Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 201 di 227 PrimaPrima ... 101151191197198199200201202203204205211 ... UltimaUltima
Risultati da 3.001 a 3.015 di 3400

Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017

  1. #3001
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    Citazione Originariamente scritto da mediamaster75 Visualizza messaggio
    Ragazzi ho da poco installato un sistema Dolby atmos, ampli marantz sr6013.

    Sui film acquistati su Apple TV segnalati come atmos nessun problema. Ma con Netflix, YouTube etc a voi funziona? Le info del marantz non indicano Dolby atmos come invece succede con i film acquistati da Apple. Grazie dell’aiuto!
    è stato detto mille nel forum Netflix ha solo the witcher in atmos in italiano.

    YouTube supporta solo AAC 2.0 nonostante quello che dicono sui titoli.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #3002
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Ciao Ayr,

    mi raccomando prova Infuse se hai bisogno di leggere file video da un Nas o un disco di rete.
    Di sicuro lo avete già detto mille volte, ma legge tutto tramite HD esterno? Qualsiasi formato audio e video?
    Volevo cambiare la mia Nvidia Shield, che ogni 3x2 si blocca.....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3003
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    88
    La Apple TV 4k non ha un ingresso USB.. infuse legge quello che c'è nella rete di casa (es: Nas) e nella versione pro (10€ annuo) hai la possibilità di leggere file presenti nel Cloud (ISO e cartelle BD non le legge se prese dal Cloud, questo almeno con gdrive gli altri non so)

  4. #3004
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ah ecco dov'era la "fregatura", ma tramite Nas legge tutto tutto?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #3005
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    88
    Si esatto legge tutto, il problema è di Gdrive che ha alcuni limiti

  6. #3006
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    177
    Grazie quindi per ora maluccio.
    E prime video come è messa?

    Ps se su Netflix scelgo audio in inglese cambia ? O è proprio Netflix Italia a non dare atmos?
    Grazie ancora

  7. #3007
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da eribanno Visualizza messaggio
    io ho preso la apple tv solo per infuse, cmq lo scatolotto apple è tanta roba a livello visivo.
    non metto in dubbio la qualità video ed artistica dei contenuti de apple tv+ ma inserire a catalogo qualcosina in più, perchè poi bisogna cmq giustificare i 4.99 euro di abbonamento che ti chiedono.
    Sono assolutamente d'accordo. Al momento è come pagare 5€ al mese per avere accesso a delle demo Dolby Vision+Atmos. Visto il livello tecnico speriamo in un catalogo più vasto nel corso del 2021/2022 o non so che futuro possa avere come servizio. A meno di estenderlo ai film, ma vorrebbe dire uccidere lo store itunes su apple tv.

    Una cosa, io ho itunes match ma non music, e ODIO che ogni volta che apro la app music ci sia il banner pubblicitario con i link ecc ecc. Su OGNI dispositivo Apple in mio possesso (iPhone, iPad, Mac) posso disinstallare, disabilitare, rimuovere anche le funzioni delle app Apple preinstallate: su tvOs non c'è verso di poterlo fare, o sbaglio qualcosa?
    Mi sembra in primis una caduta di stile, e comunque una mancanza.

    Posso disattivare un sacco di cose, ma mi tocca tenere attivo lo store itunes (non sono nella sua app ma pure in tv+), le funzione Music nell'app Musica, i Podcast e le foto iCloud.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  8. #3008
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    370
    Attendo Apple TV nuova che spero supporti l’audio spaziale.
    Pecca per me grave della 4K attuale uscita audio penosa come livello audio.
    Basso con le cuffie e basso con gli homepod.
    Se guardo con il mio iPhone o iPad un film su Apple TV sia con le cuffie che con homepod volume nettamente più alto...
    Mah....
    Andrea

  9. #3009
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Galax Visualizza messaggio
    Si esatto legge tutto, il problema è di Gdrive che ha alcuni limiti
    provato Rclone?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #3010
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da Andrea_1171 Visualizza messaggio
    Attendo Apple TV nuova che spero supporti l’audio spaziale.
    Pecca per me grave della 4K attuale uscita audio penosa come livello audio.
    Basso con le cuffie e basso con gli homepod.
    Se guardo con il mio iPhone o iPad un film su Apple TV sia con le cuffie che con homepod volume nettamente più alto...
    Mah....
    Andrea
    Hai levato l'opzione degli effetti audio bassi?

  11. #3011
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    provato Rclone?
    Per criptare i dati nel server google?
    Scusa non mi ricordo se ti colleghi a discorsi che avevamo fatto in passato.

  12. #3012
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da Andrea_1171 Visualizza messaggio
    Pecca per me grave della 4K attuale uscita audio penosa come livello audio.
    Basso con le cuffie e basso con gli homepod.
    Da me collegato direttamente al TV è in linea con le altre HDMI e il livello del segnale DTT.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  13. #3013
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    Da me collegato direttamente al TV è in linea con le altre HDMI e il livello del segnale DTT.
    Pure io no problema, Apple TV via HDMI alla tv e cavo ottico alla soundbar.. sento normale

  14. #3014
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Andrea_1171 Visualizza messaggio
    Attendo Apple TV nuova che spero supporti l’audio spaziale.
    Pecca per me grave della 4K attuale uscita audio penosa come livello audio.
    Basso con le cuffie e basso con gli homepod.
    Se guardo con il mio iPhone o iPad un film su Apple TV sia con le cuffie che con homepod volume nettamente più alto...
    Mah....
    Andrea
    Andrea l'audio spaziale lo supporta.... ovviamente solo con l'app ATV... non so se Netflix e Amazon devono aggiornare le app

  15. #3015
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    forse è il caso di chiarire quale "audio spaziale" : quello apple delle cuffie o ATMOS.

    Quello DD+/ATMOS del VOD dovrebbe già funzionare.

    Quello TrueHD/ATMOS dei BD lo vedo difficile.

    Quello PCM 7.1+MAT/ATMOS.. bhò
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 201 di 227 PrimaPrima ... 101151191197198199200201202203204205211 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •