Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    18

    Lettore UHD e interlacciato.


    Il mio vecchio lettore BD mi ha lasciato, vorrei prendere qualcosa che legga anche gli UHD, mi stavo orientando verso il Sony x700, ma ho letto questo commento:

    "Un altro GROSSO problema di questo lettore (e anche del x700) e' che se si setta l'uscita a 1080 i filmati con frequenza 50p e 50i vengono visualizzati a 60p con conseguente perdita' netta di fluidita'.
    ...
    Se invece si utilizza come e' normale che si faccia, il lettore con un televisore 4K allora ... i filmati interlacciati verranno visualizzati a 4k/25p con enorme perdita di fluidita' e di nitidezza, visto che non vengono deinterlacciati ma semplicemente si elimina un semiquadro."


    E' vero?
    Il commento è di due anni fa, forse hanno risolto.
    Se il problema su Sony c'è ancora, su quale altro lettore dovrei orientarmi?
    Chiedo perché ho una montagna di DVD e blu-ray di programmi televisivi, tutti interlacciati.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.959
    I Panasonic, 450 o 820, sono ottimi lettori, forse l'820 si fa fatica a trovarlo ultimamente. Se si sale di prezzo ci sono i Pioneer o il Panasonic UB9000.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    18
    Si avevo considerato il Panasonic 450, che costa come un x700, e anche lui ottime review, mentre l'820 più costoso, gli altri molto più costosi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.959

    Si appunto è nella stessa fascia di prezzo, io andrei senza dubbio sul Panasonic, sul forum lo hanno in molti e sono soddisfatti a quanto si legge sul thread ufficiale.
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •