|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 3400
Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017
-
28-06-2018, 14:50 #1231
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 63
La ho comprata usata quindi mi sono preso il rischio di avere un prodotto che potesse anche non soddisfare le mie esigenze ma la posso sempre rivendere.
Su VLC concordo, era un ulteriore prova, ma MrMC il passthrough lo supporta e a me non funziona, ma ripeto, imputo il tutto al fatto che estraggo l'audio hdmi col cavo ottico e ci può stare che la cosa non vada a genio alla apple tv anche se con altri box android mai avuto nessun problema.
Ribadisco che i passaggi sono troppi, se uno compra un dispositivo che richiede l'accesso con un account, questo account dovrebbe essere creato tramite il prodotto stesso non appoggiandosi ad ulteriori mezzi, l'idea è sbagliata per quel che mi riguarda.
Lo switch è ovviamente abilitato altrimenti non funzionerebbe con amazon, infuse o dplay, ma su youtube niente da fare, fisso a 50 o 60 a seconda di come imposto la frequenza dell'interfaccia apple. E sì, ovviamente vedo gli scatti se faccio partire un video a 24 in quanto controllando la tv vedo che la frequenza non cambia, ma si capisce anche perchè non c'è quella pausa di nero per il cambio del framerate automatico. Provato anche su altra tv, due cavi hdmi, reinstallata app youtube e riavviato piu volte.
Posso anche provare infuse pro per il passthrough ma il mio obbiettivo era poi inserire kodi che a prescindere preferisco, ma se già il passthrough non mi funziona con MrMC ciò mi fa già fermare in partenza ed evitare di fare una macchina virtuale con macos per poi caricare appunto kodi.
AGGIORNAMENTO
Ho acquistato infuso pro ma il passthrough non funziona in ogni modo, ma ho scoperto, che se nelle opzioni dell'apple tv metto manualmente dolby digital 5.1 invece che il miglior audio disponibile allora funziona così come anche su amazon prime video. Tuttavia le tracce audio in DTS escono fuori immagino convertite in dolby digital o cmq così mi vengono rilevate dalla soundbar.
Per quel che riguarda youtube non c'è storia, ho riprovato ancora e ancora ma non fa nessun cambio framerate.Ultima modifica di AlleV8; 28-06-2018 alle 16:01
-
28-06-2018, 16:09 #1232
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Alle,
senza offesa ma comprare la Atv già' con l'intenzione di metterci KODI non ha molto senso... KODI già' non e' più' sviluppato decentemente per Android,parlo del kodi reale non delle customizzazioni stile zidoo o Nvidia... figurati come può' funzionare un porting su ATV fatto chissà' da chi... i gusti sono gusti e magari ti piace cambiare skin ogni settimana ma se ti serve kodi per la IPTV ci sono decine di app sullo store apple per IPTV...
solo per curiosità',cosa non ti piace di infuse rispetto a kodi? perche' obiettivamente e' come paragonare una macchina costruita in un garage (seppur dai migliori meccanici) con una Lexus o una mercedes...
Kodi e' sviluppata da appassionati, infuse ha dietro una software house con aggiornamenti mensili e uno staff che risponde in prima persona sul forum... magari il problema sulla tua catena audio lo puoi sottoporre li...
sull'ID apple puoi anche non essere d'accordo sulla politica ma dire che sono troppi passaggi non e' obiettivo... e' un solo passaggio, scaricare iTunes... l'id apple lo puoi fare anche da un browser, quella validazione di cui parli non so cosa sia ma mi fido se dici che serve itunes...
riguardo youtube ho appena controllato, in effetti hai ragione... ma google deve avere tolto la funzione in qualche update perche' prima lo switch funzionava te lo garantisco... non mi accorgevo di nulla perche' avendo un Sony col motionflow attivato non ho nessuno scatto... non so che dirti, magari al prossimo update rimettono lo switch ma dipende da google...
-
28-06-2018, 16:28 #1233
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 63
Per l'iptv avrei usato un app dallo store, ne ho provate due a caso ma purtroppo neanche lì funziona l'auto framerate
Sono abituato a kodi da sempre e non rinuncio all'idea di poter usare a mio piacimento un qualsiasi add on quando ne possa aver voglia.
Se parliamo di riproduzione locale anche infuse mi va bene per carità. Ma per il passthrough il problema non è infuse in quanto ottengo gli stessi risultati con MrMC quindi presumo sia un problema di "compatibilità" col sistema apple.
Grazie per il feedback su youtube almeno ora so che non è solo un mio problema. Rimango in attesa ancora un paio di settimane allora per vedere se si muove qualcosa nell'ambito aggiornamento youtube, non nego che uno dei motivi principali che mi ha spinto all'acquisto era la possibilità di avere l'autoframe rate proprio di quello.
Del resto se l'autoframerate su youtube funzionasse almeno so che collegando l'apple tv ad un ampli il passthrough funzionerebbe al 100% quindi in quel caso mi riterrei soddisfatto.
Ma a conti fatti attualmente sfrutto di piu' lo shield anche cambiando manualmente il framerate per prime video, dplay e qualsiasi altra app in cui l'autoframe rate non sia supportata dal programma stesso. E il passthrough mi funziona.
-
28-06-2018, 17:10 #1234
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Scusa ma non fai prima a cambiare il refresh della Atv su YouTube,che tra l'altro ha quasi tutti contenuti a 50 fps, piuttosto che cambiarlo sulla shield su amazon e Netflix?
Riguardo l'altro discorso su infuse free hai l'opzione passthrough?
-
28-06-2018, 17:45 #1235
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 63
L'80% dei canali a cui sono iscritto su youtube usano il framerate a 30 o a 60 quindi ho la shield impostata a 60hz. Quando mi metto a girare qua e la per youtube inizia il vero problema. Potrei anche usare l'add on per kodi ma youtube è l'unica app di cui non posso rinunciare la sua interfaccia grafica. Per l'iptv uso perfect player che con il penultimo aggiornamento ha attivato la funzione del framerate automatico quindi mi passa 50hz o a 24 a seconda del video. Non ho un abbonamento Netflix e per amazon uso l'add on di kodi quindi il cambio del framerate in quel caso lo ottengo in automatico grazie a kodi stesso.
Infuse ho proprio acquistato la pro ma col passthrough attivo ottengo solo grachii continui così come MrMc.
-
28-06-2018, 18:19 #1236
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Appunto,lasci la Atv impostata su 60 come la shield... non cambia nulla...
I rumori che senti su infuse sono normali, se metti passthrough senza avere un amplificatore chi lo decodifica il flusso audio?
Comunque ho letto che hai mezzo risolto forzando 5.1...
Ultima curiosità',che tv hai? perche' credo possa essere quello il problema con YouTube... come ti ho detto prima mai avuto nessun problema di fluidità' col Sony,hai una funzione motionflow?
-
28-06-2018, 19:01 #1237
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 63
Si, ma a quel punto è la stessa cosa con la shield quindi quale è il guadagno? Se poi continuo ad avere il problema col passthrough...
La soundbar li decodifica, ma questo non avviene con l'apple tv a quanto pare per qualche motivo.
Ho due plasma FHD LG, uno del 2010, l'altro del 2011. Non c'è nessuna funzione tipo motionflow e mai la attiverei anche se ci fosseA me interessa il framerate nativo. Però come hai detto mi confermi che il cambio di framerate non lo fa anche a te no? Poi ripeto, il discorso di un filtro software o hardware che sia fatto dalla tv non è un discorso che prendo neanche in considerazione.
Ripeto che col mio setup sono quasi un caso particolare e non dico queste cose per denigrare l'apple 4k tv, ma con la mia configurazione a questo punto non ho nessun beneficio rispetto a quelli che ho con lo shield.
