Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 171 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 2565

Discussione: Netflix

  1. #646
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Una ADSL2+ con SNR 6-9 dB e attenuazione 28-30 dB è discreta, con termine "pessimo", poi corretto, mi riferivo ad una ADSL Classica.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #647
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39
    Ok...quindi essendo la mia una ADSL2+ ed avendo un' attenuazione tra 28-30 dB non sbaglierei a chiedere un profilo 12.1 con SNR compreso tra 7 ed 8.

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Una ADSL2+ con SNR 6-9 dB e attenuazione 28-30 dB è discreta, con termine "pessimo", poi corretto, mi riferivo ad una ADSL Classica.
    Ultima modifica di bohnonso; 19-01-2016 alle 11:42

  3. #648
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da bohnonso Visualizza messaggio
    Ok...quindi essendo la mia una ADSL2+ ed avendo un' attenuazione tra 28-30 dB non sbaglierei a chiedere un profilo 12.1 con SNR compreso tra 7 ed 8.
    Non ti basterebbe per lo streaming a 2160, salvo che Netflix ottimizzi l'encoder in modalità Per-Title Encode Optimization anche per i contenuti 4k, al momento vale solo per i contenuti a 1080.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #649
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non ti basterebbe per lo streaming a 2160, salvo che Netflix ottimizzi l'encoder in modalità Per-Title Encode Optimization anche per i contenuti 4k, al momento vale solo per i contenuti a 1080.
    Ok, grazie ancora f_carone per l'assistenza.

  5. #650
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Dubito che con 2Mbps in più ovvero con 10Mbps stabili visualizzi a 2160p ,.......... dovresti raggiungere i 14Mbps per visualizzare i contenuti a 2160p.
    Confermo tutto ciò che hai scritto . Allora, ho fatto qualche "esperimento" casalingo per cercare di verificare la velocità minima in download che consentisse di ricevere Netflix a 2160 stabilmente . Collegando la smartTV in wifi ad un range extender ed allontanando quest'ultimo in vario modo ho potuto ottenere velocità di connessione via via decrescenti. Prima di ogni connessione a Netflix ho effettuato un paio di volte ( per evitare risposte casuali ) lo speed test direttamente con il televisore utilizzando "www.bandwithplace.com" e poi , visualizzando Marco Polo e Jessica Jones , ho verificato con il tasto info del TV la definizione del segnale in ingresso . In sintesi, fino a 10Mb/s ( per l'esattezza con 8,48Mb/s e poi con 9,98Mb/s ) il valore 2160 appare sporadicamente e per pochi secondi , ma poi sparisce ed in pratica c'è sempre il 1080 . A partire dai 14Mb/s circa ( per l'esattezza 13,68Mb/s e 14,64Mb/s ) il valore arriva rapidamente a 2160 e poi si mantiene costante . C'è una zona di passaggio , tra i 10 ed i 14 Mb/s ( 11,76Mb/s ) , nella quale il 2160 prova ad inserirsi ma spesso lascia il posto al 1080 , e poi non ho idea , nei momenti in cui è presente , di quale possa essere il bitrate video . Sarebbe interessante poter valutare con il PC il bitrate del 4K dai 14Mb/s a salire , ma per il momento non ci è data tale possibilità . Un'ultima considerazione: Non va confusa la velocità della linea rilevata con lo speed test del PC con quella che può utilizzare la smartTV. Le smartTV , analogamente a smatphone e tablet , forse per problemi legati sia all'hardware che al software , non sfruttano tutte le potenzialità della linea . Provate ad effettuare lo speed test con la TV e , a parità di modem , vedrete valori più bassi rispetto ad un computer , sia in wifi che con cavo ethernet.


  6. #651
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    con il sony 790 se si guarda sul loro sito sony eterneiment con il tasto displey si vede la velocità adsl , nel mio caso è identica allo speed test fatto col pc, aggiungo, che i film trasmessi a pagamento da sony nel mio caso sono molto più fluidi di netflix, sapete spiegarmi perchè?

  7. #652
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da peltor Visualizza messaggio
    Confermo tutto ciò che hai scritto . Allora, ho fatto qualche "esperimento" casalingo per cercare di verificare la velocità minima in download che consentisse di ricevere Netflix a 2160 stabilmente . Collegando la smartTV in wifi ad un range extender ed allontanando quest'ultimo in vario modo ho potuto ottenere velocità di connessione ..........[CUT]
    Mi complimento con te per questo test casalingo veramente interessante,
    aggiungo che da me lo speedtest fatto con wifi...smart-tv via cavo ethernet...pc via cavo ethernet...é sempre omogeneo..mi restituisce sempre gli stessi risultati bit in più bit in meno...

  8. #653
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da peltor Visualizza messaggio
    Non va confusa la velocità della linea rilevata con lo speed test del PC con quella che può utilizzare la smartTV. Le smartTV , analogamente a smatphone e tablet , forse per problemi legati sia all'hardware che al software , non sfruttano tutte le potenzialità della linea

    ovviamente si, ma non è mica colpa della linea ma bensì del wi-fi del tv che probabilmente è ancora nella sua versione "G" se non "B", però strano non riuscire nemmeno a coprire 15mega... boh
    anche io inizialmente usavo il wi-fi ma poi mi sono preso una bella prolunga e con il cavo è tutta una latra storia.

  9. #654
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    ovviamente si, ma non è mica colpa della linea ma bensì del wi-fi del tv che probabilmente è ancora nella sua versione "G" se non "B", però strano non riuscire nemmeno a coprire 15mega... boh
    anche io inizialmente usavo il wi-fi ma poi mi sono preso una bella prolunga e con il cavo è tutta una latra storia.
    Io mi riferivo in generale alle differenze che si possono riscontrare nello speed test e prendevo in considerazione proprio l'HW ed il SW delle varie TV . Nel caso specifico la mia TV segnala più o meno 50 Mb/s ( l'Imac collegato in WiFi allo stesso modem Telecom mi segnala tra i 90 ed i 96 Mb/s ) e quindi per Netflix 4K nessun problema. Però , quando non c'è la fibra , ed una connessione in ADSL sul PC arriva a sfiorare la soglia necessaria per il 4K è anche possibile che la TV rimanga ,se pur di poco, al di sotto di tale soglia. Questo potrebbe forse spiegare le anomalie che alcuni utenti segnalano .

  10. #655
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    mi date un consiglio? senza cambiare la mia tv o altro che elettronica potrei comprare per vedere netflix al meglio? utilizzandolo ovviamente anche il vpr? quindi per avere una immagine fluida senza scatti vari?
    adsl 13 mb stabili con tim

  11. #656
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Se ti "basta" il 1080p vai di chromecast...

  12. #657
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    scusa ma cosa sarebbe?

  13. #658
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Google è tuo amico...
    Chromecast

  14. #659
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da vincent89 Visualizza messaggio
    Google è tuo amico...
    Chromecast

    carino fa anche il caffè???
    scherzi a parte come va? supporta i 24HZ?
    grazie

  15. #660
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508

    ok visto ma io voglio anche ascoltare nel formato dolby digital + che trasmette netflix,quindi lo posso collegare ad una porta del mio processore av?questo robo... si collega al mio ruter? e se ho capito bene per accedere hai contenuti di netflix uso come telecomando il mio cell, con apposita ap?


Pagina 44 di 171 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •