Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 275 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 4116
  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    In attesa dello sky Q o sky 4k posso dire di essere per la prima volta rimasto soddisfatto della qualità del "super HD" visto sul canale 209 per la partita Roma- Inter andata in onda poco fa, per chi ancora non lo sa si tratta QUASI di un HD reale e non il solito penoso hd ready, al momento disponibile solo per gli abbonati EXTRA sul canale 209 per anticipi e posticipi della serie A.
    Non è la prima volta che Sky attiva questa promozione, era già stata utilizzata per gli europei di calcio e anche qualche posticipo e anticipo di quest'anno ma con scarsi risultati, anzi, con l'oled calibrato sembrava perfino peggio del solito ma stasera, a differenza di tutte le altre partite viste in precedenza con super hd, il salto di qualità era davvero evidente, neri profondi, colori più reali, un campo da calcio che non appare come la solita macchia verde! Ho potuto notare una differenza anche tra le riprese del primo tempo e quelle del secondo che erano più compresse e un pochino meno definite, comunque assolutamente meglio del solito! Insomma, un buon HD fa già la sua bella differenza, il 4K ovviamente sarà ancora meglio e per chi come me ha avuto la fortuna di vedere le fasi finali su Rai 4K sa di cosa parlo.
    L'attesa continua....
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    si tratta QUASI di un HD reale e non il solito penoso hd ready
    Siamo su un forum tecnico, pertanto sei pregato di usare i termini nel modo esatto e non metterli caso (non vorrei confondermi, se del caso chiedo scusa, ma mi sembra che già in passato avevi fatto un uso un po' spregiudicato di questi termini)

    Dovresti sapere benissimo cosa vuol dire "HD Ready", ovvero tutte le risoluzioni superiori al normale SD (720x576) ma inferiori all'HD (1920x1080), per lo più si utilizza 1280x720.

    Poi può essere più o meno compresso e con un bitrate più o meno elevato, ma sempre Full HD rimane, ovviamente interlacciato essendo una trasmissione TV.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #123
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    chiedo scusa per il termine non tecnico ma credo che tutti sappiano a cosa mi riferisco, allora lo rinomino "pessimo Full HD", in contrapposizione al termine altrettanto scorretto che sky usa nel suo SUPER HD quando si tratta di un semplice full HD, meno compresso e con bitrate adeguato ad un "buon FULL HD".
    Domanda, il prossimo decoder sky Q o Sky 4k, trasmetterà con una risoluzione 8 volte superiore e con scansione progressiva rispetto a quanto fa oggi, almeno così si legge, quindi quello che trasmette ora essendo 1080i o 720P si deve definire comunque "Full Hd"?? Non si tratta di quello che con l'avvento del HD si chiamava HD ready? Se fosse full HD puro non dovrebbe avere una risoluzione solo 4 volte inferiore?
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Stai facendo un po' di confusione.
    Quello che trasmette oggi sky ha una risoluzione 1080i che sarebbe full hd, punto.
    Quello che ha detto trasmetterà domani avrà una risoluzione 2160p che sarebbe UHD e che rispetto al 1080i ha una risoluzione x8 volte, punto.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  5. #125
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Perfetto, grazie, chiarito ogni dubbio.
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  6. #126
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Scusate, se ho capito bene con l'avvento di SKY Q (o PRO), sky trasmetterà gli eventi (o comunque una parte di essi) in 2160p? Ma è sicura sta cosa? E se ho capito bene il segnale arriverebbe tramite connessione internet e non parabola...quindi che connessione minima servirebbe per poter usufruire del 4k? Grazie!

