Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 219 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 3282
  1. #916
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453

    Via USB però le cose vanno un pochino meglio no?

  2. #917
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Io non so se per "limiti" ti riferisci a questioni estetiche e di navigazione, tipo locandine e simili. Io per limiti intendo: non legge nessun tipo di audio HD (rimane muto non fa neanche sentire il core), se hai un nas naviga solo in dlna e non ti permette di cambiare lingua e sottotitoli. Fa uscire tutto a 60hz ... insomma, per me è pr..........[CUT]
    Ah be, non sapevo fosse così tragica la situazione... Si, sul versante dischi nessun problema, ottimo lettore
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  3. #918
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    Via USB però le cose vanno un pochino meglio no?
    Un "pochino" nel senso che almeno ti permette di scegliere traccia audio e sottotitoli, ma tutte le altre limitazioni (audio hd, 50/60hz forzati) rimangono.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #919
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Si be per l'audio purtroppo moltissimi contenuti raramente vanno oltre il dolby digital o il dts semplici nelle tracce ita.

    Discorso diverso per quelle eng che invece sono sempre a qualità top.

  5. #920
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    Per lo streaming film questi Panasonic sono da bocciare completamente, troppi problemi, limitazioni e incompatibilità. Come ho già detto sono perfetti per vedere dischi ma per lo streaming sono inferiori a un qualsiasi mediaplayer.
    Eppure con Netflix mi sembra si comporti molto bene! Problemi dolby vision a parte...
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  6. #921
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Per streaming intendevo (impropriamente) come file da nas. Netflix è "godibile" ma anche lui esce a 60hz fisso e non c'è verso ...

  7. #922
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k Visualizza messaggio
    . Netflix è "godibile" ma anche lui esce a 60hz fisso e non c'è verso ...
    Infatti ....
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  8. #923
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Voi dite che Panasonic conosce tutti questi problemi e se ne frega alla grande, oppure li troveremo corretti in qualche firmware futuro (che tra l'altro escono con una lentezza allucinante).

  9. #924
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    134
    Il trend mi pare palese, non vogliono spendirci 1euro di più nel supporto del prodotto, basta vedere che hanno presentato solo player di fascia bassa al CES. Poi commercializzazione ridicola, niente pubblicità. Questi lettori hanno i giorni contati.

    Inoltre per i problemi streaming avevo mandato una segnalazione a panasonic ad Ottobre, mi hanno risposto che l'avrebbero inoltrata "a chi di dovere", ma ovviamente ho perso solo tempo. Mi sta anche bene che da NAS/USB funzioni male, ma che Netflix esca a 60Hz e sempre in dolby vision no, davvero irrispettoso.

    Per netflix e straming da NAS uso la appletv 4k che è una bomba, e sto seriamente pensando di mollare i dischi e vendere questo UB820

  10. #925
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Da quanto ho capito tutti i lettori Panasonic presenti e passati hanno queste "limitazioni" lato networking. La mia sensazione è che non le sistemeranno mai, che hanno messo la funzione "net" solo per aggiungere un qualcosa di commerciale all'offerta. Rimangono comunque degli eccellenti "disc spinner", per chi è legato al supporto fisico al momento secondo me non c'è di meglio soprattutto dopo la mezza delusione che leggo in rete per i Pioneer che non sono quanto la maggior parte degli utenti si aspettava. Con il 4K, poi, sembra che i Panasonic facciano miracoli associati a un proiettore ...

    PS alla apple TV preferisco Shield se non altro perchè si vede anche TIM Vision che su apple mi sembra non sia compatibile.
    Ultima modifica di Locutus2k; 20-02-2019 alle 17:26

  11. #926
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    173
    Il 450 esce ad aprile al prezzo di 229€.
    Niente app per lo streaming, per il resto dovrebbe essere uguale al 820.

  12. #927
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    22
    Ma il DP-UB450 manterrà il processore HCX??
    Ultima modifica di bruno_miranda; 22-02-2019 alle 09:20

  13. #928
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271
    Ma sembra senza funzione hdr optmize

  14. #929
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da bruno_miranda Visualizza messaggio
    Ma il DP-UB450 manterrà il processore HCX??
    Si il processore è lo stesso, per il resto non si sa molto bisognerà aspettare le prime recensioni

  15. #930
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Pessano con Bornago (MI)
    Messaggi
    101

    Scaricando le caratteristiche dei lettori UB420 (non UB820) e UB450 dal sito Panasonic (Italia) l'ottimizzatore HDR viene citato solo per il 420, così come le caratteristiche "4K Direct Chroma Up-scaling" e "Video on Demand con qualità 4K", mentre "Video on Demand con qualità HD" è SI per UB420 e NO per UB450, consumo e peso maggiori o leggermente maggiori per UB420.
    Due USB (di cui una 3.0) per 420, una sola (2.0) per 450.
    In generale il "Data Sheet" di UB420 sembra più "ricco", per esempio la lista delle "funzioni Smart" è più lunga per UB420 rispetto a quella riportata nelle caratteristiche di UB450.
    A favore di UB450 rispetto ad UB420 il Dolby Vision.

    Così, ad un confronto sommario "vis-a-vis" e sopratutto posto che i dati riportati siano veri e "definitivi", UB450 sembra una versione "depotenziata" di UB420 con DV in più...
    TV Pana 60ZT60 e Pana 37PX80 - PS3 Fat - Player Blu-Ray: S7200 - Player UHD: UB420 - Lettore CD Marantz CD6005 - Ampli Anthem MRX510 - diffusori Chario serie Constellation/Piccolo Sat (Back) - Sub SVS SB13 Ultra - VPR EPSON TW9400 - Telo motorizzato tensionato Maxivideo 92" - qualche consiglio come finale per pilotare bene le Constellation Pegasus?


Pagina 62 di 219 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112162 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •