|
|
Risultati da 61 a 75 di 713
-
23-11-2019, 08:47 #61LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-11-2019, 06:28 #62
Quindi Kodi su shield non supporta l'atmos? Sul mio himedia Q10 funziona però.
The Dark Side Cinema: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...472post4997472
-
26-11-2019, 07:01 #63
Veramente ho scritto il contrario.
-
26-11-2019, 18:57 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 161
ragazzi non ho ancora la SHIELD e vorrei prenderla, al momento uso KODI su un HTPC e per leggere le ISO dei BluRay che possiedo utilizzo un player esterno. Con la SHIELD come vengono letti questi file?
-
27-11-2019, 16:24 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 152
Salve a tutti,
Ho letto che la Shield pro veicola l'audio anche attraverso le porte usb, qualcuno ha provato? Sto attendendo lo split hdmi dalla Cina, ma ci vorrà del tempo. Grazie
-
04-12-2019, 22:30 #66
Comunque Amazon non la consegna almeno per 1-2 mesi, si sa dove altro è in vendita? Modello pro.
Domanda, per sostituire il mio himedia Q10 cosa consigliate a parte questa shield pro? La mia catena audio video esclusivamente 4k, atmos e Kodi. GrazieUltima modifica di damerin0; 04-12-2019 alle 22:32
-
05-12-2019, 14:38 #67
finchè kodi non avrà un pieno supporto del HDR le scelte non sono molte, bisogna appoggiasi a device come la shield che lo hanno nativo.
il device più promettenti sono ODROID N2 e il vero 4k+.Ultima modifica di ovimax; 05-12-2019 alle 14:41
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-12-2019, 21:26 #68
Bhe ma sul mio himedia Q10 i film su Kodi mi vanno normalmente in hdr.
The Dark Side Cinema: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...472post4997472
-
24-01-2020, 15:43 #69
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 55
Finalmente Amazon domani mi consegnerà la Pro
La mia idea è di collegarla in HDMI al Denon 1400, il la TV è collegata all'ampli tramite l'uscita HDMI dedicata.
Faccio questo per evitare di mandare l'audio tramite ARC, visto che da quel che ho capito ha un bandwidth dedicata all'audio di di 1 Mbps, così da poter sfruttare il Lossless di DTS e Dolby.
-
26-01-2020, 16:53 #70
Ciao ragazzi, mi è arrivata la nuova Shield pro e dopo varie prove e settaggi mi sono accorto che lo switch per l'intervallo dinamico dello spazio colore è sballato. Mi spiego: se attivo lo switch i miei filmati in SDR verranno riprodotti da Plex con una gestione di colori completamente sballata. Al contrario, se lo lascio disattivato, tutto funziona correttamente. Stessa cosa per Netflix. Premetto che ho anche la Shield TV 2017 e la Apple TV con le quali ho confrontato questa cosa. Vorrei sapere se anche ad altri è capitata la stessa cosa o se magari dipende dalla mia catena audio/video (vedi firmariportata in fondo)
TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
27-01-2020, 19:32 #71
Su Amazon la consegna continua a slittare di ora in ora, ora siamo passati al 7 febbraio...non ho parole. Ma come mai questa carenza assoluta di shield?
-
28-01-2020, 06:48 #72
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 55
Ho notato anche io lo stesso comportamento, infatti l'ho lasciato disabilitato al momento. Ieri però ho cambiato un impostazione dell'amplificatore in cui passa il video e le risoluzioni disponibili sono cambiate, stasera provo a vedere se lo switch così funziona correttamente.
Sicuramente in Italia ne arrivano meno a giudicare dalla quantità di recensioni presenti su Amazon.com... E le poche che arrivano vengono divorate in men che non si dica.. Ma almeno ora è sempre ordinabile, io per prenderla ho sclerato abbastanza dato che mi arrivava la notifica di disponibilità e neanche il tempo di caricare la pagine erano già non disponibili.
Un gran bel dispositivo comunque! Devo solo trovare un HDD USB che abbia delle regole proprie di spin down. Il Seagate che ho ora rimane acceso 24/7...
-
29-01-2020, 09:55 #73
c'è un fix
https://www.nvidia.com/en-us/geforce...-hotfix-image/
PS una curiosità Manuel Guzman è uno dei NVidia engineer dietro lo sviluppo della shield lo trovate su AVSForum e twitter.Ultima modifica di ovimax; 29-01-2020 alle 10:14
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-01-2020, 16:08 #74TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
29-01-2020, 20:36 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 113
Buonasera
ho acquistato anche io la nvidia shield 2019.
Ho collegato un hd usb che sono riuscito a configurare con PLEX, Fin qui tutto ok, accedo al server anche da pc vedendo i vari files.
Non riesco invece ad accedere al disco tramite rete locale.
Ho attivato il "trasferimento tramite rete" ma poi anche connettendosi all'ip indicato la shield non risponde.
Se qualcuno potesse aiutarmi mi farebbe cosa grata.
GL
Poichè