|
|
Risultati da 751 a 765 di 2771
Discussione: Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K
-
01-04-2017, 18:11 #751
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 144
Ah,oltretutto che io sappia Panasonic garantisce l'assistenza in territorio italiano anche su apparecchiature acquistate all'estero...
Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900
-
01-04-2017, 18:39 #752DOCKING Station - Radio - Soundbar
: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
01-04-2017, 20:10 #753
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 144
Si anche a me pare di ricordare che Oppo 105 e Cambridge siano basati sulla stessa macchina seppur con DAC diversi,infatti suonano in modo abbastanza simile e comunque sicuramente bene.Io personalmente preferisco il suono Cambridge,ma è questione di sfumature ovviamente.La differenza che abbiamo notato nel comparto audio, in maniera, per noi naturalmente,significativa,era col 203 e col Panasonic che sono apparecchi a mio avviso decisamente inferiori nel loro complesso all'Oppo 105 e al Cambridge CXU.Anche a livello di costo purtroppo....
Ultima modifica di domenico57; 02-04-2017 alle 16:19
Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900
-
01-04-2017, 20:15 #754
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 144
Naturalmente con 5 o 7.1 via HDMI erano pressoché tutti identici,con il 7.1 ed il 2ch in analogico invece le differenze erano a mio modesto parere chiaramente avvertibili....
Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900
-
01-04-2017, 23:29 #755
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 60
IL mio impianto pre A/V KRELL S1200 collegato a 6 diffusori attivi da 200 watt RMS 8 h. tre vie "Amplificazioni a Mosfet e hexfet" collegamenti pre / diffusori in XRL > connettori Furutech e cavi Thender double shielded.
IL tv è un Sony 4K > 65-9005B collegamenti via HDMI 2.0 Ricable Supreme.
Per quanto riguarda il due lettori, io presi il Panasonic quando non c'era altro e fra due il 203 prevale nettamente per una superiore qualità video e audio, senza ombra di dubbio. Ciao
-
02-04-2017, 11:09 #756
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 40
Non vi fate troppe pippe mentali ....... attualmente l'Oppo Udp 203 è il miglior lettore in circolazione, per cui se non guardate il prezzo ma alla qualità complessiva del lettore acquistatelo. Se guardate il prezzo dirigetevi su altri lidi tipo Panasonic o Samsung o simili.
-
02-04-2017, 11:43 #757
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 144
Concordo in linea di massima con quanto dici essendo anche un soddisfatto possessore di Oppo,ma a mio avviso la qualità del 203,almeno dal punto di vista video,e in condizione di visione normali,quindi non con la faccia attaccata al monitor,non balza agli occhi in maniera così eclatante rispetto ad esempio al Panasonic,come alcuni vorrebbero far credere....Qualche post fa parlavo di una prova fatta fra Oppo e Pana con due monitor identici uno di fianco all'altro,con il medesimo film inserito e a circa 2,5-2,7 metri di distanza,ebbene cogliere le differenze non è stato affatto facile....Ecco perché parlo di condizioni di visione normali per l'utente medio,ben sapendo cne il test fatto è abbastanza empirico (per quanto avere ad esempio The martian che girava contemporaneamente su 2 monitor affiancati,consentiva un confronto immediato delle due macchine,evitando così strane suggestioni...)Poi in assoluto il 203 come caratteristiche generali è meglio del Pana,se questo valga 300-350 euro in più di costo è tutt'altro discorso...A proposito visto che con questi miei interventi non vorrei sembrare un detrattore del 203 a prescindere,sto seriamente pensando di acquistarlo...��
Ultima modifica di domenico57; 02-04-2017 alle 16:20
Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900
-
02-04-2017, 21:57 #758
Ce un utente che pochi post prima diceva invece che il 203 suonava meglio del 105... Mi fa piacere sentire anche altre opinioni... Tu affermi il contrario , che il cambridge cxu ( similare al 105) suona notevolmente meglio in analogico rispetto al 203 ( come immaginavo ma non mi sbilancio non avendo mai sentito il 203) , ecco come il solito ci sono sempre opinioni notevolmente diverse... Bisognera sentire con le proprie orecchie per avere un idea giusta, anche se come gia detto ai miracoli non ci credo un gran che..
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
02-04-2017, 22:25 #759
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- milano
- Messaggi
- 144
Hai perfettamente ragione,infatti io credo che al livello di queste macchine cioè Oppo 203 e 105 e Cambridge CXU le differenze siano percepibili più come sfumature e relative ai gusti personali.Io preferisco Cambridge come impostazione sonora generale (vedi anche sintoampli AV in firma)e perché nella mia catena si integra meglio,ma parliamo appunto di dettagli . Anch'io credo poco ai giudizi tranchant dove quando si comparano apparecchiature simili per prezzo componentistica e prezzo sembra che una abbia tutti i pregi del mondo e l'altra sia uno schifo.....
Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900
-
04-04-2017, 09:20 #760
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 38
Buongiorno. Perdonate il disturbo.
Domanda per i possessore dell'Oppo 203. Siccome vorrei acquistarlo mi chiedevo se quando lo collego in HDMI per l'HT e con 2ch stereo per HiFi tramite le uscite analogiche, quando riproduco posso scegliere da quale out fare uscire la sorgente oppure sceglie lui in base al supporto in lettura? Nel senso che se io riproduco un CD / SACD posso decidere di farlo uscire comunque verso l'impianto HT tramite HDMI oppure visto che il formato è 2ch stereo mi esce per forza dallo stereo analogico? Questo perché a volte mia moglie ascolta CD con qualità bassissima che vorrei però indirizzare sempre verso l'ampli HT e non verso l'HiFi.
-
04-04-2017, 10:58 #761
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 60
-
04-04-2017, 11:05 #762
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 38
Questo vuole dire che l'audio viene indirizzato, a prescindere dal formato audio del supporto, simultaneamente su tutte le uscite. E fino a qui ci sono. Se collegassi al 203 sia HDMI verso Sinto HT e analogico 2ch verso integrato esterno vuole dire anche che la sorgente arriva a tutti e due i sistemi contemporaneamente. Questo non potrebbe comportare problemi ad uno o all'altro nel momento che sono spenti? Mi spiego meglio: se arriva segnale al preamplificatore dell'integrato stereo spento mentre uso HDMI e viceversa se arriva segnale HDMI al Sinto spento mentre uso l'integrato per l'ascolto HiFi non c'è la possibilità che si rovini il componente, anche se spento?
-
04-04-2017, 11:45 #763SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
07-04-2017, 06:58 #764
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 64
Oppo 203
Salve, domanda n°1 sul oppo203, si può ascoltare in stereo analogico, collegando solo gli RCA sul uscita FR ,FL. O in altro modo ,Sempre analogico?. Grazie
Ultima modifica di saverio labate; 07-04-2017 alle 07:04 Motivo: Aggiunta parole
-
07-04-2017, 08:43 #765
Occasione imperdibile oggi e domani a Roma per sentire suonare l'OPPO UDP-203 in modalità stereofonica con la presenza del signor OPPO (Luigi D'Antonia) a cui poter chiedere tutto quello che volete.
Vi aspettiamo da Gruppo GARMAN a via Boezio 6a - Zona Prati (Roma).
http://www.videoproiettoriroma.com/evento-7-8-aprile/
FulvioAudio Video Roma - GRUPPO GARMAN
PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
audiovideoroma.com
videoproiettoriroma.com