Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 37 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 550
  1. #466
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Buono a sapersi per quando cambierò AVR (se solo Anthem si decidesse a presentare la nuova linea...). Tra l’altro anche io ho i surround (dipoli oltretutto) montati “alti”... ora mi hai messo l’acquolina in bocca ma terrò a bada la scimmia!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #467
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Quando guardo materiale che ha una colonna sonora in Atmos sul display del mio pre Marantz esce la scritta "Atmos" quindi la decodifica attuata è questa pur non avendo io installato alcun diffusore a soffitto, ma utilizzando un classico 7.1 (ed avendo i surround ad altezza di 1,70 il risulato è molto buono).

    Può anche darsi che qualche a..........[CUT]
    In realtà la scritta "Atmos" appare comunque su un Pre/Avr Atmos compliant quando sente un segnale che contiene ANCHE i metadati Atmos.
    L'utilizzazione di questi dati dipende poi dall'impianto che uno ha allestito, se si hanno i surround tradizionali nulla verrà perso e verranno riprodotti in modo "statico" dai surrond stessi; se invece il tutto viene riprodotto da un impianto Atmos (cioè con gli speakers high collegati e configurati nel menù "speakers layout" del Pre/Avr) allora entrerà in funzione la complessa decodifica Atmos che ha il compito di smistare in maniera corretta i suoni fissi e quelli degli oggetti in movimento (da qui il nome di "object based") a TUTTI gli altoparlanti. La differenza, da me provata a casa mia con un pre Yamaha 5100 ed una configurazione 7.1.4, è sintetizzabile con due parole semplici: nella configurazione 7.1 sei "circondato" dal suono, in quella 7.1.4 sei "immerso" nel suono tutto qui!
    Tempo fa avevo fatto un copia ed incolla da un forum Americano di una spiegazione semplice e chiara del sistema Atmos, ve la trascrivo:
    " Once you tell the receiver you have an Atmos layout, the objects will be unpacked and decoded from the metadata, and steered to the most appropriate speakers as your setup allows.

    Perhaps the confusion comes because you expect the Atmos layout to be purely object-based? It isn't really. The Atmos system for home consists of seven channels (which work the same way 7.1 always has) plus an object-based "layer," if you will. In an Atmos mix, there will be sounds assigned to channels and sounds that are objects. The sounds assigned to channels will only play from those channels regardless of your speaker count and configuration. The sounds that are objects can play from any speaker or set of speakers, depending on your layout and as the Atmos renderer sees fit, to most accurately position those sounds based on where they were placed spatially in the mix."

    tradotto con google
    "Una volta che si comunica al ricevitore che si dispone di un layout Atmos, gli oggetti verranno decompressi e decodificati dai metadati e indirizzati agli altoparlanti più appropriati come consentito dalla configurazione.

    Forse la confusione arriva perché ti aspetti che il layout di Atmos sia puramente basato su oggetti? Non è davvero. Il sistema Atmos per casa è composto da sette canali (che funzionano sempre allo stesso modo 7.1) più un "livello" basato su oggetti, se lo si desidera. In un mix Atmos, ci saranno suoni assegnati a canali e suoni che sono oggetti. I suoni assegnati ai canali verranno riprodotti solo da quei canali indipendentemente dal conteggio e dalla configurazione dei diffusori. I suoni che sono oggetti possono essere riprodotti da qualsiasi altoparlante o set di diffusori, a seconda del layout e come ritengono opportuno il renderizzatore Atmos, per posizionare i suoni in modo più accurato in base a dove sono stati collocati spazialmente nel mix."

  3. #468
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Insomma se ne desume che in questi casi l'effetto placebo della scritta illuminata "ATMOS" la faccia da padrone, interessante ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #469
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Scusa, ma non capisco cosa tu intenda. Claudio si è limitato a spiegare come funzioni tecnicamente il sistema e i vantaggi che porta con sé riuscire a decodificare il Dolby Atmos in modo adeguato.

    Io concordo con lui, nel senso che dopo un'iniziale ritrosia non posso non ammettere che nei luoghi in cui l'ho sentito implementato in maniera professionale, la differenza tra senso di circondamento e immersività si avverte eccome. La si avverte ancor più quando sono utilizzati componenti speakers della stessa linea e marchio, o pre immersivi di buona qualità, sui quali ultimi ho anche aperto un thread: https://www.avmagazine.it/forum/8-am...e-new-frontier

    Sicuramente mi sbaglierò, ma mi sembra che il commento non c'entri moltissimo con l'oggetto del thread...

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda, se in futuro la Primare farà uscire il nuovo Pre SP 34.... presumo, lo acquisterò e con l'oppo 205 avrò il Dolby Atmos e Dts X...spero di non dover tirar fuori tanti soldi.
    Scusate il piccolo O.T.
    Se ne parla da tanto tempo, direi anni, ma per ora non compare nulla.
    Ultima modifica di adslinkato; 22-05-2019 alle 11:25
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #470
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    A questo punto mi domando dove stia la verità. E' come dice Nordata, ossia che il vantaggio dell'Atmos/DTS:X è (parzialmente) apprezzabile anche con una normale configurazione 5.1/7.1 oppure no?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #471
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Esiste anche la soluzione 5.1.2 che è comunque un vero Atmos ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #472
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sì, ma in quel caso hai i .2 diffusori a soffitto, ovvio che sia un vero Atmos. Io invece volevo capire se un 5.1 o 7.1 puro benefici in qualche modo dell'audio a oggetti oppure no, così come ha spiegato Nordata. A naso direi che ha ragione, del resto il DTS:X non necessita dei diffusori a soffitto che rappresentano ovviamente il completamento ottimale per ottenere la totale immersività ma ciò non toglie che dei vantaggi sussistano, a quanto pare, anche senza disporne.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #473
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    La cosa certa è che si tratta di un compromesso, poi si entra nel soggettivo e qui non mi avventuro ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #474
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ma che si tratti di un compromesso non ci sono dubbi, però sapere che "un minimo" di miglioramento lo si ha anche con un impianto senza diffusori a soffitto non sarebbe male.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #475
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prendo atto che il mio pre diffonde "fake news".

    Comunque è una questione intrigante, sarebbe veramente interessante se qualche addetto ai lavori o responsabile di uno dei tanti marchi di livello del settore AV chiarisse questo dubbio.

    Per il DTS: X dovrebbe essere come ho detto io, visto che non richiedono una configurazione specifica per i diffusori, quanto meno esplicitamente, se poi intendono dire che funziona anche con un 5.1 ma non "ad oggetti" allora è un altro discorso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #476
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    531
    DTS prevede il Virtual X che riproduce, partendo da mix 5.1 a salire, un DTS:X virtuale (provato, perde troppo sui bassi, non mi piace :P), con Atmos non mi risulta esista qualcosa di analogo (o hai i satelliti o ti puppi il tradizionale 5.1 o 7.1).
    Tant'è che nelle passate settimane era uscita la notizia che Microsoft e Dolby stessero lavorando ad un Dolby Atmos virtuale da portare sulla console Xbox.
    Ultima modifica di antonio; 22-05-2019 alle 16:18
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  12. #477
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Usando la app per Android "media control Oppo 2..X" che ho già installata mi appare un msg "aggiornamento disponibile"ma provando ad aggiornare mi appare il logo del Play Store con il msg "non trovato"
    Infatti andando nel menù dello Store vedo che c'è la app per il 103/105 e quella per il 93/95 ma non quella per il 203/205.
    Qualcuno sa cosa é successo?
    GRZ❗

  13. #478
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Ho scritto al servizio clienti oppo (funziona sempre perfettamente...!) e mi hanno risposto che stanno lavorando per reinserire la APP nel Google Play Store. Nel frattempo comunque si può scaricare dal loro sito...

    Hello,
    We're working with Google to have the app back on the Google Play Store.* In the meantime, you can download the Android APK from our website:*http://download.oppodigital.com/UDP2...ppodigital.apk.

  14. #479
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    34
    Ciao, vorrei vendere il mio 205 che é in perfette condizioni, comprato da negozio fisico e versione ufficiale labtek Italia, secondo voi a quanto lo potrei vendere? Ho visto prezzi più disparati in rete

  15. #480
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.307

    Sto usando un paio di Fire Stick TV su delle TV non Smart e senza App e mi trovo BENISSIMO.
    Qualcuno la ha già usata sul 205 (nella Hdmi In)? Potrebbe esser soluzione ideale, pratica e compatta oltre che economica, per risolvere la critica assenza di App (a differemza del vecchio 105 che ci aveva ben abituati) .
    DOCKING Station - Radio - Soundbar : Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub


Pagina 32 di 37 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •