Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 67 PrimaPrima ... 17576364656667
Risultati da 991 a 1.003 di 1003

Discussione: Fire Stick 4k

  1. #991
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Portici (NA)
    Messaggi
    6

    Ciao a tutti,

    Fino alla settimana scorsa avevo una Fire TV Stick 4K del 2018 (Mantis) alla quale avevo bloccato gli aggiornamenti per conservare l'audio pass-through. Purtroppo, dopo un black-out, non si accende più per cui vorrei prenderne una nuova ma vorrei cortesemente una conferma.

    Il mio sistema è composto da un Sony Bravia KDL-55HX920 FullHD al quale ho collegato un AVR Denon 1611 e dei diffusori Indiana Line Tesi 5.1.

    L'AVR supporta solo Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, utilizzo soltanto Prime Video e RaiPlay e poi Kodi per la mia cineteca.

    Nelle specifiche della nuova Fire TV Stick 4K leggo:
    Audio: xHE-AAC, AAC-LC, AAC+, eAAC+, AAC-ELD, MP3, AMR-NB, FLAC, PCM/WAV, Vorbis, Dolby AC3, eAC3 (Dolby Digital Plus), Dolby Atmos (EC3_JOC), Dolby AC4, Dolby MAT, Dolby TrueHD pass-through, MPEG-H pass-through, DTS HD pass-through, DTS-HD passthrough (profilo base);
    Questo significa che se installo Kodi sulla FTV dopo avrò la possibilità di sfruttare l'audio Dolby e DTS dei miei film? Ho capito bene?

    EDIT: mi rispondo da solo perché l'ho acquistata e confermo che il passthrough funziona.
    Ultima modifica di peppins; 24-01-2025 alle 12:10

  2. #992
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    83
    Ciao a tutti, ho appena preso approfittando del prime day una Fire TV Stick 4K Max.
    Il mio impianto è composto da tv oled Panasonic 65HZ1500E e ampli Denon AVC-X6700H.
    E' meglio collegare la fire stick alla tv o all'amplificatore?
    Grazie a tutti per l'aiuto!
    Benedetto Veneri

  3. #993
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Se il sintoampli lo tieni sempre acceso per l'audio allora ti conviene collegarla al Denon.
    Comunque il Denon dovrebbe avere una HDMI pass-through che lascia passare il segnale audio/video 4K al TV anche se resta spento
    https://manuals.denon.com/AVCX6700H/...SYkabkahie.php
    (il mio lo fa).
    Quindi anche se non usi sempre il sintoampli puoi comunque tenerla collegata a lui.
    Ultima modifica di eragon; 10-07-2025 alle 17:08
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #994
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Io sul Marantz non ho dispositivi collegati, tutto alla tv e poi dalla tv ho collegato l'hdmi Arc che nei Panasonic è la Hdmi-2.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #995
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    83
    Grazie a tutti,
    alla fine l'ho collegata ad uno degli ingressi hdmi dell'ampli, che tengo sempre acceso per l'audio.
    Ad un primo rapido esame sembra funzionare tutto ;-)
    Benedetto Veneri

  6. #996
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Io sul Marantz non ho dispositivi collegati, tutto alla tv e poi dalla tv ho collegato l'hdmi Arc che nei Panasonic è la Hdmi-2.
    una scelta che non mi sento di consigliare
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #997
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    una scelta che non mi sento di consigliare
    Come mai?

  8. #998
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    una scelta che non mi sento di consigliare
    infatti perchè?!? non cambia assolutamente nulla
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #999
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    343
    Meglio collegare la firestick direttamente all'avr, per una questione di audio migliore.

    Collegare la firestick direttamente alla tv e poi da questa all'avr, ti perdi le codifiche audio hd.
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  10. #1000
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    390
    Io la fire stick 4k max l ho collegata alla TV e da questa all ampli, mi pare che il flusso audio sia regolare....mi perdo qualcosa ?
    Ultima modifica di ar3461; 12-07-2025 alle 21:28 Motivo: Rettifica

  11. #1001
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    343
    Sa hai avr collegala direttamente alla porta hdmi dell'avr.
    Poi tramite cavo hdmi da quest'ultimo invii il segnale video alla tv o al vpr.

    In questo modo non ti perdi le codifiche audio hd.
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.

  12. #1002
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da RynCooper Visualizza messaggio
    Sa hai avr collegala direttamente alla porta hdmi dell'avr.
    Poi tramite cavo hdmi da quest'ultimo invii il segnale video alla tv o al vpr.

    In questo modo non ti perdi le codifiche audio hd.
    Con e-Arc non si perde nulla. Per me il vantaggio di collegare direttamente alla tv è che consente di avere profili video personalizzabili per ogni ingresso quindi per esempio Sky io metto professionale 1 e IFC disabilitato, mentre su Nvidia Shield e BluRay il profilo Filmmaker o True cinema ecc. e IFC abilitato al minimo.
    Ti occupa una porta ma poi si può scegliere poi di aggiungerla all'avr nel caso. Altro svantaggio è quello che non hai i dati in sovraimpressione ma per me non è un problema
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #1003
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366

    Citazione Originariamente scritto da RynCooper Visualizza messaggio
    In questo modo non ti perdi le codifiche audio hd.
    a meno che non legge contenuti da file è ha una 4k MAX 2, non esistono contenuti "audio HD" in streaming escluso forse qualcosa in DTS:X su disney+ .


    Come ha detto @red5goahead meglio collegata alla TV dove imposti il profilo video per ingresso HDMI.
    Ultima modifica di ovimax; 14-07-2025 alle 08:46
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 67 di 67 PrimaPrima ... 17576364656667

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •