stupore (Premium Play non so perchè ma non lo prendo mai un granchè in considerazione) la piattaforma di Mediaset vince a mani basse,per nitidezza e dettaglio.

Ribadisco quindi l'esperienza,solo ed esclusivamente per il titolo da me acquistato piuttosto negativa con questa piattaforma.
 
Ultima modifica:
Cominciamo a dire che Netflix ed Amazon Prime video possono dormire sonno tranquilli: offrono del loro materiale che - poco (Amazon) o tanto (Netflix) che - sia è una loro produzione o un loro lancio esclusivo salvo concederlo ad altri (esempio: Sky, Westworld) quando è già sfruttato.

TimVision sembra avere accettato la sfida ed almeno un paio di serie (tra cui Handmaid's tale) le ha proposte in esclusiva, bel colpo.

Altrettanto tranquilli vedo NowTV ed Infinity, che nel bene (NowTv) e nel male (Infinity) campano sulla sinergia delle rispettive reti televisive puntando sul materiale - a volte, o comunque per determinati periodi, esclusivo - acquisito per le altre piattaforme.

Rakuten, Chili ed quant' altro sul momento non mi viene in mente? Dovrebbero campare offrendo in buona sostanza gli stessi film che gli altri hanno magari già inclusi nel pacchetto puntando esclusivamente sulla qualità ed eventualmente sul prezzo.

Il punto è che il cinema è in crisi, un sacco di gente vedrà si e no un film al mese... ci sono film che, avendoli inclusi in qualche pacchetto, ho iniziato a vedere e poi cestinato dopo 10-15 minuti (esempio: Dunkirk, It...) sai che fregatura se li avessi anche pagati "on demand"...

Purtroppo i miei gusti si stanno imbarbarendo, mi sono adattato ai ritmi della serialità, non riesco a concepire film che durano 1/5 o 1/6 della stagione di una serie televisiva (8-10 ore) e che si permettano il lusso di essere perfino lenti!

Comunque benvenuta Rakuten, un mezzo palmo di spazio sul menù del TV per un nuovo logo non si nega (per ora) a nessuno, quanto a cliccarci sopra...
 
Ultima modifica:
interessante, se sarà disponibile anche per la nuova serie oled panasonic non mancherò di provarla.
si sa qualcosa sulla data di inizio di tale servizio?

EDIT:15 minuti ogni ora sono un po tanti in ogni caso, i contenuti devono essere all'altezza se no non so quanto sia conveniente.
 
Ultima modifica:
Ho voluto fare una prova con rakuten, noleggiando Cena con delitto -knives out in 4k HDR


Devo dire molto soddisfatto, ottima resa video su OLED Panasonic 65gz1000
Mai un impuntamento nello streaming.

E poi bel film, che non guasta :D
 
Ho voluto fare una prova con rakuten, noleggiando Cena con delitto -knives out in 4k HDR


Devo dire molto soddisfatto, ottima resa video su OLED Panasonic 65gz1000
Mai un impuntamento nello streaming.

E poi bel film, che non guasta :D
Che connessione hai? io ho una misera adsl 20mb che di fatto và a 14,5mb.
 
Top