|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 3395
Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017
-
17-06-2018, 12:01 #1171
I 15,6 di Netflix sono pure pochi...
-
17-06-2018, 12:44 #1172
-
17-06-2018, 12:49 #1173
Vero. Ma ne servirebbero un po’ di più per non vedere i classici artefatti da compressione... limite di Netflix...
Ultima modifica di fabris66; 17-06-2018 alle 13:02
-
17-06-2018, 14:05 #1174
Effettivamente ieri mi sono visto "annientamento" su netflik con la apple tv e non mi ha fatto impazzire, molto meglio per dire "marco polo" o la seconda stagione di "tredici"...
Ma invece sulla atv, Youtube in 4k funziona?Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
17-06-2018, 15:11 #1175
No, per questioni di diritti o simili, è limitata la definizione.
-
17-06-2018, 16:52 #1176
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
17-06-2018, 16:58 #1177
Beh, a parità di materiale visionato, se raddoppi la banda la resa finale è decisamente suoperiore.
-
17-06-2018, 17:00 #1178
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 134
Confrontato Jurassic Park preso anche io a 3.99 con il blu Ray uhd, nessuna differenza video. Ho fibra 100mb però
-
17-06-2018, 17:06 #1179
Io ne ho una quarantina, spero bene...
-
17-06-2018, 17:32 #1180
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Con 40 mega stabili vai super tranquillo, i film su iTunes hanno picchi massimi di 25-30 mega, io ne ho 20 e già si vede divinamente, confermo che non c’e paragone tra atv e Amazon-Netflix siamo proprio su pianeti diversi
Ultima modifica di lele853; 17-06-2018 alle 17:35
-
17-06-2018, 17:50 #1181
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
@Ryuk penso tu sia l'unico su questo forum che possa aver confrontato lo stesso film su iTunes e UHD BD... che jurassic era? l'ultimo?
-
17-06-2018, 19:35 #1182
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Cmq è vero che per accorgersi di certe differenze bisogna essere veramente esperti cmq e impossibile che un servizio streaming seppur quasi perfetto sia identico al disco fisso, che ci si avvicini moltissimo questo si!!
-
17-06-2018, 19:39 #1183
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 87
Su Apple TV un film da iTunes in 4K Dolby Vision usa tra i 10 e i 12 GB all'ora (verificati con Blade Runner 2049 e Arrival), per cui per evitare problemi ti serve una connessione a 30 Mb/s. Il 4K HDR sempre da iTunes è meno pesante e sta sugli 8 GB all'ora (Red Sparrow).
TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One
-
17-06-2018, 19:53 #1184
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Comunque a parte la qualità comprare un film ed avere la certezza che nel tempo verrà aggiornato a vita è qualcosa che a mio parere rende arcaico farsi una collezione fisica... pensate a chi nel tempo ha ricomprato i film in dvd BD e UHD
-
17-06-2018, 20:36 #1185
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 134
Ho visto il primo che era in offerta a quella cifra e non me lo sono fatto scappare. Facendo un confronto alla veloce non ho trovato differenze, considerate che l’ho guardato su un 55C7 a circa 1.8m di distanza, probabilmente facendo confronti su due schermi identici sullo stesso frame ci sarebbero lievi differenze, ma da distanza di visione accettabile io non ne noto.
Considerate che la qualità video oltre una certa soglia man mano che aumenta il bitrate si assottiglia il miglioramento visivo.. io al momento acquisto i film a 3.99 che mi piacciono su iTunes e a volte qualcosa a 5.99.. e troppo più conveniente dei dischi e la comodità di sedersi e scegliere dal catalogo e troppa (lo so sto diventando pigro).
Ps non è detto che un eventuale upgrade al 8k fra tot anni sarà gratuito, e capitato ora ma in futuro non si può sapere e non lo darei per scontato. Per esempio da sd ad hd non ci fu