|
|
Risultati da 3.316 a 3.330 di 3395
Discussione: Apple Tv 4k HDR 2017
-
02-10-2023, 19:10 #3316
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.257
Scusate magari sono ignorante io ma il maggiore bitrate è legato alla maggiore risoluzione del 4k, se lo riporta a full HD tutti i pixel in più vengono buttati e magari la compressione necessaria per ottimizzare il flusso 4k ti fa anche perdere qualcosa....imho
-
02-10-2023, 19:11 #3317Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
02-10-2023, 19:38 #3318
L'unico vantaggio tangibile di vedere un video UHD su un FHD sono i 10 bit e no hai problemi di banding ne la risoluzione ne il bit rate.
Avevo fatto un sacco di prove col mio vecchio plasma , un video UHD non cambiava cosi tanto se non per il banding .
Hi10p era previsto pure per mgp4 del FHD ,ma non è mai stato usato BD.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-10-2023, 19:53 #3319
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Le differenze ci sono e sono tangibili. Il proiettore è collegato anche al pc su cui ho installato Kodi con madvr per gestire il tone mapping ed ho provato a visionare puntate degli anelli del potere tramite firestick tv 4k max a 1080p su prime video e le stesse in formato mkv uhd 4k (matrice prime video) da Kodi e si notavano molti dettagli in più nel flusso di Kodi.
Ultima modifica di nv17; 02-10-2023 alle 19:55
-
03-10-2023, 09:50 #3320
quello è dato madvr .
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-10-2023, 10:16 #3321
Su uno schermo da 100" la differenza tra un flusso streaming 4k scalato a 1080p e un flusso puro a 1080p è evidente.
Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
03-10-2023, 10:18 #3322
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ripeto: i contenuti 4K SDR sono davvero molto pochi e la resa di un 4K HDR su un TV/VPR SDR è inguardabile. Comunque, è giusto che tu veda con i tuoi occhi; provare non costa nulla, male che va fai il reso.
EDIT: leggo ora che usi PC e MadVR, dettaglio non da poco per gestire HDR. Cosa c'entra l'Apple TV quindi?Ultima modifica di Guest_80763; 03-10-2023 alle 10:21
-
03-10-2023, 10:22 #3323
Scusa, ma mi sembra di aver capito che lui vuole vedere i contenuti 4k hdr in 4k sdr, non selezionando "adatta intervallo dinamico".
Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
03-10-2023, 11:43 #3324
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
In quel caso, qualora non ci sia la versione 4K SDR (cosa molto probabile), riceverebbe la versione SDR 1080p 8 bit o almeno così era l'ultima volta che ho provato, un annetto fa.
-
03-10-2023, 12:12 #3325
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Parto dal fondo: col pc+mad vr gestisco tutta la libreria di film da Kodi, ma purtroppo con i servizi di streaming madvr non funziona. Avendo fatto un abbonamento ad Apple One, che comprende anche Apple TV plus, volevo sfruttare il proiettore per vedere le serie tv della Apple. Per questo mi sono orientato sulla Apple TV 4K, versione 2017 perché era la più economica che sono riuscito a trovare usata in giro. L'anno scorso, subito dopo aver preso il proiettore, avevo recuperato una Firestick tv 4k max per gestire con Kodi le librerie da pc e i servizi di streaming. Per curiosità, però, ho iniziato a leggere vari thread qui e su avsforum dedicati a madvr, ed avendo a disposizione un pc discreto (Ryzen 5, RX 480) ho provato a paragonare le versioni 1080p di film e serie tv dei vari prime video/disney plus dalla firestick tv con le controparti 4k hdr mkv (in sostanza le versioni 4k dei servizi di streaming rippate) gestite da pc e madvr. La resa su 92" di pannello è stata nettamente favorevole all'accoppiata pc/madvr, nonostante la risoluzione limitata al fullhd del proiettore. Indagando la questione, forse proprio qui sul forum, mi è stato detto che il bitrate molto maggiore delle versioni 4k fa la differenza, anche se l'uscita è limitata ai 1080p. Spesso, inoltre, mi dicevano, per le versioni 4k vengono usati master più recenti, rivisitati rispetto a quelli del 1080p. Quindi, in buona sostanza, dallo scorso ottobre ho scollegato la firestick tv dal proiettore abbandonando i servizi di streaming, proprio perché impossibilitato ad accedere alle versioni 4k delle trasmissioni.
Ultimamente, però, sto rimpiangendo un po' l'immediatezza del servizio di streaming che in un paio di click ti permette di visionare un intero catalogo, senza la necessità di accendere il pc, far avviare Kodi, reperire i contenuti etc.
Essendo interessato solamente ad Apple TV Plus, ed avendo letto che dei film e delle serie apple esiste sempre la versione 4k sdr, speravo di trovare l'impostazione giusta per riuscire a goderne collegando l'Apple TV 4k al proiettore.
-
03-10-2023, 12:23 #3326
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
-
03-10-2023, 12:59 #3327Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
03-10-2023, 13:41 #3328
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
E come funzionerebbe?
-
03-10-2023, 14:15 #3329
Io parlo dello split, ma funziona uguale anche con il Vertex, per esempio.
Con lo split hai la possibilità di settare l'Edid su copy (prende l'edid dal vpr e quindi non ci interessa) oppure puoi avere un edid 4k 5.1 hdr dolby vision o 4k 7.1 hdr dolby vision.
Messo in una delle due di queste modalità, quando ci colleghi la Atv, questa riconosce un dispositivo compatibile 4k hdr dolby vison e di conseguenza ti mostra i flussi in 4k, come se fosse collegata a qualsiasi altro dispositivo compatibile.
Se setti la Atv in 4k sdr e blocchi l'adattamento all'intervallo dinamico il contento 4k hdr lo vedrai in 4k sdr.
Poi lo split ha la possibilità anche di scalare in uscita la risoluzione per cui al vpr arriverà un segnale scalato a 1080p.
Secondo me quel proiettore accetta anche segnali 4k fino a 30 hz, per cui potrebbe anche evitare di usare lo scaler se guarda solo film o serie tv.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
03-10-2023, 16:08 #3330
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 344
Molto bene! Allora appena arriva l'Apple TV faccio qualche prova e, se non mi dovesse soddisfare, prenderò lo switch. Ho visto che su Amazon lo consegnano in un giorno. Comunque avendo un Mac con Xcode dovrei riuscire ad abilitare la modalità sviluppatore per controllare risoluzione e bitrate dei flussi, giusto? Funziona anche con tvOS 17?