Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 202 di 219 PrimaPrima ... 102152192198199200201202203204205206212 ... UltimaUltima
Risultati da 3.016 a 3.030 di 3282
  1. #3016
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456

    Il lettore riproduce bene i file con framerate 23.976, però se sono file di dubbia provenienza, è vietato parlarne qui sul Forum. In caso contrario, se sono file privati o estrazioni di BD allora credo possiamo parlarne senza problemi.
    Tempo fa provai ad estrarre un film dal BD, i 23.976 sono riprodotti bene e senza problemi, poi conta che anche le TV fanno la loro, io ho un LZ con la meravigliosa nuova funzione chiamata "IFC Accurata" che bypassa qualsivoglia problema di frame skipping e simili.

    Non credo di aver ben inteso la seconda richiesta, che intendi poter scegliere tra diversi framerate?

  2. #3017
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    7
    Ho acquistato il Panasonic 820 che collego al GZ950 con un cavo Lindy hdmi 2.0 18G (black Line)
    Chiedo: quali settaggi sono opportuni per far rendere al meglio il lettore?
    Considerato che ascolto l’audio da una soundbar Yamaha, è consigliabile collegare l’uscita hdmi “solo audio” dal lettore ad un ingresso hdmi della barra sonora? In modo da avere audio e video separati?
    Spero di essermi spiegato bene e ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi

  3. #3018
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Per poter rispondere correttamente bisognerebbe sapere che opzioni di collegamento offre la soundbar e che modello è, comunque in generale se ora è impostata per emettere il suono di qualsiasi cosa passi alla tv allora puoi collegare il lettore a lei direttamente senza fare ulteriori passaggi inutili
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #3019
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    7
    La soundbar è una Yamaha 109 collegata con il GZ950 via hdmi arc. Resta un “hdmi in” libera.

  5. #3020
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Puoi collegare all'HDMI 1 il lettore e lasciare la soundbar collegata sull'HDMI 2 così dovrebbe funzionare tutto in automatico.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #3021
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Per la prima volta da quando ho questo lettore, ossia un anno, non sono riuscito a fargli leggere un BD: si tratta del film Nel nome del Padre, che il mio precedente lettore Pioneer (che ora uso solo per ascoltare i SACD) ha sempre letto senza problemi. Pensando che si trattasse di un problema fisico del disco (mi è già capitato una o due volte in passato che dopo qualche anno dall'acquisto un disco non fosse più leggibile) l'ho subito ricomprato, ma anche con il disco nuovo stesso risultato. Resta il simbolo Universal che ruota al centro dello schermo, per caricare il contenuto, e non si muove più da lì. Anche premendo STOP il lettore ci mette qualche secondo di troppo a recepire il comando e tornare nella Home. A qualcuno è capitata la stessa cosa, con quello specifico film o altri BD Universal? E' plausibile che un lettore recente come l'820, aggiornato all'ultimo fw, abbia problemi a leggere un disco, magari per specifiche ragioni di authoring di quel contenuto?
    Ettore

    PS: ovviamente entrambi i dischi, vecchio e nuovo (subito dopo restituito), vengono perfettamente riprodotti dal precedente lettore BD Pioneer, subito ricollegato lato video per questa verifica...
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  7. #3022
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.964
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #3023
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Grazie mille, mi sono tolto un dubbio sull'820 e soprattutto non dovrò ricollegare fisicamente il BD Pioneer anche lato video, come avevo deciso di fare, nel caso mi fosse risuccessa una cosa simile.
    Avevo anche fatto una veloce ricerca in Google su problemi/blocchi con i BD Universal, anche specificamente ai lettori Panasonic, ma non mi aveva mostrato nessun link utile: in effetti non avevo provato a effettuare una ricerca qui nel Forum, ma è strano che quel 3d non comparisse nei risultati della ricerca Google.
    Una sola altra curiosità, per chiudere la questione: avevo provato anche il BD The Doors, sempre Universal, e quello era partito senza problemi. Immagino quindi che il BD Live sia qualcosa che dipende anche dal supporto, e quel film evidentemente non richiedeva la ricerca del server perché ne era privo (non conosco l'argomento, non avendolo mai utilizzato nemmeno di striscio...). E' così?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #3024
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Il problema è il server BD live di Universal che è stato chiuso ma probabilmente è stato semplicemente spento e non da alcuna risposta al lettore che resta in attesa, cmq dopo 5/6 minuti parte la lettura del disco se aspetti. Molto probabilmente il BD the Doors è più recente come uscita e nel disco non hanno inserito queste funzioni e quindi va liscio. Sicuramente le nuove uscite Universal non avranno più queste funzioni visto che non hanno più il server attivo.
    Io ho disattivato quella funzione nel lettore che ora mi segnala quando inserisco un disco Universal mi dice che non ha accesso alla rete ma il contenuto parte subito.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #3025
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ora ho fatto anch'io così, Franco, quindi stesso istantaneo messaggio che scompare subito, e lascia spazio al caricamento del disco.
    Problema risolto in maniera decisamente indolore...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #3026
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    28
    ciao a tutti e buone feste, avrei un quesito da porvi ; possiedo il pana 9000 da 2 anni, e' abbinato ad un a90j oled sony, ed una soundbar yamaha yas 101, tutti aggiornati...vengo al dunque, da qualche giorno visionando ad esempio la serie tv the last of us in 4k ogni 30 secondi, massimo minuto e mezzo circa l'audio salta come fosse un vinile, i settaggi del lettore e della tv sono come li ho sempre lasciati e non mi sono mai accorto del problema, controllando nelle impostazioni del tv pero' ho notato che nella voce uscita audio digitale se imposto su auto 1 o auto 2 il problema rimane, se imposto pcm scompare, la soundbar e' vecchia di 10 anni, e vorrei capire quindi se e' un guasto del lettore o se dopo l'ultimo agg del tv e' stato modificato qualcosa nel flusso audio delle codifiche, oppure se e' un problema di soundbar obsoleta, chi mi dice la sua ?? grazie...

    p.s. ho provato anche con un'altro titolo 4k e il problema rimane, per risolverlo devo fare come sopra
    Ultima modifica di MRBIG76; 13-12-2023 alle 09:11 Motivo: errore scrittura

  12. #3027
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Ci sono alcuni aspetti poco chiari.. da dove guardi la serie? Disco, streaming, chiavetta usb, nas….? (Dando per scontato che in caso di file siano legalmente posseduti)
    Come sono i collegamenti tra i vari apparecchi? Da come scrivi non si capisce neanche se la sorgente sia effettivamente il lettore o se è la tv, e nel secondo caso non è questa la discussione dove porre la domanda…
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #3028
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Da un po’ di settimane sto leggendo e guardando per un lettore bluray 4k. L’ub820 sembrerebbe fare al caso mio. Ma guardando poi il modello ub420 sembra che con 200 euro in meno si abbia in meno lo schermo lcd e il Dolby vision. Io lo collegherei ad un Panasonic Mz2000 sfruttando unicamente il suo audio. Ero un collezionatore incallito di vhs e non mi sono più aggiornato. Se i dischi in commercio hanno hdr anche di formati non DV, potrebbe andare anche il 420. Ma magari mi sfugge qualcosa. Consigli? Opinioni? Grazie.

  14. #3029
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.964
    Il DV è il formato a metadati dinamici più usato: rispetto al formato "concorrente" HDR10+ (l'unico supportato dal 420, ed ormai abbandonato su tutti i dischi UHD) è presente più o meno in rapporto di 10 a 1, quindi spendi pure quei 200€ in più per avere il massimo supporto possibile, presente e futuro, visto che il tuo TV li supporta entrambi
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #3030
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373

    Hai il top dei tv e lesini sul costo del lettore? Per quel TV ci vuole l'820, che te ne fai di un lettore che non è compatibile col sistema HDR più diffuso?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 202 di 219 PrimaPrima ... 102152192198199200201202203204205206212 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •