Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 70 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1037
  1. #676
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.398

    Citazione Originariamente scritto da Lins Visualizza messaggio
    Chiudi tutte le luci, serrande, fonti luminose e vedrai che belle bande grigie

    https://i.imgur.com/WiXgowal.jpg

    Confermo che c'è un problema di codifica, provato sia con App interna, che da Fire Stick 4k Max (nell'immagine)
    hai ragione al buio le barre non sono nere
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #677
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Per me quei film sono stati codificati con barre comprese incasinando anche i livelli del nero.
    Fate segnalazione apposita tramite contattaci di primevideo, magari fixano

  3. #678
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341
    Ho dato un occhio veloce a qualche film della saga ma bisogna proprio dire che HP è imbarazzante a livello di qualità video ,

  4. #679
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Raga il problema di HP è su hdr10+ quindi chi lo vede in hdr normale (LG /Sony) non ha problemi di grigio.

  5. #680
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.398
    No ti confermo che visto al buio i neri sono elevati anche su LG
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #681
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Ah niente allora avevo letto commenti che con LG non avevano problemi e pensavo fosse un problema di HDR10+. Quindi è proprio un problema del film su Amazon allora.

  7. #682
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Ieri sera ennesimo scempio di banda altalenante. Controllata la mia connessione e non avevo problemi di banda (60Mbit costanti).
    Qualcuno sa come tirar fuori il menu di debug nell'app di Samsung? La sequenza colori non funziona purtroppo. O almeno non funziona con il telecomando striminzito
    Ciao

  8. #683
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.976
    A me capita lo stesso con la app dello SkyQ: risoluzione che balla dal 640x360 al FHD, e bitrate che si adegua di conseguenza (110MBps di banda disponible con la mia connessione): non si capisce da cosa dipenda. Va finire che uso la app PrimeVideo per windows per scaricare i programmi e vederli offline con il PC collegato al televisore...
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #684
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Il problema di Harry Potter è soltanto in HDR, in SDR è perfetto.

  10. #685
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Finalmente, alla settima puntata, la visione de "la ruota del tempo" è stata eccellente. La prima parte soprattutto, con le sole torce ad illuminare il sentiero, ha reso alla grande

  11. #686
    Data registrazione
    Dec 2021
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    34
    Riguardo harry potter l'ho notato anche io ieri, provato sia da app interna (oled panasonic) che da apple tv, ma al di la delle bande grige, è proprio la qualità che è la cosa piu lontana possbile dal 4k hdr, ma penso che la cosa sia voluta, se notate andando sul film sono presenti piu opzioni di acquisto, tra cui Uhd etc, quindi mi viene da pensare che se hai un abbonamento prime video standard ti becchi il film in qualità base, manco fullhd e figuriamoci se HDR. E non è l'unico film che ha questo problema.
    Secondo me ormai su prime video se vuoi vedere il 4k e hdr+ tocca vedere solo i film e le serie tv prodotti da amazon prime, tutto il resto o paghi o ti accontenti della qualità che ti danno.. altrimenti non vedo il senso di proporti la possibilità di comprare il film o di noleggiarlo con un importo a parte...
    Piccola aggiunta.. amazon prime non è l'unico gestore che fa queste cose, anche su netflix ci sono alcuni film (es il gladiatore il primo che mi viene in mente) che sono disponibili in 4k ma che anche con l'abbonamento UHD possono essere visualizzati solo in HD (mentre tutti i film e le serie tv prodotti da Netflix sono disponibili in 4k e dolby vision/atmos) mi viene da pensare che sia un problema di licenze (dovrei fare un confronto con i film disponibili a noleggio tramite il servizio Itunes).. diversamente la cosa non si spiega..
    Ultima modifica di JB hsm; 21-12-2021 alle 11:30

  12. #687
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Citazione Originariamente scritto da JB hsm Visualizza messaggio
    Riguardo harry potter l'ho notato anche io ieri, provato sia da app interna (oled panasonic) che da apple tv, ma al di la delle bande grige, è proprio la qualità che è la cosa piu lontana possbile dal 4k hdr, ma penso che la cosa sia voluta, se notate andando sul film sono presenti piu opzioni di acquisto, tra cui Uhd etc, quindi mi viene da pensar..........[CUT]
    è proprio così, se ne è parlato più volte. l’uhd c’è solo per le esclusive amazon, il resto occorre noleggiarlo o acquistarlo per avere l’uhd. stessa cosa netflix dove il 4k c’è solo per i suoi prodotti. per chi ha un oled conviene in genere noleggiare o acquistare dal servizio Apple tv+ per avere 4k e dolby vision su un film.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  13. #688
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Raga buonasera,
    qualcuno di voi ha visto hotel transylvania in HDR10+? Solo io sul mio Samsung noto una sovrasaturazione del verde o è proprio il film che ha questa colorimetria?

  14. #689
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Blade Runner 2099: serie TV confermata da Amazon Prime Video, prodotta da Ridley Scott

    Speriam bene

  15. #690
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831

    Si speriamo...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 46 di 70 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •