Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Popcorn Hour A-600 Come lo vorremmo? Qualche considerazione da fare insieme.


    Come facemmo nel lontano marzo del 2014 per l'A-500 (con scarsissimo successo, a dire il vero, per cosa e come è stato implementato l'A-500 e poi l'A-500 Pro), vorrei che noi audiofili facessimo "la lista della spesa" per il prossimo apparecchio che sarà presentato da CloudMedia, mi auguro con implementazione del "vero" UHD...

    Butto giù, quindi, una prima lista della spesa da implementare insieme. Chissà. Magari ci casca loro l'occhio!

    01) HDMI 2.1 (od almeno 2.0b);

    02) Supporto completo alla risoluzione UHD/4K 60/120fps;

    03) Vero passthrough video (possibilità di bypassare il seppur eccellente processamento del VXP in favore di un processore video esterno, come il Lumagen Radiance od altri): l'utente Stedel afferma che ciò non sia possibile proprio a causa del SDK (software development kit) Sigma;

    04) DAC ESS Sabre ES9038PRO od altro ben implementato in termini di alimentazione e, se possibile, con processamento multicanale;

    05) Uscite analogiche (anche se, magari, previste in un modello a parte, a vocazione più prettamente audiophile, "A-600 Pro");

    06) Display dimmerabile con caratteri grandi e ben visibili (andrebbe bene anche in una versione C-600);

    07) Migliore ricevitore del segnale del telecomando (quello dell'A-300 era eccellente: rimbalzava sullo schermo, come quello dell'Oppo; l'attuale è molto direzionale, invece) e/o telecomando con selettore IR/RF a scelta dell'utilizzatore;

    08) Mantenimento della struttura fanless, magari sempre su base case Silverstone;

    09) Doppia uscita HDMI non obbligatoriamente separata per video e audio;

    10) Supporto nativo ad HDR10, HDR HLG, HDR10+, Dolby Vision;

    11) Do per scontato il supporto al wi-fi AC;

    12) Barra app con almeno Netflix e Amazon Video;

    13) Bluetooth 5.0;

    14) ...
    Ultima modifica di adslinkato; 27-10-2017 alle 16:18
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Futureproof post
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    prezzo contenuto....
    :-)
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Estica...


    Da 1 a 12 già mi accontenterei...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.221
    Se aggiungi "con audio digitale curato" ottieni un OPPO103 in 4k senza lettore BR. Che è quello che IMHO potrebbe fare Oppo guadagnando bene.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Purtroppo Oppo è andata nella direzione contraria, con gli ultimi due modelli. Ha sottratto funzioni e ha tolto la barra delle app.

    Quindi, speriamo in Popcorn Hour!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.221
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Purtroppo Oppo è andata nella direzione contraria, con gli ultimi due modelli. Ha sottratto funzioni e ha tolto la barra delle app.

    Quindi, speriamo in Popcorn Hour!
    Concordo in parte.

    Le App (Netflix in primis) certamente sono mancate a molti, specie perché su altre sorgenti la qualità video è ben lontata da questi standard.
    Non capisco invece cosa intendi per "ha sottratto funzioni". Parli della porta HDMI-IN in meno?

    Invece tornando sulla qualità audio digitale, non ho avuto modo di provare il 500. Di certo però ricorderò sempre il VTEN come il peggior riproduttore mai ascoltato. In questo OPPO è abbastanza irreprensibile.

    E... vogliamo mettere che le app siano anche 24Hz compatibili magari? in questo nemmeno Oppo ci ha fatto una gran figura.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Lo stò cercando anch'io con ansia un player simile al popcorn hour col 4k 60p, non si sa nulla se sono intenzionati a tornare sul mercato con qualcosa di aggiornato? Ho un c300 e per passare al 4k temo di perdere in qualità video. Chissà se i dune di adesso sono all'altezza nonostante android e realtek? ...

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Quello che stia succedendo in casa del miglior produttore di mediaplayer al mondo è davvero un mistero.
    Come autosuicidarsi in 24 mesi.
    Mah!
    Speriamo che stiano attendendo HDMI 2.1 per sbaragliare tutti. Altrimenti potrebbe diventare un caso di scuola sul cosa non fare quando si ha in tasca il biglietto vincente della lotteria...
    Ultima modifica di adslinkato; 03-09-2018 alle 15:52
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •