Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    17

    Media Player per Sony 65" AF9


    Ciao a tutti,

    Vengo da un Panasonic Gt30 e Dune Hd... che mi ha dato molte soddisfazioni...mai avuto un problema letto sempre tutto da mkv untouched a iso 1:1.

    Purtroppo con il 4k e hdr ho letto un po' in giro che le cose si sono complicate....
    Secondo voi attualmente esiste un mediaplayer in grado di offrire la qualità visiva che meriterebbe il Sony 65 AF9 mantenendo la compatibilità con formati come iso 4k /hdr e untouched 4k con framerate a 23,976?

    Il prezzo non è un problema, visto quanto è costato il suddetto tv

    Dune Pro 4k, Zidoo Z9s/Z10, Zappiti 4k , Egreat a10 ne dimentico qualcuno?

    Ecco in base alle vostre esperienze quale mi consigliereste?
    Ultima modifica di 5eya; 02-02-2019 alle 23:16

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Hai dimenticato la Apple TV.. il dune non lo conosco bene ma rispetto agli altri ha una migliore qualità' video.. mi limito a quella visto che il confronto sulla stabilita' dei firmware sarebbe impietoso...

    Se poi hai intenzione di usare molto Netflix e Amazon prime video e' il miglior box per lo streaming, per non parlare dello store dei video in 4k Dolby Vision.. anche Atmos alcuni...

    Se hai anche un amplificatore audio devi pero' sapere che sotto quell'aspetto non e' perfetta.. sui file locali alcune codifiche di audio HD vengono convertite in PCM e ai puristi giustamente questo non piace molto..

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Io nella tua situazione ora come ora andrei di Egreat A11 (più che A10) o Zappiti One SE 4K

    http://www.egreatworld.com/egreat-a1...ia-player.html
    http://www.zappiti.com/zappiti-one-se-4k-hdr.html

    Ritengo importante la presenza della doppia uscita HDMI con la separazione a monte dei segnali audio da una parte (diretti all'amplificatore/decodificatore) e video dall'altra diretti al pannello, a prescidere dal fatto che l'ampli sia in grado di gestire il segnale video 4K/HDR o meno. Altro punto fondamentale la corretta gestione automatica del framerate, anche se un 24p rimane pour sempre un 24p e gli scatti nei panning orizzontali si vedono e non ci sono santi. Solo a questo punto valuterei il software di gestione del materiale video.

    Io ora come ora proverei lo zappiti, come rapporto qualità/prezzo mi pare sopra a tutti e dispone anche di una HDMI IN per collegare magari un'altra fonte SD/HD/4K da impostare in passthrough per fare gestire tutto il processamento al player. Se non avessi deciso di saltare tutta questa fase di transizione per passare direttamente all'era HDMI 2.1 48Gbps (che per quanto mi riguarda sarà anche l'ultima) lo avrei già preso.
    Ultima modifica di vodolaz; 02-02-2019 alle 10:40
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Se poi hai intenzione di usare molto Netflix e Amazon prime video e' il miglior box per lo streaming, per non parlare dello store dei video in..........[CUT]
    Ma perchè , per usare netflix o amazon occorre un mediaplayer? la tv non basta?
    Non sono mai stato utilizzatore di prodotti apple, ma aldilà di questo non sono sicuro che sia il prodotto giusto per il mio utilizzo

    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    Io nella tua situazione ora come ora andrei di Egreat A11 (più che A10) o Zappiti One SE 4K

    http://www.egreatworld.com/egreat-a1...ia-player.html
    http://www.zappiti.com/zappiti-one-se-4k-hdr.html

    Ritengo importante la presenza della doppia uscita HDMI con la separazione a monte dei segnali..........[CUT]
    Onestamente non ho ancora un impianto stereo...l'intenzione in futuro è quella di prendere un ampli e usare il suo dac interno oppure un dac esterno, (devo ancora valutare, ma sarà un marantz penso) e abbinarlo ad uno streamer di rete.
    So non ho 2 hdmi posso sempre usare l'uscita ottica o coassiale per evitare di utilizzare il dac integrato dei questo mediaplayer.

    Quindi vorrei focalizzarmi più sulla qualità video (anche se molti montano lo stesso chip realtek), autoframerate corretto e compatibilità massima con i formati 4k iso 1:1, hvec hdr, etc..

