|
|
Risultati da 16 a 30 di 2558
Discussione: Netflix
-
24-09-2015, 11:21 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
.... se ricordo bene il bitrate dovrebbe oscillare dagli 8 a 10 MbSec... altro articolo interessante......
http://www.dday.it/redazione/17688/i...piu-vergognose
si commenta da solo....
-
24-09-2015, 11:56 #17
Che tristezza... Posso quindi considerarmi "fortunato" con i miei 18 mega...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-09-2015, 13:59 #18
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 34
Credo che un commento a questo articolo sia invece doveroso, perchè in questo articolo si parte da dei dati reali, ma se ne traggono delle conclusioni completamente sballate. I dati presentati nell'articolo sono i dati relativi alla velocità di connessione rilevati da Akamai secondo i quali ad esempio meno del 10% degli utenti italiani ha una connessione con velocità superiore a 10 Mbps. Il giornalista ne trae la conclusione sballata che meno del 10% delle linee italiane è in grado di superare i 10 Mbps. Un conto è la velocità delle connessioni utilizzate, un conto è la velocità delle connessioni disponibili, sono due cose ben diverse.
E' oggettivamente vero che la disponibilità delle connessioni veloci in Italia è di molto inferiore alla media europea (secondo i dati di un articolo di repubblica solo il 34% della popolazione italiana è raggiunto da un connessone veloce >= 30Mbits a fronte di un 68% della media europea).
Ma è altrettanto vero (sempre secondo la stessa fonte) che in Italia a fronte del 34% di popolazione raggiunta, solo il 2-3% utilizza la banda larga, mentre in Europa, a fronte del 68% della popolazione raggiunta ben il 30% la utilizza. Questo significa che in Europa mediamente quasi un utente su due raggiunto dalla banda larga effettivamente la utilizza, mentre in Italia meno di un utente su 10 effettivamente la utilizza.
Quindi è vero che in Italia non abbiamo un'infrastruttura all'altezza della media Europea, ma è anche vero che in Italia utilizziamo la banda larga molto meno che in Europa anche quando è questa disponibile.
Speriamo che la disponibilità di contenuti che necessitano di banda larga come quelli forniti da Netflix aiuteranno a cambiare questa situazione.....
-
01-10-2015, 08:19 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 433
Il servizio verrà attivato in Italia a partire dal 22 Ottobre..
Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))
-
19-10-2015, 10:38 #20
Mi chiedevo se tutti quelli che commentano sulla qualità Netflix, l'abbiano provata o parlino solo sui numeri. Io lo vedo direttamente dal client del Samsung JS9000 con connessione in fibra 100Mb telecomitalia.
La verità è che serve si banda, ma anche che se ce l'hai, come servizio di streaming è il meglio ad oggi disponibile sul mercato in termini di qualità.
In ogni caso, i contenuti UHD disponibili sono ancora pochi anche su Netflix (Daredevil e House of Cards su tutti).Mad J
-
19-10-2015, 12:21 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
a me pare che 25 mbps per uno streaming 4k a 30 fps (o 25?) siano pochi, molto pochi, anche comprimendo in h.265...
Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127
-
19-10-2015, 13:50 #22
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 34
-
21-10-2015, 21:24 #23
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Anche sulle console Sony PS3 e PS4 è disponibile l'app Netflix da scaricare, così anche chi ha una di queste console collegata ad un tv datato puo abbonarsi al servizio.
-
21-10-2015, 22:58 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Appena attivato
-
21-10-2015, 23:04 #25
Un fulmine!
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
21-10-2015, 23:49 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
Beh signori, Netflix arriva in Italia con un discreto regalo per gli appassionati di cinema:
La trilogia del Dollaro di Sergio Leone restaurata in 4K dalla Cineteca di Bologna.....
Qualcuno di voi riesce a vedere se sulle TV 4K è disponibile nella risoluzione nativa o solo in 1080p?TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
22-10-2015, 00:09 #27
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Fatta una passata veloce sui titoli che gia conoscevo in blu ray tanto per avere un'idea della qualità, diciamo che è ottima in FHD ma ovviamente non si arriva alla qualità del blu ray, per darvi un'idea se un BD è 10 come qualità Netflix è 8,5 o 9 dipende dal titolo.
Catalogo molto ampio, piu di quanto pensassi con una sezione dedicata anche ai film italiani. Molte serie tv complete (io odio le puntate perche me ne perdo sempre qualcuna ma così posso vedermele senza problemi).
Accesso velocissimo e sul tv (almeno sul mio) è possibile controllare in tempo reale la risoluzione a cui scorre il film, solitamente parte a 240p nei primi secondi per poi salire nell'arco di 5/10 secondi a 1080 e resta stabile (almeno con la mia 20 mega).
Consigliatissimo, il catalogo italiano ha anche titoli americani che su Netflix USA non ci sono, tipo la trilogia di ritorno al futuro.
-
22-10-2015, 05:31 #28
...qualcuno ha provato il 4k con 20 mega? Grazie...
-
22-10-2015, 07:36 #29U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
22-10-2015, 07:54 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.001
possibile che non si possa installare sul mio lg ub820v con netcast 4.5 dell'anno scorso?
l'LG store mi dice che l'applicazione non è compatibile con il mio dispositivo...Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127