-
28-06-2018, 19:31 #1238
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Non sono molto esperto di audio ma senza amplificatore il passthrough non funziona... forse Android fa qualcosa e ti fa sentire lo stesso il flusso... servirebbe qualcuno esperto di audio...
riguardo i vari filtri dei tv sono il primo che disabilita tutto, ma nel 2018 24/25/30 fps non possono esistere... magari su un plasma lo noti meno ma su un Led recente senza un minimo di motionflow ti scatta tutto...
il discorso del tv vecchio conta, anche non facendo lo switch i nuovi tv fanno una cosa chiamata "reverse pulldown" (potrei sbagliare) quindi anche senza motion avresti meno problemi...
in conclusione si, volendo kodi e avendo questa situazione particolare se più' tipo da shield...
-
28-06-2018, 19:55 #1239
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 63
No no, la soundbar decodifica il formato che gli arriva via coassiale, ottico o hdmi. Chiaramente hanno dei limiti sopratutto per quel che riguarda la quantità dei formati supportati, ma ac3 qualsiasi soundbar lo decodifica e alcune anche DTS come la mia. Poi per i formati più evoluti come il dolby true hd e compagnia bisogna andare su quelle di un certo livello ma a quel punto una soundbar per quel che mi riguarda diventerebbe stretta e un amplificatore audio video sarebbe obbligatorio. Il discorso android non c'entra tanto è che la utilizzo con lettore blu ray, ps3 e 4 decoder sat/dtt e funziona tutto senza il minimo problema.
Sul fatto che sui tv nuovi scatta tutto anche quando il formato di uscita video è impostato correttamente alzo le mani, sono fermo alla tecnologia plasma coi suoi pro e contro.
-
28-06-2018, 21:57 #1240
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
28-06-2018, 22:40 #1241
Dolby Atmos: qualcuno ha provato a vedere se usando PLEX l'Apple TV invia correttamente l'audio in passthrout all'amplificatore?
Sappiamo che da Infuse per il momento (e forse mai) è impossibile farlo, lo stesso vale per qualunque altra app, come ad esempio Plex?TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
29-06-2018, 06:35 #1242
Alle tu come hai impostato le opzioni audio tra, soundbar atv e tv?
Perche anche io ho tv samsung, atv collegata alla tv, e poi dalla tv vado alla soundbar yamaha tramite hdmi arc.
Anche io ho dovuto mettere nella apple tv audio 5.1 e non migliore audio disponibile, perche altrimenti la soundbar vedeva l'audio come dolby pro logic e non come dolby digital 5.1 e anche io se seleziono audio passthrough su infuse ottengo solo dei rumori fastidiosissimi.
Praticamente sulla mia soundbar che legge e codifica dolby digital e dts, la spia dts non la vedrò mai accesa a questo punto...Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
29-06-2018, 11:35 #1243
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 63
-
29-06-2018, 12:57 #1244
Provato a collegare la apple tv all'hdmi in della soundbar e uscire poi da hdmi out alla tv. Ho provato con audio migliore dalle impostazioni della atv e passthrough da infuse, e nulla pernacchie dalla soundbar, sia con tracce dolby che dts. Pazienza dts non lo ascolterò mai, alla fine per me poco male, ho una semplice soundbar, ma effettivamente per chi ha un impianto audio migliore è un grosso problema. La apple tv è ottima lato video, ma penosa lato audio purtroppo...
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
30-06-2018, 08:31 #1245
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Dinamite non diciamo inesattezze,a chi ha un impianto audio con amplificatore il passthrough funziona perfettamente.. i limiti audio della Apple con firmware attuale sono su due codec che non legge e trasforma in PCM,a detta di tutti senza differenze percettibili.. per questo cercavo qualcuno con un impianto Atmos che mettesse la beta così potevamo capire se anche il dtx funzionava