    Se non avessi letto di alcuni problemi con riproduzioni di file avrei preso ancora il Dune....
    Poi sui forum inglesi parlano molto bene anche dello zidoo z9s....(z 10 se si vuole l'hdd interno , 2hdmi e qualche uscita in più)

    Zappiti e Egreat non li conoscevo molto ...però se ne parlate così bene...
    Ultima modifica di 5eya; 02-02-2019 alle 14:20

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da 5eya Visualizza messaggio
    Ma perchè , per usare netflix o amazon occorre un mediaplayer? la tv non basta?
    Non sono mai stato utilizzatore di prodotti apple, ma aldilà di questo non sono sicuro che sia il prodotto giusto per il mio utilizzo
    le app Netflix e Amazon sulle tv (Android TV compreso) non hanno lo switch automatico del refresh rate, significa che convertono a 60hz sia i film che le serie a 25fps... dopo che hai speso 3000 euro per un tv penso tu voglia la massima qualita' e non vedere i film a scatti.. la ATV e' l'unico player che ha questa funzione...

    detto questo continui a dire che ricerchi la qualità' video, e li saresti al top... senza contare la gestione della libreria video che sullo zidoo e' frustrante...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    le app Netflix e Amazon sulle tv (Android TV compreso) non hanno lo switch automatico del refresh rate, significa che convertono a 60hz sia i film che le serie a 25fps... dopo che hai speso 3000 euro per un tv penso tu voglia la massima qualita' e non vedere i film a scatti.. la ATV e' l'unico player che ha questa funzione...

    detto questo continu..........[CUT]
    Cioè ho capito bene? tutti i contenui di netflix con la smart tv del sony o con qualsiasi altro player escluso apple tv verrà convertito a 60hz?

    Cmq voglio qualità certo, ma il mio uso primario non sarà netflix, ma iso e mkv, e la apple tv non penso sia un player progettato per quello eh o sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da 5eya Visualizza messaggio
    Cioè ho capito bene? tutti i contenui di netflix con la smart tv del sony o con qualsiasi altro player escluso apple tv verrà convertito a 60hz?
    si esatto, ovviamente lo fa l'app di Netflix quindi fatto bene, ma in alcuni contenuti si vede... sul post della Apple TV tantissimi utenti l'hanno presa per quel motivo... se hai un occhio allenato si vede su qualsiasi film che non e' fluido.. poi Sony col motionflow maschera molto ma il problema rimane...

    riguardo mkv e iso sulla Apple TV hai infuse, a mio parere (e non solo mio) la migliore app per gestione e visione contenuti locali.. ovviamente ti trova le copertine di film e serie tv e legge praticamente tutto con una qualità' eccelsa.. la aggiornano ogni 2-3 settimane e c'e' un supporto velocissimo... unica limitazione (ma perché' credo sia illegale) non ti fa vedere i menu dei BD con la grafica, ma ti riconosce solo i vari capitoli volendo..

    https://firecore.com/infuse

    comunque se vai ad un apple store e la compri hai 15 giorni per il resola provi e volendo la ridai indietro gratis..
    Ultima modifica di Ades; 02-02-2019 alle 19:47

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    si esatto, ovviamente lo fa l'app di Netflix quindi fatto bene, ma in alcuni contenuti si vede... sul post della Apple TV tantissimi utenti l'hanno presa per quel motivo... se hai un occhio allenato si vede su qualsiasi film che non e' fluido.. poi Sony col motionflow maschera molto ma il problema rimane...

    riguardo mkv e iso sulla Apple TV hai i..........[CUT]
    Ma perdonami, se fa tutto ciò che dici in maniera così eccelsa,e digerisce tutti i formati video, al suo costo dovrebbero averla tutti...

    Ammetto che mi hai preso alla sprovvista...
    Anche perchè non ho niente di apple,ne pc ne iphone...tutto android e windows

    Detto ciò, premetto che di locandine archivi etc non mi interessa molto, dei menù delle iso nemmeno, l'importante è che legga iso 1:1 2 e 4k e ma anche cartelle iso 2 e 4k, mkv 4k , hevc etc....

    Ma poi ho visto che non ha uscite usb ne digitali...come ci collego l'hdd? e come la collego all'ampli?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da 5eya Visualizza messaggio
    Ma perdonami, se fa tutto ciò che dici in maniera così eccelsa,e digerisce tutti i formati video, al suo costo dovrebbero averla tutti...

    Ammetto che mi hai preso alla sprovvista...
    Anche perchè non ho niente di apple,ne pc ne iphone...tutto android e windows

    Detto ciò, premetto che di locandine archivi etc non mi interessa molto, dei menù d..........[CUT]
    Al suo costo? alla apple costa 200 euro, online si trova facile a 160... costa comunque di più' degli zidoo ad esempio... tranne x20 che e' un prodotto diverso... non costa proprio poco.. e comunque se vedi il post dedicato ci sono più di 100 pagine quindi su questo che e' un forum di appassionati la hanno in tantissimi...

    riguardo i formati che hai citato legge tutto,iso o mkv da 90GB in HDR senza battere ciglio... ci mancherebbe altro ha il processore di iPad Pro.. in confronto i Realtek dei player cinesi sono criceti... (anche gli zidoo non hanno problemi a leggere film pesanti)

    NON ha porte usb, legge da un Nas o un disco di rete... ma avendo svariati film della qualità' che hai citato un nas mi sembra il minimo..

    l'audio passa tramite HDMI, come ti ho scritto nella prima risposta sul fronte audio e' l'unico ambito dove non e' superiore alla concorrenza

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da 5eya Visualizza messaggio
    So non ho 2 hdmi posso sempre usare l'uscita ottica o coassiale per evitare di utilizzare il dac integrato dei questo mediaplayer.
    Via ottico o coassiale non passano le codifiche audio HD (Dolby True HD e DTS HD MA), e tantomeno le nuove codifiche ad oggetti (Dolby Atmos e DTS:X). Al massimo arrivi ai formati lossy (Dolby Digital e DTS). Se questo non ti interessa allora in effetti anche con le S/PDIF ottiche o coassiali hai la possibilità di separare audio e video.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    sardegna
    Messaggi
    1.327
    Buon giorno,mi aggancio alla discussione perchè molto interessante, vabbè io gestisco tutto con l htpc però quei mediaplayer che "vodolaz" ti ha suggerito (che io non conoscevo) sono molto interessanti e leggendo i dati tecnici sono veramente complete e giuste da affiancare a una tv come l af9!!!
    domanda, anche l Egreat A1 gestisce i file 23,976? come lo fa il Zappiti? interessante anche il ZAPPITI DUO 4K HDR,dovrebbe essere un po superiore al "ONE"?
    Dell APPLE tv non ho informazioni quindi non mi sbilancio ,ma credo che gli altri due modelli siano superiori .

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da giulianoprs Visualizza messaggio
    interessante anche il ZAPPITI DUO 4K HDR,dovrebbe essere un po superiore al "ONE"?
    No. Le specifiche hardware sono le stesse del modello One SE (attenzione, non One e basta) ma non ha la seconda HDMI in uscita dedicata alle codifiche audio. Rispetto a One SE ha la possibilità di montare internamente due dischi da 3.5" invece di uno solo, ma questo ha senso solo per chi vuole utilizzarlo anche come NAS e storage principale per la libreria audio/video. Chi invece già dispone di un NAS che espone in rete la libreria multimediale (via NFS/SMB/DLNA) di questa caratteristica non se ne fa nulla e probabilmente non utilizzerà neppure il singolo slot di One SE. O addirittura se non interessa la doppia uscita HDMI può guardare anche al modello Mini

    http://www.zappiti.com/zappiti-mini-4k-hdr.html

    anche lui con le stesse specifiche hardware dei fratelli maggiori. Altra cosa non da poco, hanno tutti il telecomando retroilluminato per operare agevolmente al buio.
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    TUTTI i player gestiscono auto-swtich 23,976 HDR 10:
    Ziddo
    egreat
    apple tv
    shield
    Zappiti
    himedia

    altrimenti non sene parlerebbe qui

    nessun player gestisce i BD UHD dolby vision che supporta la TV (usano solo la traccia HDR10), solo i lettori come OPPO.

    Quello che cambia Funzioni aggiuntive:
    - jukebox che è quasi fondamentale dopo che uni uno veloce e fatto bene graficamente cambi idea
    - FUll menu BD/UHD
    - funzioni di NAS
    - interfaccia
    - telecomando



    Nel tuo caso uno dei parametri da valutare come negli ultimi TV è che il player trasmetta tutti i metadati del gamma dinamica del HDR ( HDR Tone-Mapping ) in particolare:
    • MaxFLL(Maximum Content Light Level )
    • MaxCLL (Maximum Frame-Average Light Level)


    per ora solo due player sono confermati che gestiscono questi metadati:
    - nvidia shield
    - zidoo x20 (quindi al z9s/z10 al 99%).

    se non usi questa funzione poi considerare gli altri player.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    si esatto, ovviamente lo fa l'app di Netflix quindi fatto bene, ma in alcuni contenuti si vede... sul post della Apple TV tantissimi utenti l'hanno presa per quel motivo... se hai un occhio allenato si vede su qualsiasi film che non e' fluido.. poi Sony col motionflow maschera molto ma il problema rimane...

    riguardo mkv e iso sulla Apple TV hai i..........[CUT]
    scusa ades come fai ad aggiornare infuse su atv ??

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455

    nelle impostazioni della ATV dovresti avere flaggato di default "aggiorna automaticamente",quando vedi che l'app ha un pallino blu sotto si e' aggiornata.. altrimenti se vuoi fare tu vai sullo store cerchi l'app e controlli


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •