Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152

    Xiaomi e politiche unilaterali


    Sperando che si tratti di sezione corretta e che l'oggetto del forum (camere e player...) sia legato
    anche alle camere IP, provo a condividere quanto desidero.

    Da diversi anni proteggo attivamente la sicurezza di casa con circa venti IP CAM del produttore Xiaomi.
    L'eccezionale rapporto qualità prezzo delle IPCAM di cui parlo XIAOFANG (1080p - registrazione locale e cloud - audio in ed out - design notevolmente carino), me le ha fatte scegliere senza dubbi.
    Mediamente le IPCAM di cui scrivo mi sono costate circa 20,00 EURO cadauna. Soddisfattissimo!

    Le camere funzionano in un ambiente XIAOMI, denominato MI-HOME, cui da sempre sono iscritto e le mie CAM hanno sempre funzionato benissimo; non posso che dirne ogni bene, senza distinguo alcuno. Quando è capitato che un paio di IPCAM non fossero riconosciute dalla APP, è stato sufficiente scrivere a Xiaomi, mostrare loro le foto del codice MAC stampato sulla telecamera e del reale acquisto (ricevute di ebay, per esempio) e in 24h tutto era risolto. Tutto favoloso.

    Da qualche tempo, purtroppo per me, sono iniziati dei problemi stranissimi, a causa dei quali le IPCAM non vengono più riconosciute ed abbinate alla APP di gestione. L'accoppiamento e l'utilizzo sono impossibili da ottenere.
    La APP ufficiale, ha semplicemente ELIMINATO il modello di IPCAM XIAOFANG 1080p (presumo il modello più venduto da Xiaomi e forse il più venduto in senso assoluto). Xiaomi ha di fatto eliminato XIAOFANG dai dispositivi previsti.
    Come se la IPCAM in questione non fosse mai esistita, eliminando di fatto tutto il mio hardware e rendendolo istantaneamente INUTILE ed INUTILIZZABILE.

    In un ridicolo e imbarazzante (per Xiaomi) scambio di email, apprendo che le mie IPCAM sono state unilateralmente definite e attribuite come usabili esclusivamente in Cina! Ho fatto notare che questo non è mai stato vero e che, come loro aderente numero XXXXXXXX, le ho usate per anni, pur non avendo mai toccato la Cina con i miei piedi...
    nessuna risposta logica e nel merito. Solo un freddo ribadire che è così: punto e basta!
    In sintesi: la vicenda è questa ed io e la mia ventina di IPCAM possiamo anche buttarci al fiume.

    Risparmio i miei commenti e le mie personali amare considerazioni; mi limito a dire che un'Azienda che altera il ciclo di funzionalità e di utilizzo, della vendita dei prodotti, che decide cosa eliminare per i cittadini europei o americani, che unilateralmente decide come gestire il rapporto con i Clienti, in virtù esclusivamente delle proprie logiche, non riceverà più la mia preferenza (in senso assoluto) e mai più acquisterò, come realmente accaduto, loro smartphone (posseggo un Mi9 lite) o loro router (ne ho almeno 6) Si è trattato di acquisti operati sulla scia della soddisfazione derivante dall'ottimo impatto delle IPCAM). Io ho perduto circa 400,00 euro e certo mi spiace... loro han perduto un Cliente per sempre.
    Ultima modifica di zagor68k; 28-08-2020 alle 13:46

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •