Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 196 di 219 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206 ... UltimaUltima
Risultati da 2.926 a 2.940 di 3282
  1. #2926
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456

    L'ho scritto proprio nel commento precedente al tuo, ma a ma accadde sull'820. Leggi quello che mi è capitato e vedi se può essere un problema tipo il mio, che ho risolto in toto facendo come ho scritto in pochissimi minuti.

    Se quando premi Open senti che si avvia il motorino per espellere il disco ma noti che c'è un impedimento, allora può essere davvero che il tuo caso sia simile al mio; se, al contrario, premendolo non senti proprio la meccanica di espulsione attivarsi allora potrebbe essere più grave. A me succedeva la prima cosa.

    Chiaramente se sei in garanzia tantovale che lo porti da un tecnico come hai detto.

  2. #2927
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    67
    Se per caso mettete (ed è già stato detto varie volte credo!) dischi blu ray della 01 il problema non è il lettore ma i dischi stessi. I Panasonic hanno difficoltà con l'espulsione dei dischi blu ray della 01 perchè sono dischi leggermente più grandi e i cassetti dei lettori 820 e 9000 sono più piccoli. A quanto pare, se si tratta dei dischi della marca suddetta, non hanno ancora risolto il problema.

  3. #2928
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Ciao a tutti, ho appena acquistato il lettore Panasonic DP-UB820EB-K.

    In un futuro, spero il più prossimo possibile, passerò ad una configurazione Dolby Atmos ma per il momento desidero sfruttare al massimo il mio attuale impianto 5.1, un vecchietto di oltre 20 anni di età che mi regala ancora grandi soddisfazioni

    Per collegare il player al sintoamplificatore AV (un Marantz SR5400) e poter ascoltare le codifiche audio loseless mi sembra non abbia altre alternative che collegare le uscite multicanale analogiche del primo con gli ingressi analogici del secondo intercettando il flusso LPCM multicanale. Il Marantz infatti non possiede ingressi HDMI di alcun tipo.

    A questo punto mi sorge un dubbio: il Panasonic possiede 7.1 uscite analogiche (L-R-SL-SR-SBL-SBR-C-SW), il mio sintoamplificatore ha 6.1 ingressi (L-R-SL-SR-SB-C-SW) e il mio sistema di altoparlanti è un 5.1 con i due canali surround posti lateralmente (e arretrati di circa un metro) rispetto al punto di visione (posizione obbligata).

    Domanda: voi come colleghereste il fronte posteriore?

    Pana SL/SR a Marantz SL/SR o Pana SBL/SBR a Mara SL/SR?

    Potrei in qualche modo sfruttare il canale posteriore centrale che il Marantz mette a disposizione e che per adesso non utilizzo?

    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di Sisco; 22-03-2023 alle 13:49

  4. #2929
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Dubbio su problema tecnico: è il lettore Panasonic UB820 o il disco 4k a causare il problema?

    Ciao ragazzi, serve il parere dei più esperti e tecnici!!! Se ho sbagliato sezione chiedo scusa agli amministratori e moderatori, ho cercato ma credo questa sia la sezione più idonea.

    Ho un lettore Panasonic UB820.
    Ho messo il film in 4K "House of Gucci" e ad un certo punto mi ha dato il problema che vedete in foto.
    Provato sul lettore Playstation 5 non ha dato problemi in quel punto (ma non ho rivisto il film completo da capo...).
    Ho chiesto sostituzione disco. Arrivato e provato sul lettore da lo stesso problema (in modo leggermente inferiore) in un determinato punto.
    Allora questo disco nuovo lo provo anche sulla Playstation (cosa che ho fatto anche col primo disco) e ad un altro capitolo comincia con questo problema pixellato (quindi questo è il secondo disco sostitutivo!).

    IN BREVE:
    - il primo disco dà il problema sul lettore Panasonic, ma non sulla PS5.

    - il secondo disco (sostitutivo) da lo stesso problema sul lettore Panasonic (ma in modo più leggero) e invece stavolta da problemi anche
    sulla PS5 (cosa che il primo disco invece non dava).

    - aggiornamento firmware già presente, provate varie disattivazioni dolby vision, hdr, quik start ecc. ecc.

    Adesso proverò un terzo disco...
    Ma cosa può essere? A questo punto mi viene da pensare che questo disco 4K abbia problemi di masterizzazione...Cosa ne pensate? Quanti hanno provato questo film su disco 4K (non bluray quindi)?

    Metto il link di una foto del problema di seguito:
    https://i.postimg.cc/Z5y3WX4r/336796...41075267-n.jpg
    Ultima modifica di Ivas; 22-03-2023 alle 13:55

  5. #2930
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    A questo punto credo che sia il disco ad avere problemi.
    Prova ad aprire una nuova discussione in questa sezione: https://www.avmagazine.it/forum/144-ultra-hd-blu-ray-4k
    e chiedere ad altri utenti se hanno questo stesso disco e se riscontrano gli stessi problemi.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #2931
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Citazione Originariamente scritto da Sisco Visualizza messaggio
    Domanda: voi come colleghereste il fronte posteriore?

    Pana SL/SR a Marantz SL/SR o Pana SBL/SBR a Mara SL/SR?
    Ovviamente la prima opzione: che senso avrebbe collegare i due surrond destro/sinistro agli ingressi surround posteriori, che sono proprio i due canali aggiuntivi del 7.1 che tu non usi?
    Potrei in qualche modo sfruttare il canale posteriore centrale che il Marantz mette a disposizione e che per adesso non utilizzo?
    Certo, ti basta collegare una delle due uscite surround posteriori (SBL o SBR) del Pana al corrispondente ingresso sul sinto (magari va bene solo una delle due, non so, leggi i manuali), ma ovviamente, devi acquistare/collegare un diffusore aggiuntivo, altrimenti dove lo senti?
    Ultima modifica di bradipolpo; 22-03-2023 alle 14:50
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #2932
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    67
    Ho il 9000 e questo film House of Gucci in UHD ma a me non ha mai dato nessun tipo di problema. Che siano due copie fallate e quindi eccessiva sfortuna?

  8. #2933
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Citazione Originariamente scritto da MirkoR Visualizza messaggio
    Se per caso mettete (ed è già stato detto varie volte credo!) dischi blu ray della 01 il problema non è il lettore ma i dischi stessi. I Panasonic hanno difficoltà con l'espulsione dei dischi blu ray della 01 perchè sono dischi leggermente più grandi e i cassetti dei lettori 820 e 9000 sono più piccoli. A quanto pare, se si tratta dei dischi della ..........[CUT]
    No non era un disco della 01.
    TV: Sony AF9 65”
    LETTORE BLU-RAY: Oppo 205
    CONSOLE: Ps4 Pro, Xbox One X

  9. #2934
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da MirkoR Visualizza messaggio
    Ho il 9000 e questo film House of Gucci in UHD ma a me non ha mai dato nessun tipo di problema. Che siano due copie fallate e quindi eccessiva sfortuna?
    Buongiorno ragazzi, grazie Franco e MirkoR. Oggi è in arrivo una terza copia e testerò sia sul Panasonic che sulla Playstation 5 (purtroppo non ho altri dispositivi su cui provare, se qualcuno è della zona di Cerveteri, Ladispoli e può testarlo sarebbe una gran cosa...). Vi tengo comunque aggiornati sull'esito.
    Sul fatto delle "due copie fallate" si, potrebbe anche essere. Una l'ho però acquistata ad Aprile 2022 e l'altra in questi giorni (perchè la prima non l'avevo vista col disco in 4K, quindi sono passati mesi senza accorgermi del problema...).
    Ah, cosa importante: le versioni provate sono entrambe quelle dalla steelbook. Non ho provato il disco 4K della versione "liscia" (quella con custodia nera per intenderci...), ma credo che il disco sia lo stesso. Però ecco, giusto per fare una precisazione in più :-)
    Ultima modifica di Ivas; 23-03-2023 alle 10:02

  10. #2935
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    456
    Io comunque ho "Quello che non so di lei", "Cosmopolis", "The Hateful Eight" e altri film distribuiti dalla 01 e non ho problemi ad espellere i dischi dal mio UB820, giusto per la cronaca. Quindi la problematica non riguarderà tutti i dischi della 01 dell'epoca recente.

  11. #2936
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Ivas Visualizza messaggio
    Buongiorno ragazzi, grazie Franco e MirkoR. Oggi è in arrivo una terza copia e testerò sia sul Panasonic che sulla Playstation 5 (purtroppo non ho altri dispositivi su cui provare, se qualcuno è della zona di Cerveteri, Ladispoli e può testarlo sarebbe una gran cosa...). Vi tengo comunque aggiornati sull'esito.
    Sul fatto delle "due copie falla..........[CUT]
    Io, visto il problema della foto, considererei anche una prova con un differente cavo/differenti cavi HDMI. Non so se tra sorgenti e display ci sia un AVR, quindi si tratti di un solo cavo da testare (quello verso il display), oppure se tutti i cavi che usi siano uguali e possano quindi avere lo stesso problema con segnale 4K (sia dl lettore che dalla PS5). Giusto per considerare ogni variabile (sono impazzito diverse volte di fronte a problemi video o audio di varia natura, dando per scontato che riguardassero una delle elettroniche della catena, quando poi solo dopo un'illuminazione ho scoperto essere il cavo. Non necessariamente danneggiato, ma a volte non pienamente in linea con le specifiche etc.).
    Personalmente ritengo statisticamente più probabile un problema di cavo piuttosto che 2/3 dischi tutti danneggiati o con analogo problema...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #2937
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Io, visto il problema della foto, considererei anche una prova con un differente cavo/differenti cavi HDMI. Non so se tra sorgenti e display ci sia un AVR, quindi si tratti di un solo cavo da testare (quello verso il display), oppure se tutti i cavi che usi siano uguali e possano quindi avere lo stesso problema con segnale 4K (sia dl lettore che da..........[CUT]
    Ciao Ettore! Grazie molte anche a te! Mi è arrivato il terzo disco sostitutivo, farò una prova nel weekend e vi aggiorno (ho fatto una prima prova nelle scene incrimanate degli altri dischi e sembra che non ci siano problemi, ma per essere certo che non faccia capricci in altri punti mi tocca rivederlo tutto...).
    Riguardo i cavi posso provare certamente a cambiarli. Avresti, per favore, qualche cavo fedele da consigliare?
    P.S. Alcune volte il lettore faceva bloccare proprio la scena, oltre che dare quelle parti pixellate...

  13. #2938
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Se il lettore si bloccava in lettura il cavo non c'entra nulla. Il problema a questo punto è causato da un errore di lettura, che può dipendere o da un errore di stampa del disco o da una taratura al limite del raggio laser del lettore. A me succede su alcuni titoli in bluray HD tipo ritorno al futuro, ma questo disco, come molti altri titoli in bluray HD, si deteriorano dopo qualche anno, non so se questo possa capitare anche su bluray 4K.
    P.S. Dopo una breve ricerca sono venuto a conoscenza di problemi anche su titoli in edizione 4K.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-03-2023 alle 01:07
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #2939
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se il lettore si bloccava in lettura il cavo non c'entra nulla. Il problema a questo punto è causato da un errore di lettura, che può dipendere o da un errore di stampa del disco o da una taratura al limite del raggio laser del lettore. A me succede su alcuni titoli in bluray HD tipo ritorno al futuro, ma questo disco, come molti altri titoli in bl..........[CUT]
    Grazie Franco per il tuo supporto.
    Ma dai, davvero si deteriorano i bluray? Non lo sapevo...Che acquistiamo a fare allora i dischi per averli sempre a disposizione se poi succede questo? Incredibile... C'è un modo per preservarli ed evitare questa cosa? Altrimenti si perde il senso di acquistare i film...

  15. #2940
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317

    Purtroppo ce ne sono molti, se vuoi l'elenco completo dei dischi che a distanza di tempo presentano problemi, puoi leggerti questa discussione: https://www.avmagazine.it/forum/70-b...-funzionamento
    Qui poi trovi l'elenco dei titoli (ci sono anche bluray 4K) su cui sono stati riscontrati difetti:
    https://bluraydefectueux.com/liste-d...avmagazine-it/
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-03-2023 alle 01:05
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 196 di 219 PrimaPrima ... 96146186192193194195196197198199200206 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •