|
|
Risultati da 361 a 375 di 2771
Discussione: Oppo UDP-203 mediaplayer lettore universale UHD 4K
-
11-01-2017, 07:38 #361
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
Concordo totalmente sulla questione del Jitter elemento molto sottovalutato in ambito consumer che può deteriorare in misura considerevole il trasferimento del flusso dati (bitstream) da una periferica all'altra e conseguentemente anche la qualità del suono riprodotto una volta decodificato dalla sezione a valle ( per esempio nel pre decoder) di conversione Digitale analogica. La nota positiva è che notoriamente i Blu ray OPPO sono tra i migliori in assoluto per quanto concerne i valori ( tra i più bassi in assoluto) di Jitter di campionamento e stocastico misurati all' uscita HDMI.
-
11-01-2017, 08:39 #362
Ma eventuali problemi di jitter non dovrebbero inficiare il lavoro del solo DAC? Voglio dire, in un flusso ben codificato, come si accennava anche prima, modificare pure un solo bit renderebbe illeggibile il flusso stesso a monte della decodifica. Se si trattasse di studiare l'effetto di un flusso LPCM allora beato sia il jitter e i suoi effetti sull'elettronica a valle, che non deve fare null'altro se non "analogizzare" quei bit, ma quando si parla di bitstream si parla di una struttura dati ben definita in cui ciascun bit ha un significato ben particolare e modificarne anche uno solo potrebbe invalidare l'intero stream o, quantomeno, il singolo frame all'interno dello stream. La decodifica infatti, per quello che ne so, viene fatta a pacchetti e non bit per bit, quindi il singolo pacchetto dati deve essere consistente altrimenti ci si gioca tutto. Insomma, l'MD5 fatto sullo stesso flusso audio bitstream che parte dallo stesso disco e prodotto da lettori diversi deve essere lo stesso.
Visto che per costruzione i due flussi di bitstream possono essere elettronicamente diversi a livello di qualità del segnale (vedi il problema di jitter) devono però essere uguali a livello di interpretazione informatica di quel dato così da rispettare le specifiche del formato di codifica utilizzato. Sarà poi un problema interno alle elettroniche che ci sono a valle del bitstream decodificare quel flusso e separarlo nei canali necessari e da lì darli in pasto al DAC.
Illuminante, per chi ne mastica di informatica, è questo documento: https://multimedia.cx/mirror/dts2.pdf
Capiamoci, c'è digitale e digitale, quando si parla di suono. Ma il segnale digitale relativo al puro bitstream non può essere diverso tra una macchina e l'altra, perché qui il digitale non veicola suono ma dati e per via dei controlli di parità sui frame inviati, quindi c'è poco da fare. Se da lì in avanti ci sono differenze sensibili, allora sarà interessante approfondire e capire perché.
Ci credo bene che l'Oppo sia qualitativamente superiore a livello di controllo del jitter misurato all'uscita dell'HDMI, ma questo non dovrebbe influire, per le motivazioni di cui sopra, soltanto su eventuali flussi LPCM, ovvero sui segnali audio già internamente decodificati? Oltre eventualmente ad eccellere per tutt'altre ragioni se si vanno a prendere le uscite analogiche. E qua torna a galla il discorso di aspettare anche la serie *5 che storicamente viene apprezzata proprio per la qualità del comparto analogico.VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
11-01-2017, 09:34 #363
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.857
ti lascio con le tue convinzioni
-
11-01-2017, 09:58 #364
Sono specifiche tecniche, non mie convinzioni.
VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
11-01-2017, 10:05 #365
Tra Oppo e PS4 sono il primo a dire che forse si fatica a sentire differenze nette PS3 e 4 checchè ne dicano IMHO non suonano affatto male. Prova però, se ne hai la possibilità, a confrontarlo ad esempio con un Popcorn VTEN (HDMI Vs HDMI). Li distingueresti anche da ubriaco. Eppure sono flussi digitali, disse qualche saggio teorico, e il VTEN ha SOLO uscite digitali, indi si presuppongono pure abbastanza curate. Non sono abbastanza tecnico da fornirti spiegazioni che vanno oltre al "prova anche tu e renditi conto". Però cominciare a farlo direi sia un buon punto di partenza ;-) Buon ascolto!
-
11-01-2017, 10:50 #366
Sarebbero da testare due catene che hanno tutto identico a meno del lettore. Il Popcorn se non vado errato è un decoder multimediale, quindi non legge direttamente dal BD fisico, quindi già la sorgente in quel caso sarebbe differente, con tutti i caveat del caso.
Tu hai avuto modo di comparare il Popcorn al BDP 203 in puro bitstream in entrambi casi e con lo stesso materiale come sorgente? Sarebbe interessante in questo caso capire quali differenze macroscopiche vengono fuori.VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
11-01-2017, 11:22 #367
Ma no?
Nessuno qui credo confuti la parte "teoretica".
Molti di noi hanno piuttosto degli ampi (infondati? Potrebbe essere) dubbi che riguardano invece la pratica, dovuti ad ascolti di identici treni digitali provenienti da macchine diverse e amplificati dallo stesso impianto che - contrariamente alla teoria - risultano acusticamente non perfettamente sovrapponibili... Tutto qui.
Ma ripeto, siamo sempre più OT, qui.
Qui si parla dell'Oppo UDP-203.Ultima modifica di adslinkato; 11-01-2017 alle 11:27
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
11-01-2017, 11:26 #368
Col 203 no, col 103 si fecero test abbastanza approfonditi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...tro?highlight=
Col 203 potrebbe essere cambiato qualcosina, ma non credo abbiano rivoluzionato la gestione dell'output audio digitale
-
11-01-2017, 12:04 #369
Domanda ai possessori dell'Oppo 203: il menu di navigazione com'è, adesso?
Io tempo fa presi un 93EU e mi ricordo che come lettore multimediale faceva faville, ma i tempi di risposta del telecomando dell'interfaccia multimediale a video erano talmente lenti che, abituato alla PS3, decisi di tornare indietro per evitare di avere delle crisi isteriche. Sul 203 è cambiato qualcosa? È almeno un pochino più performante? Ho provato a cercare prove su YouTube o internet ma è pieno solo di maledetti unboxing
Avendo una bella lista di artisti condivisi nella rete domestica, doverli girare tutti a scatti non è proprio il massimo ...VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV
-
11-01-2017, 14:42 #370
-
11-01-2017, 16:24 #371
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 58
Interessante il nuovo oppo, peccato che, come al solito, in italia costa quasi il doppio rispetto all' America.
-
11-01-2017, 16:31 #372
L'argomento è già stato discusso, in Italia costa un po' di più ma non certo quasi il doppio...
-
11-01-2017, 16:56 #373
Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 39
Chiunque abbia notizie sul manuale in lingua italiana del UDP203 ci informi. Grazie
-
11-01-2017, 18:02 #374
Come da tradizione, appena Labtek avrà provveduto alla traduzione lo renderà disponibile...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
11-01-2017, 18:09 #375VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D
- HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV