|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: LETTORE UHD E MEDIAPLAYER DA ABBINARE A OPTOMA UHZ65
-
04-05-2018, 16:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
LETTORE UHD E MEDIAPLAYER DA ABBINARE A OPTOMA UHZ65
Buongiorno a tutti.
A breve (spero) potrò finalmente godermi sala cinema e optoma Uhz65.
Mi rimane la scelta della sorgente.
L'uso prevalente sarebbe con contenuto dematerializzato ma vorrei costituirmi una collezione di bluray 4k dei miei titoli preferiti.
Vi chiedo quindi consigli sui seguenti punti:
1. Conviene prendere un lettore bluray 4k top di gamma e fargli fare anche da lettore multimediale? In tal caso quale consigliate (che supporti Netflix e Infinita)?
Oppure
2. un lettore bluray 4k di fascia media ha una qualità comunque sufficiente (e probabilmente un rapporto qualità prezzo superiore) e abbinato ad un lettore multimediale top di gamma garantisce maggiore flessibilità ad un prezzo simile rispetto alla precedente opzione? E in questo caso quale lettore bluray e quale lettore multimediale mi consigliate?
Oppure
3. Xbox x è vada via il ciap...?
-
07-05-2018, 14:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
attendo fiducioso un parere
grazie
-
07-05-2018, 15:32 #3
IMHO OPPO / Cambridge + Chiavetta tipo chromecast x app. Va da se che la qualità delle app sarà inferiore al mediaplayer, ma a parte quelle integrate negli oppo FHD non ho visto grandi piattaforme per farle girare con qualità.
SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
07-05-2018, 15:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Intanto grazie.
L opzione chiavetta non mi convince per il fatto che vorrei evitare di dipendere dal WiFi...
Ma al Cambridge posso attaccare un hard disk esterno nel caso?
-
07-05-2018, 16:32 #5SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
07-05-2018, 16:52 #6
Chromecast ultra puoi vedere solo netflix e non amazon prime video , gli unici due servizi UHD decenti in italia
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
07-05-2018, 17:38 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Ma rispetto ad uno zidoo per esempio che vantaggi/svantaggi ci sono?
Se non è chiedere troppo potreste suggerirmi una configurazione con l'indicazione dei singoli componenti(temo di essere decisamente incompetente in materia...)
-
08-05-2018, 08:52 #8
panasoinc
aspetta il nuovo Panasonic 820 e fai tutto...
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
10-05-2018, 09:14 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Leggo che questo modello non è certificato THX...
-
10-05-2018, 10:10 #10LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-05-2018, 15:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
-
14-05-2018, 09:44 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Buongiorno.
Considerato che:
1. il mio sistema 7.1. è il seguente:
Sintoamplificatore Yamaha RX-A670
Diffusori Q Acoustics 3050i (coppia)
Canale Centrale Q Acoustics 3090Ci
Diffusori Indiana Line NANO.2 (coppia)
Subwoofer Indiana Line Basso 840.
2. L'Optoma Uhz65 non supporta né il Dolbyvision né l'HDR10+;
3. che vorrei fare una scelta che massimizzi la resa dei componenti che ho attualmente a disposizione, evitando di andare a pagare caratteristiche che in ogni caso non sarebbero sfruttate dalla catena audio/video a disposizione oggi.
Tutto considerato, quale sarebbe il motivo per preferire il Panasonic 820 ad esempio al Sony 700?
Quale sarebbe il motivo di acquistare un Oppo o un Cambridge anziché il Sony 700 affiancato da un Mediaplayer top di gamma (con spesa complessiva analoga)?
Scusate ma non riesco a decidere e vorrei evitare di fare acquisti che mi facciano pagare caratteristiche inutili per la mia attuale configurazione (che avendo appena acquistato conto di tenere un po'...).
Grazie
-
15-05-2018, 09:37 #13
pana
ciao
mkv si, iso non so… ma legge i dischi….
alla fine devi sempre scendere a compromessi...kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
16-05-2018, 12:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Ma qualcuno ha notizie attendibili su quando l'820 sarà disponibile?
-
11-04-2019, 18:30 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 187
Rispolvera questa mia discussione.
Alle fine ho preso il Panasonic 824 e sono molto soddisfatto lato supporto fisico (bluray) e per Netflix (escluso il noto problema framerate).
Purtroppo non esiste la app di infinity e, cosa più importante, non riesco a vedere i video da me renderizzati in 7.1 (nel senso che si vedono ma non si sentono...).
Vorrei un lettore per multimediale di qualità per colmare queste lacune.
Qualcuno può darmi indicazioni magari spiegandomi i motivi che lo portano a suggerirmi un tale prodotto piuttosto che un altro (sono aperto ad ogni opzione ma mi pare di aver capito che i due prodotti migliori siano la Apple TV e la shieldl... O sbaglio?)
Grazie sin d'ora