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    in questa news di avmagazine
    http://www.avmagazine.it/news/4K/for...017_11589.html
    (il link è anche nella pagina precedente)
    è riportato
    "Siamo orgogliosi di essere un'emittente di F1 estremamente lungimirante, con particolare attenzione per l'innovazione", ha concluso Keith Lane, direttore delle operazioni a Sky. "UHD offre una risoluzione quattro volte maggiore rispetto al Full HD (in realtà 8 volte poichè il 4K è a scansione progressiva mentre l'HD è a scansione interlacciata, n.d.r),
    Per il resto non so risponderti.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Qui mi sembra che si confonda la risoluzione con la banda passante.
    La risoluzione ultra hd è 4 volte quella del full hd.
    Adesso si crea anche una nuova confusione perché, ad essere precisi, 4k non è uguale a uhd
    full hd - 1920x1080
    uhd - 3840x2160
    4k - 4096x2160
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  9. #129
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    in questa news di avmagazine
    http://www.avmagazine.it/news/4K/for...017_11589.html
    (il link è anche nella pagina precedente)
    è riportato

    Siamo orgogliosi di essere un'emittente di F1 estremamente lungimirante, con particolare attenzione per l'innovazione", ha concluso Keith Lane, direttore delle operazioni a Sky. "UHD offre una risoluzione quattro volte maggiore rispetto al Full HD (in realtà 8 volte poichè il 4K è a scansione progressiva mentre l'HD è a scansione interlacciata, n.d.r),

    Per il resto non so risponderti.
    IMHO la risoluzione UHD è 4 volte superiore al FHD.
    Interallacciato e progressivo non si riferiscono alla risoluzione ma al rapporto tra frame rate e field rate. Il fatto che nella scansione interallacciata ogni frame sia composto da due scansioni dell'immagine e nella progressiva da una singola scansione, non fornisce alla scansione progressiva un ulteriore "x2" di risoluzione.
    O sto dicendo vaccate?
    Ultima modifica di kylio; 07-10-2016 alle 14:54

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Se si parla di risoluzione, uhd è 4 volte quella del full-hd.

    Aggiungo inoltre che il full-hd, sta ad indicare la risoluzione 1080, ma solo progressiva, quindi l'attuale 1080i di sky (per fare un esempio) non è full-hd, ma hd-ready.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  11. #131
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    In Germania si parte questa settimana
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...ia-14-Ottobre/
    Curioso di vedere il tipo di segnale adottato, in termini di bitrate, hdr (HLG quasi scontato) e bit depth.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  13. #133
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    bene, li ci siamo, attendiamo qualche recensione dei primi film ed evebti sportivi, sperando sia dettagliata e non di parte!
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  14. #134
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    177
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Scusate, se ho capito bene con l'avvento di SKY Q (o PRO), sky trasmetterà gli eventi (o comunque una parte di essi) in 2160p? Ma è sicura sta cosa? E se ho capito bene il segnale arriverebbe tramite connessione internet e non parabola...quindi che connessione minima servirebbe per poter usufruire del 4k? Grazie!
    Netflix per lo streaming UHD raccomanda una connessione di 25Mbit/s
    Ultima modifica di kylio; 11-10-2016 alle 09:10

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da kylio Visualizza messaggio
    Netflix per lo streaming UHD raccomanda una connessione di 25Mbit/s
    Che è già poco per un full hd 1080p figuriamoci per l'UHD.
    Vorrei ritornare su un discorso già fatto più volte ma sempre attuale perchè a quanto pare il 99% delle persone si ferma al solo dato della risoluzione.
    Sky trasmette in 1080i e non 1080p a un bitrate vergognoso, un intervallo tra 8-13Mbit/s.
    Sul nuovo canale super hd il bitrate è di 18Mbit/s
    Un bluray qualsiasi sta sui 40Mbit/s altri anche più.
    A cosa servono trasmissioni in 4K se non abbiamo ancora quelle in 1080p?
    Già a 20-25 Mbit/s per il full hd le trasmissioni sarebbero godibili.
    Netflix ha lo streaming con risoluzione 4K ad un bitrate che è salito dai precedenti 15,6 Mbps agli attuali 17 Mbit/s con codifica in H.265 / HEVC.
    17 Mbit/s sono pochi per uno streaming full hd figuriamoci per il 4K


Pagina 9 di 275 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •