|
|
Risultati da 2.296 a 2.310 di 2771
Discussione: Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K
-
15-09-2018, 07:23 #2296
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Bagheria
- Messaggi
- 9
Buongiorno a tutti. A seguito dell'aggiornamento del decoder Sky a Sky Q Black riesco a vedere tranquillamente i nuovi contenuti in 4k hdr solo se il decoder è collegato direttamente al tv, che è un Lg serie 7 b. Quando lo collego in catena all'Oppo 203 non riesco ad agganciare l'Hdr sul televisore. Considerando che tramite usb dell'Oppo riesco ad agganciare segnali Hdr, c'è qualche impostazione particolare da effettuare sull'Oppo affinché permetta il passaggio del segnale dallo Sky Q oppure non supporta dall'Hdmi In l'Hdr Hlg, che è quello usato da Sky. Grazie
Ultima modifica di doclecter79; 15-09-2018 alle 07:43
-
15-09-2018, 08:32 #2297
Forse perchè l'Oppo non supporta l'hdr hlg che trasmette sky??
-
15-09-2018, 09:36 #2298
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Bagheria
- Messaggi
- 9
E' il dubbio che è venuto anche a me...sarebbe un peccato perché upscaling, per la stragrande maggioranza dei programmi non in 4k, in questo caso sarei costretto a farlo fare al decoder o alla tv
TV:LG Oled 4K 65B7V Lettore Blu-Ray:Oppo UPD-203 STB:SKY Q Black Console:PS4 Pro
-
22-09-2018, 06:42 #2299
Mi sembra utile riportare qui un test molto interessante eseguito dall'ottimo Ted Aspiotis di AVS Forum riguardo all'errore digitale misurato sul nostro Oppo, a seconda dell'uscita HDMI in YCbCr (4:4:4 o 4:2:2) vs RGB.
Come potete notare, il segnale YCbCr è "Bit Perfect" rispetto al segnale RGB.
YCbCr
RGB
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
23-09-2018, 08:14 #2300
quindi è meglio impostare l'uscita video in manuale e in cyber 4:4:4 o 4:2:2 e non in auto giusto?
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
24-09-2018, 17:06 #2301
Sicuramente si
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
24-09-2018, 17:58 #2302
immagino che la domanda sia già stata posta ma ci riprovo.
ho un problema con la conversione hdr->sdr, l'immagine è decisamente scura ma questo è normale solo che non riesco a compensare adeguatamente con i settaggi.
qualcuno può aiutarmi?Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
24-09-2018, 22:24 #2303
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 284
-
29-09-2018, 19:51 #2304
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- annone veneto(ve)
- Messaggi
- 152
un quesito ragazzi: confermate che dal entrata hdmi il segnale hdr non passa? Da file con nas tramite ethernet sto benedetto hdr il 203 lo fa passare?
-
30-09-2018, 08:11 #2305
Se il tv accetta 4:4:4 metti quello e lascialo sempre
-
30-09-2018, 16:42 #2306Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000
-
30-09-2018, 18:12 #2307
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- annone veneto(ve)
- Messaggi
- 152
Grazie Doc... ero in pensiero
-
02-10-2018, 15:44 #2308
Ciao. Volevo chiedere se con l'oppo 203 è meglio uscire in RGB oppure YCbCr 4:4:4. Visto che comunque il segnale in YCbCr viene convertito dal televisore in RGB, è meglio far fare questa decodifica direttamente all'OPPO in partenza, oppure lasciarla al televisore. Il mio televisore supporta il 4:4:4, è un plasma panasonic del 2011. Ciao.
-
02-10-2018, 18:10 #2309
Ciao, dai una letta al messaggio #2299 ... parrebbe preferibile la YCbCr.
La mia sala Cinema: Entra
-
03-10-2018, 16:07 #2310
Vero, ma mi sembra una questione relativa.
In YCbCr l' Oppo è bit perfect perché il segnale è inciso in quel formato, quindi non subisce alcuna lavorazione.
Per uscire in RGB , il segnale deve essere lavorato, ma non farlo comporta, come giustamente detto da No Compromise, che l'operazione dovrà farla lo schermo, che potenzialmente potrebbe fare un lavoro migliore(difficile) o peggiore(più probabile).
A mio avviso è quindi preferibile fare una prova in entrambe le configurazioni e scegliere la migliore.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.