|
|
Risultati da 271 a 285 di 1152
-
13-07-2017, 08:31 #271
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 220
-
13-07-2017, 09:26 #272
in che senso i ingressi audio video non corrispondono ? Io faccio così da una vita con tutti lettori e non ho avuto problemi . Per quanto riguarda auto uno e auto due non so cosa rispondere , che pochi giorni fa ho restituito il lettore per problemi compatibilità con il mio proiettore jvc. Ho preso il Panasonic ub900, che collego anche questo direttamente al proiettore, mentre la HDMI secondaria la collego alla centralina per le cuffie wireless, e l'uscita digitale coassiale all'amplificatore.
-
13-07-2017, 09:56 #273
-
13-07-2017, 10:18 #274
Non ho notato nessuna differenza di qualità tra i due prodotti. Se hai un proiettore JVC non comprare il Sony, io ho dovuto fare questa scelta a malincuore, visto che il Sony costa meno, e che finora ho avuto solo lettori Sony per tanti anni con i quali mi sono sempre trovato bene, fino a quando non ho acquistato il mio nuovo proiettore JVC RS 520.
-
13-07-2017, 10:50 #275
-
13-07-2017, 10:53 #276
Allora vai tranquillo, avrai sicuramente soddisfazioni. Una delle cose che mi piace di più dei lettori Sony, è che se usi Netflix c'è un tasto che ti fa vedere a che risoluzione stai andando, chissà perché con gli altri no.
-
13-07-2017, 12:58 #277
anche il Samsung ti fa vedere la risoluzione netflix
Lit col Panasonic hai risolto l'aggancio al vpr?
-
13-07-2017, 13:05 #278
Sì, col panasonic tutto ok
-
13-07-2017, 13:17 #279
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 220
Per chi possiede il Sony x800 che risoluzione per i bluray 4k avete impostato ?? 4k o auto ( nel caso avete scelto auto la risoluzione 4k l'avete impostato su auto 1 o auto 2 )
-
13-07-2017, 13:30 #280
Ho collegato il lettore al mio Sony HW50, tramite l'ampli Yamaha 1071, tutto in default, ho effettuato l'accesso a Netflix senza alcun problema.
Non appena però ho inserito un blu-ray l'immagine è sparita ed il lettore si è impallato e non prendeva più alcun comando; spento e riacceso, impostata la risoluzione su 1080p (invece che su Auto) il disco è stato riprodotto senza problemi.
Non dovrebbe essere in grado di riconoscere in automatico la risoluzione del display?
Non ho avuto il tempo di fare altre prove che rimando al fine settimana.ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
13-07-2017, 14:06 #281
C'è gente che ha avuto problemi con questo lettore, dopo l'aggiornamento si sono risolti. Lo avete aggiornato?
-
13-07-2017, 15:52 #282
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 153
Se imposti la risoluzione a 4K, il lettore fa l'upscale a 4K di tutto quello che invia al tv e le opzioni auto1 e auto2 non hanno nessun effetto.
Se invece la risoluzione è su auto e il lettore è collegato a un tv Sony, con auto1 i segnali video full-hd (1920*1080) non vengono toccati e l'eventuale upscale viene fatto dal televisore, mentre le foto sono trasmesse a 4K. Se il televisore è Sony e l'impostazione è su auto2, oppure se il televisore non è un Sony, tutti i segnali (video e foto) vengono trasmessi a 4K, esattamente come se la risoluzione fosse su 4K.
Personalmente ho impostato la risoluzione a 4K e l'altra opzione su off, lasciando quindi che sia il lettore a fare l'upscale di tutti i segnali.Ultima modifica di m09; 13-07-2017 alle 15:54
-
13-07-2017, 16:50 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 220
-
13-07-2017, 17:41 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 153
Esatto.
Con tv non Sony, in pratica, le opzioni auto1 e auto2 sono del tutto inutili, tanto vale lasciare quel parametro su off. Quello che fa fede è l'impostazione della risoluzione: originale oppure 1080 per lasciare al tv il compito di portare a 4k i video con risoluzione più bassa, 4k per far fare al lettore l'upscale.
-
13-07-2017, 17:55 #285
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 220