Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342

    Mediaplayer o lettore BD per leggere film da NAS?


    Ciao a tutti è un bel pò che seguo i mediaplayer ed i lettori BD per cercare di capire qualè il migliore per leggere film da NAS ma la cosa non mi è del tutto chiara!
    Se non ho capito male:

    - i lettori BD attuali (Oppo 203, Panasonic UB820/9000,ecc...) non supportano Netflix, Amazon prime,ecc;

    - i lettori BD quando leggono da NAS non visualizzano le copertine o hanno una grafica appropriata che gestisce i molti film (tipo infuse su Apple 4k) ma sono molto spartani;



    Poi vi chiedo:
    1) i lettori BD da NAS leggono tutti i formati che leggono i media player (tipo Apple 4k)?

    2) i lettori BD quando leggono da NAS riproducono meglio un film rispetto ad un media player?

    3) vedere un film dall'applicazione Netflix direttamente del tv (diciamo un Sony AF8) oppure tramite l'applicazione Netflix di un mediaplayer (tipo Apple tv 4k) ha la stessa resa video?


    Voi cosa consigliate visto che vedrei film da NAS e potrei abbonarmi a Netflix? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Seguo con interesse per lo stesso dubbio... Io in particolare tra Apple TV e Sony X800.

    PS: per Netflix la resa dovrebbe essere praticamente identica. Potrebbe cambiarne la fruzione (es: sul mio Oled LG non è il top della rapidità, sulla Apple TV dovrebbe essere molto più "scattante" la navigazione da menù)
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Seguo con interesse per lo stesso dubbio... Io in particolare tra Apple TV e Sony X800.

    PS: per Netflix la resa dovrebbe essere praticamente identica. Potrebbe cambiarne la fruzione (es: sul mio Oled LG non è il top della rapidità, sulla Apple TV dovrebbe essere molto più "scattante" la navigazione da menù)
    Ciao Bagigio, da quello che ho trovato sulla rete, il Sony X800 è un ottimo lettore BD, ma ha il problema di non supportare il Dolby Vision e di essere mediocre come multiplayer da NAS.

    Se per Netflix cambia solo la rapidità nella navigazione menù, direi allora che posso tranquillamente fare con il mio prossimo tv.

    Mi piacerebbe ci fosse un lettore BD/mediaplayer da NAS, stabile, senza problemi audio e che restituisca la miglior resa video possibile....anche a costo di sacrificare la presentazione/navigazione fra le copertine dei film...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Idem. Alla fine le copertine sono belle si ma finisce tutto lì. Preferirei sostanza.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Ciao sono in possesso di un x700 e un himedia q5pro
    Non uso netflix con nessuna delle due Nonnvi saprei dire.
    Lato nas...ovviamente il sistema android è più versatile..legge il 100% dei file.
    Il consiglio che vorrei darti è questo: se ti serve un lettore 4k e un mediaplayer prendi un x800 o700 con cuimpotraimaccedere anche a netflix in 4k.
    Se le necessità sono altre vai su un android
    Tv LG 65B9, lettore BR Sony UBP-X700, sintoamplificatore Denon X2200Wcasse frontali Indiana Line Tesi 561 centrale Tesi 761, subwoofer SVS PB1000, surround Nano 2mediaplayer[B] Zidoo X9s

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Ciao biosam, con l'x700 hai qualche problema di riproduzione file da Nas? Mi riferisco a riproduzione perfetta dei 23.976fps e audio Passtrough senza limitazioni.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Voi cosa consigliate visto che vedrei film da NAS e potrei abbonarmi a Netflix? Grazie! ..........[CUT]
    Lascia perdere Sony , perlomeno i modelli che possiedo io ad oggi non ho avuto la capacita di replicare per 2 volte un formato leggibile dal NAS per i 2 lettori , tante che uso la PS3 () e l'Amazon Fire key.


    1) i lettori BD da NAS leggono tutti i formati che leggono i media player (tipo Apple 4k)?
    Ho visto Samnsung e LG piuttosto compatibili con i formati da NAS

    2) i lettori BD quando leggono da NAS riproducono meglio un film rispetto ad un media player?
    Dal mio punto di vista video dipende dall'hardware a bordo e dal formato video , ad esempio se il Sony l'uph-1 fosse meno "difficile" sarebbe un ottimo player per materiale SD su tv/proiettori HD.

    3) vedere un film dall'applicazione Netflix direttamente del tv (diciamo un Sony AF8) oppure tramite l'applicazione Netflix di un mediaplayer (tipo Apple tv 4k) ha la stessa resa video?
    Per il 4k penso si meglio usare l'app del TV, Tra l'altro mi sembra che l'app netflix per l'apple 4k non riproduca il i video 4K .. ma potrebbe essere una informazione datata. Da quando ho scoperto che non legge da NAS ( salvo applicazioni di terze parti DLNA) non l'ho più considerata.

    Su quest'ultima affermazione sarei felice di esser smentito perché effettivamente anche io non sto trovando il player definitivo per l'impianto principale.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 02-10-2018 alle 07:04

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Potresti utilizzare la nvidia shield che ti permette tramite kodi di avere copertine,trailer,trame ecc.. (sia da hardisk esterno che da nas) puoi usufruire dell' audio in hd quindi dts hd e dolby true hd, trovi le varie app di streaming come netflix, infinity, ecc.. (non so se c'é anche amazon video) e dicono che come riproduttore video non é male... prezzo al momento 180 eueo su amazon.
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    @ Ilac

    L’appletv 4k riproduce netflix in 4K Dolby vision, eccome, con in più l’adeguamento del framerate, cosa che l’app del tv non fa.
    Da nas riproduce TUTTO con tutti i protocolli, samba, ecc, con Infuse, 4K hdr con framerate corretto in automatico, e con una qualità visiva spettacolare.
    Ultima modifica di josephdan; 01-10-2018 alle 23:16
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    @josephdan

    Grazie per l'informazione e l'aggiornamento , avevo recentemente riguardato alcuni video test dell'Apple TV e veniva segnalato quanto riportato ... ora diventa interessante.

    Infuse non lo conoscevo vedo che è in grado di gestire anche lo streaming da un server DLNA.


    Grazie
    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 02-10-2018 alle 06:52

  11. #11
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    @ Ilac

    L’appletv 4k riproduce netflix in 4K Dolby vision, eccome, con in più l’adeguamento del framerate, cosa che l’app del tv non fa.
    Da nas riproduce TUTTO con tutti i protocolli, samba, ecc, con Infuse, 4K hdr con framerate corretto in automatico, e con una qualità visiva spettacolare.
    Però non fa il Passtrough di tutte le codifiche, confermi? Da Nas intendo... È praticamente l'unica cosa che mi frena per puntare su Apple tv.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Vero, DD o PCM per ora da Nas.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.423
    Dal sito leggo :

    Passthrough: Audio will be sent as Dolby or DTS (up to 5.1 channels and 16-bit). Note: The 'Reduce Loud Sounds' option in Apple TV > Settings > Audio and Video MUST be disabled. *Due to an Apple bug in tvOS 11.3+ passthrough is not currently available.


    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Ecco appunto... Sarebbe il player perfetto per le mie esigenze quel bug é determinante.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342

    Ok ma se è un bug, in qualche modo con un aggiornamento lo risolveranno, no?!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •